|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
esistono pigmenti trasparenti alla luce bianca ma visibili agli infrarossi?
esistono pigmenti (colori di vario genere applicabili su vari materiali, come penne, pennarelli, vernici) trasparenti alla luce bianca (ossia in condizione di luce artificiale o naturale o buio) ma che diventano visibili alla luce infrarossa?
mi spiego meglio: esistono vernici trasparenti che con gli uv "s'illuminano" e sembrano che emettano luce propria. ne esistono di analoghi funzionanti con gli IR? se la risposta è no, esistono almeno pigmenti visibili ma con effetto "illuminazione" sotto luce IR? NB: intendo gli infrarossi totalmente invisibili, come quelli emessi dai telecomandi e non quelli che emettono anche luce rossa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
si , ci sono un sacco di vernici uv reactive ( vai nella sezione modding è pieno ) . ne trovi anche nei detersivi che utilizzano coloranti particolari per dare un bianco più intenso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
si, mi pare di si.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
Quote:
lettura veloce ![]()
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
vero... però avevo na buona ragione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Fare un materiale UV reactive e' molto facile , infatti gli UV hanno una frequenza piu' alta ed un energia maggiore rispetto alla luce visibile , quindi e' facile trovare materiali che una volta eccitati dagli UV emettano luce nel campo del visibile.
Gli IR invece hanno un energia MINORE dello spettro visibile quindi la conversione da uno all' altro e' MOLTO piu' complessa , cioe' bisogna trovare un materiale che abbia almeno 2 salti energetici , ciascuno promosso dalla radiazione IR e che poi emetta l'energia in un unico step nella regione del visibile Personalmente non sono a conoscenza di materiali IR reactive pero' penso che esistano , anche se come prezzo e complessita saranno MOLTO superiori agli UV reactive. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
azz... e almeno esistono raggi uv totalmente invisibili? io fin'ora li ho visti solo "accompagnati" dalla luce violetta... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
Certo , ovviamente il fatto che siano completamente schermate fa aumentare il costo , quelle parziamente schermate (dove filtra uin po' di luce visibile) sono piu' economiche |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
mi hanno detto che in pratica gli IR sono gli unici raggi che non "passano" che quindi "scaldano" l'elemento che colpiscono ma non dovrebbero creare emissioni sotto forma di luce visibile
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
![]() cmq gli UV totalmente schermati sono le famose "lampade nere"? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
a questo non so risponderti, in ogni caso non sarebbe in contraddizione con quanto ti ho riportato , poichè ho parlato di riflessione e non di rifrazione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Doppio Scusate..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:37.