|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
|
Il governo dell'Ulivo 1996-2001
Mi sembra un tema di cui si sia parlato troppo poco e in modo superficiale. al quale comunque si associano la parola trasformismo (4 governi in 5 anni, con nascita di nuovi schieramenti politici e travasi di parlamentari tra le due coalizioni) e la parola "poco di sinistra", poichè sono stati gli anni delle privatizzazioni di società statali, gli anni della mancata legge sul conflitto di interessi, gli anni persi in un'inconcludente Assemblea Costituente.
Quali sono a vostro avviso i pregi e i difetti di questo governo? Mi raccomando, evitiamo flame
__________________
Collegati a www.hungersite.com - basta un clic per aiutare chi soffre | Altre iniziative solidali, nel web e non Per chi preferisce il FREEWARE| La mia photogallery |FORZA DRAGO |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Re: Il governo dell'Ulivo 1996-2001
Quote:
secondo me è indice di maturità di una compagine capire che, oggi, la distinzione risalente alla rivoluzione francese, fra destra e sinistra, è praticamente inapplicabile. Rimane una distinzione di identità, cultura, religione, ma a livello economico, è stupido pensare a una sinistra che aiuti solo i poveri, contro il potere della fabbrica, e ad una destra che aiuti solo lo sviluppo dei più grandi, sperando nel fattto che anche i piccoli si accodino. Stranamente ha creato una delle cose più brutte dellìItalia degli ultimi anni, a mio parere, ovvero i COCOCO, e parenti. Magari l'intenzione era buona, l'applicazione è stata negativa. Il "trasformismo" risale a anni prima, ed è stato usato indebitamente per definire quel governo. Loro semplicemente hanno contrattato poltrone e parlamentari, mettendo al posto di chi usciva alcuni che entravano, ingraziati dai vari esponenti. Cosa triste, sicuramente, ma sembra che oggi la parola dialogo sia scomparsa dal nostro linguaggio politico. L'opposizione spara sentenze, la maggioranza tira fuori i tentacoli e si aggrappa alla poltrona. In quegli anni si è sentita una grande mancanza di uomini politici forti a livello internazionale. Difatti con la sinistra, la politica estera italiana è stata decisamente povera, rispetto agli ultimi anni con la destra.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
|
Re: Il governo dell'Ulivo 1996-2001
Quote:
Gran parte dell'elettorato non ha capito o non ha gradito, con gli esiti che sappiamo. Difetti molti, dalla troppa litigiosità alla poca chiarezza programmatica fra le forse della coalizione. Molto ma molto riduttivo, vediamo se va avanti il thread, adesso non ho tempo, continuo poi. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Pregi: non era il Governo Berlusconi
Difetti: era il Governo Prodi Oppure, detta più seriamente, aver amministrato "da ragionieri", badando solo a far quadrare i conti con nessuna memoria (salvo eccezioni... poi additati come "traditori" ) di quanto promesso agli elettori. Nessuna "assunzione forte" nè in politica interna, nè in politica estera. Cosicchè nè hanno "potenziato" nè hanno "tagliato" lo stato sociale ma hanno "incentivato" e "tagliucchiato", nè hanno "rivalutato" il lavoro nè hanno "rilanciato" il capitale (scusate se uso categorie di massima) ma hanno "variato" l'uno e "sovvenzionato" l'altro e si sono salvati dalle contestazioni solo grazie alla contiguità con i sindacati e alle concessioni agli industriali. Sono stati laicocattolici, divorziomatrimonialisti, abortistidicoscienza, etc... In politica estera mi hanno fatto vergognare di essere italiano, europeo e occidentale seguendo la linea della "prudenza interventista": ovvero "stiamo alla finestra fino a che non siamo obbligati ad intervenire... e, a quel punto, cerchiamo di buttarla sull'eseguiamo solo gli ordini". Insomma, per fare peggio di loro ci voleva proprio Berlusconi.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Falconara M.ma - Ancona
Messaggi: 257
|
Pregi? Boooohhhhh, forse l'unico pregio è quello che ha detto cerbert, non era il governo berlusconi.
Difetti? Assomigliava troppo al governo berlusconi. Privatizzazioni, co.co.co, buonismo con l'opposizione, sono solo alcuni esempi.
__________________
c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli e ce piace el vì..el vì roscio de morro è bono, è bono, è bono, ma tigne un bel pò...cavalier banana: " miseria, morte, terrore. Per la miseria parlate con me...".La bandiera a stelle e strisce ti conquista e ti rapisce, puoi macchiarla anche di sangue poi la lavi e non sbiadisce. La bandiera a stella e strisce sei buono e ti colpisce e non avrà pietà |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Falconara M.ma - Ancona
Messaggi: 257
|
Quote:
SaMu, te l'hanno già detto, non fai ridere!!! Però magari se lo ridici ruttando, chissà..........
__________________
c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli e ce piace el vì..el vì roscio de morro è bono, è bono, è bono, ma tigne un bel pò...cavalier banana: " miseria, morte, terrore. Per la miseria parlate con me...".La bandiera a stelle e strisce ti conquista e ti rapisce, puoi macchiarla anche di sangue poi la lavi e non sbiadisce. La bandiera a stella e strisce sei buono e ti colpisce e non avrà pietà |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 337
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Quote:
D'Alema: "Sul conflitto d'interessi con Berlusconi sono stato chiarissimo, gli ho detto: - Silvio, il conflitto d'interessi è TUO, risolvitelo da solo!- " ne passa. Poi, se vogliamo metterla in termini di rapporti di correttezza democratica verso l'opposizione (e gli alleati)... allora ci sarebbe un discorsetto sul porre la fiducia ogni due parole che andrebbe sviscerato un attimino...
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
Quote:
![]() se non altro è più corto da ruttare |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
|
Come rovinare un thread..........
Please evitiamo commentini idioti e Samu, ti chiedo un favore, che vale non solo in questo ma anche in altri thread. Da un po' di tempo a questa parte ti diverti a fare dell'ironia (di dubbio gusto) sui post degli altri e solo dopo tre o quattro ca**ate scrivi finalmente una tua opinione, che non condivido praticamente mai (in base al teorema di Virzì [noto matematico della corte di Stalin Chiusa parentesi
__________________
Collegati a www.hungersite.com - basta un clic per aiutare chi soffre | Altre iniziative solidali, nel web e non Per chi preferisce il FREEWARE| La mia photogallery |FORZA DRAGO |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Falconara M.ma - Ancona
Messaggi: 257
|
Quote:
Con questo intendo buonismo o se meglio volete coglionaggine.
__________________
c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli e ce piace el vì..el vì roscio de morro è bono, è bono, è bono, ma tigne un bel pò...cavalier banana: " miseria, morte, terrore. Per la miseria parlate con me...".La bandiera a stelle e strisce ti conquista e ti rapisce, puoi macchiarla anche di sangue poi la lavi e non sbiadisce. La bandiera a stella e strisce sei buono e ti colpisce e non avrà pietà |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
Quote:
e dò un piccolo contributi al 3d:la politica economica rientra tra i pregi: non ci ha dato apparentemente una lira in più in tasca, ma con un pò di austerità siamo entrati in zona euro ed è stata data una via privilegiata al risanamento dei conti pubblici. come già detto, la politica del lavoro ha avuto un impronta molto meno "di sinistra" di quanto si potesse immaginare, anche se insufficiente a riorganizzare il mercato del lavoro. la politica estera, da un lato è stata buona poichè ci ha dato un briciolo di credibilità (alcuni ministri del berlusconi94 si videro rifiutata persino una stretta di mano, giusto per far capire come eravamo prima, aggiungiamoci la precedente tangentopoli e la nostra immagine precedente è bellamente descritta), ma dall'altro è stata la politica dell'ignavo (ocalan) e contraddistinta da una condivisione della stessa tra le forze della maggioranza semplicemente assente (balcani docet). una linea comune avrebbe giovato, anche all'immagine. abbiamo avuto un ministro della sanità che avesse una vaga idea di cosa stesse parlando, cosa nuova in 50 anni di repubblica. si sono susseguiti 4 governi, con salti di barricate in parlamento, e questo è stato un male. non hanno fatto a colpi di maggioranza nè una legge elettorale, nè risolto il conflitto di interessi per poi portarselo come arma alle elezioni. stupidi. hanno organizzato una campagna per le elezioni politiche approssimativa, tardiva e pretestuosa. poi altro non mi viene in mente. |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
|
Re: Il governo dell'Ulivo 1996-2001
Quote:
Non è stato malaccio, ma nn ha entusiasmato gli italiani come silvio.
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X * |
|
|
|
|
|
|
#17 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ne riporto due, di Diego Novelli, che mi avevano impressionato per onestà e logica: 1) aumentare la percentuale necessaria per far passare una riforma costituzionale in parlamento. La precedente percentuale era stata calcolata in modo da ASSICURARE che una riforma costituzionale avesse, tramite i rappresentanti, l'avallo della MAGGIORANZA ASSOLUTA DEGLI ELETTORI, fosse cioè realmente "democratica". Cambiato il sistema elettorale (e quindi le percentuali di rappresentanza) cambiare la percentuale sarebbe stata LA PRIMA cosa da fare... se si continua a ritenere che la COSTITUZIONE sia qualcosa di trasversale alle maggioranze di governo. 2) ridurre il numero di parlamentari (PAZZO!! Pur avendo la maggioranza di governo, l'esperienza di un governo di segno opposto viziata da troppi difetti di rappresentanza, proposte intelligenti al loro interno, si limitarono a "navigare a vista". P.S.: xSaMu. Fai come me: salvati i tuoi interventi in una cartella... e poi cancellala per sbaglio.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|||
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
![]() [IT] Pregi: non era il governo berlusconi Difetti: ha voluto inciuciare e confrontarsi in un campo che non era il suo. LuVi |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
|
Difetti : troppo dipendente dai calori dei singoli componenti l'alleanza e conseguente mancanza di coesione. tranne quando si è trattato di entrare nell'€ ha dato ( a me almeno) l'impressione di lavorare senza una visione d'inseme.
Mancanza di una leadership chiara ( anzi....). Troppo concentrati, ma solo a parole, sulla figura del leader dell'allora opposizione . Pregi : non saprei
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi Ciao pierpo! |
|
|
|
|
|
#20 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
Quote:
la coppia silvio-giulio avrebbe dovuto fare mea culpa per non esser riuscita a fare la riforma delle pensioni nella legislatura precedente, poichè a detta di molti era una delle poche cose buone partorite. Quote:
insomma, non mi aspettavo certamente una riforma di stampo reaganiano, con tagli alle tasse agli imprenditori di fascia medio alta per permettere loro di reinvestire nel mercato. fecero una manovra che a detta di d'alema porto un milione e mezzo di posti di lavoro ( qui in sardegna gli effetti di questa manovra sono stati la creazione di decine di call center di rilevanza nazionale, ove la gente va e viene, ma pochi restano dopo 2 anni. Quote:
diciamo che il problema fu nel fatto che si svegliarono tardi: quando proposero l'ipotesi di una legge elettorale, il coro di no che partì dall'opposizione fu netto, poichè ormai si era a ridosso delle politiche ed un cambiamento avrebbe potuto alterare gli equilibri ormai definiti. se è vero che una legge elettorale non va fatta a colpi di maggioranza, è altresì vero che nemmeno le modifiche della costituzione, la legge sul conflitto di interessi, l'immunità (o meglio, dato lo scopo, impunità) per le alte cariche dello stato, non dovrebbero essere fatte a colpi di maggioranza. e così via. peccarono di ingenuità, da che mondo e mondo chi governa fa le leggi: se l'opposizione collabora bene, se no pazienza. si fanno seguendo il mandato elettorale, anche a costo di vederle cancellate in caso di successiva sconfitta come la riforma bassanini se non erro. quale governo non legifera poichè non trova l'accordo con l'opposizione? imho dovevano farle, anche perchè alla fine non era tutto questo dramma per l'allora opposizione, dato che la legge sul conflitto è arrivata ben lontano dai cento giorni una volta eletti promessi in campagna elettorale (e che legge tra l'altro..) e la riforma del sistema elettorale è l'ultimo dei loro problemi allo stato attuale delle cose. |
|||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.












e dò un piccolo contributi al 3d:








