|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Parma
Messaggi: 1390
|
PROGETTO ACQUA FRESCA
dopo giorni e giorni di duro lavoro
![]() ![]() Si tratta in poche parole di un doppio sistema a liquido, uno che raffredda cpu e gpu e l'altro che raffredda la cella di peltier, la quale raffredda l'acqua del primo impianto. La cella di peltier è regolata da un interruttore in modo da farla alimentare a 12v o a 5v oppure spegnerla e da un led che segnala quando è in funzione. In questo modo l'acqua del primo impianto riesce a rimanere a temperatura ambiente in idle e una decina di gradi in più a pieno lavoro. La temperatura dell'acqua dipende molto da come riesco a smaltire il calore della Tec che scalda parecchio l'acqua del secondo impianto, arriva oltre i 40° ![]() ![]() Vi posto alcune foto per capire il tutto. il case: |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Parma
Messaggi: 1390
|
i due radiatori:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Parma
Messaggi: 1390
|
la peltier con i due wb:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Parma
Messaggi: 1390
|
le due vaschette con pompa (Aquarius 2 )
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Parma
Messaggi: 1390
|
selettore con led:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Parma
Messaggi: 1390
|
frontale del pc con sistema in funzione:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
|
il sistema ke stai facendo è stato pensato e realizzato gia agli albori del wc, all'epoca di hwmaniac e ha portato a scarisi risultati
![]()
__________________
...questo non è modding, è compring...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Parma
Messaggi: 1390
|
Infatti non ho l'esclusiva
![]() C'è di bello che poi posso terere spenta o al minimo (5v) la peltier quando non serve il max raffreddamento ![]() Ovviamente non è un sistema per l'oc estremo, la peltier rende di più se a contatto con il processore, però in quel caso la devi tenere sempre accesa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 417
|
si appunto, il sistema del panino di wb con la pelt è meno efficiente però puoi usarlo per raffreddare più elementi con l'acqua in uscita
__________________
Lunasio Cooling staff e moderatore di InsaneWB msn: cariafraweb@hotmail.com www.cariafraweb.tk Abit IC7-G - 2.4 Northwood B @ 3.6 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 365
|
Hai un case che sembra il petrolchimico di Marghera.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Parma
Messaggi: 1390
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
scusa che peltier usi? io avevo una mezza idea di fare una cosa simile con una peltier da un 50W raffreddata ad aria
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 417
|
con una 50 ad aria non ci fai nulla
![]()
__________________
Lunasio Cooling staff e moderatore di InsaneWB msn: cariafraweb@hotmail.com www.cariafraweb.tk Abit IC7-G - 2.4 Northwood B @ 3.6 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Parma
Messaggi: 1390
|
Quote:
La tua tec da 50w alimentata a 12v diventa da 40w, con questi watts riesci ad abbassare solo di qualche grado l'acqua sempre però se la raffreddi molto bene (ad aria devi avere un buon dissi di rame) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
pensavo a circa 50W a 12V in modo da poter tenere la ventola al minimo e non dover ricorrere alla complicazione di un secondo impianto, come waterblock pensavo di costruirne uno di discrete dimensioni in cui far passare diverse volte l'acqua con canaline da 12 per non strozzare eccessivamente il flusso
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Parma
Messaggi: 1390
|
Quote:
![]() il lato freddo della tec da 50w arriva a circa -6 gradi a vuoto se ben raffreddata. Se la devi ancora comprare ti consiglio una un po + grande. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 417
|
50W sono davvero pochini e conta che se la raffreddi ad aria, non otterrai grandi risultati, fai meglio a spedere quei soldi in un bel radiatore
__________________
Lunasio Cooling staff e moderatore di InsaneWB msn: cariafraweb@hotmail.com www.cariafraweb.tk Abit IC7-G - 2.4 Northwood B @ 3.6 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
appena troverò il rame mi costruirò un secondo radiatore, per la peltier ero indeciso perchè per ottenere buoni risultati avrei dovuto prendere una peltier potente che oltre a consumare molto avrebbe richiesto grosse modifiche all'impianto, con una peltier più piccola i consumi non sarebbero stati eccessivi e avrei potuto raffreddarla ad acqua, però non sapevo se il guadagno sarebbe stato tale da giustificare il tutto
![]()
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 417
|
costruzione di un radiatore? guarda, ti consiglio di non farlo, per quanto impegno tu ci possa mettere, senza attrezzature industriali non viene una buona cosa, semmai fai una nuclear cooling tower invece di un radiatore
__________________
Lunasio Cooling staff e moderatore di InsaneWB msn: cariafraweb@hotmail.com www.cariafraweb.tk Abit IC7-G - 2.4 Northwood B @ 3.6 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
ovviamente il risultato non sarà come uno prodotto industrialmente anche se ho visto cose discrete sul web, comunque mio padre ha un'officina abbastanza fornita ed eventualmente posso chiedere aiuto ad alcuni suoi amici che possiedono aziende specializzate nella lavorazione di metalli
naturalmente non sarà a tubi piatti ma con tubi tondi da 12 e verrà utilizzato come radiatore secondario (quello principale è ovviamente interamente in rame, proviene da una 127 ed è praticamente identico come tipo e dimensioni a un X-Force Extreme V1, l'unico inconveniente è che è stato verniciato, io ho tolto un pò della vernice ma non tutta, dici che influisce negativamente sulle prestazioni?), non posso utilizzare un radiatore già pronto perchè non ho molto spazio (22*10), pensavo di realizzarne uno piccolo con due ventole da 8 appunto perchè non ho spazio per montarne più grossi ![]() la temperatura attuale con un thunderbird da circa 90W e un RS300 è 46°C (full load sui 48) ma ho una asus che, a quanto dicono, segna una mezza dozzina di °C in più (non riesco a trovare in zona sonde adatte o lm35 per misurazioni più affidabili), attualmente l'impianto è in serie (prima era in parallelo ma le temperature erano leggermente superiori a parità di temperatura ambiente, probabilmente perchè la portata del braccio del radiatore era superiore a quella del wb, quando avrò il secondo radiatore rimetterò tutto in parallelo), inoltre c'è poca pasta perchè non la trovavo più quindi ho dovuto riutilizzare quella (siliconica, comunque aveva poche settimane ed almeno non era secca) di un dissipatore ad aria, aspettando che un mio amico si ricordi di portarmi l'artic silver
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:12.