|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Verona
Messaggi: 2071
|
Asus P4P800-E deceduta...grrrr
Ciao raga,
Stavolta Asus mi ha proprio rotto. La mia prima Asus è stata una P55T2P4...per pentium mmx, seguita da una P5AB, una A7V ed una A7V8X-X. Poi ho preso una Lex BN-NF2 ultra basata su nforce2 ultra. Ora (da sabato) ho una P4P800-E deluxe. Bene: sulle mobo precedenti (e su molte altre) ho sempre aggiornato il bios senza problemi, tranne che sulla Asus P5AB, dove per ben 2 volte Stamattina scarico da sito asus il bios 1004 per la mia p4p800-e nuova nuova e mi preparo a flashare il 1002 in mio possesso. Ok, ERASE FLASH ok, UPDATE FLASH mi si impianta al 16% Già qui capisco che la flash è fottuta. Riavvio la macchina ed infatti schermo nero. Vabbè dico, il crashfree 2 dovrebbe intervenire...ma ovviamente no! Allora ricordando la procedura d'emergenza per i bios AMI tengo premuto CTRL+HOME ma la mobo non cerca nulla dal floppy..tutto morto e schermo nero. Ma dico io...è da tanto che sulle flash con bios AMI il BOOT BLOCK dovrebbe essere un'area protetta e non aggiornabile....ed invece EVIDENTEMENTE il bios update della ASUS nel fare l'erase della flash mi ha cancellato pure quello! Ma allora a che cavolo servono il crashfree ed il boot recovery della ami Ma porc...fortuna che a lavorare ho il riprogrammatore percui domani dovrei rimettere tutto a posto ma ora come ora mi girano a 10000000! Ciao e scusate lo sfogo!
__________________
Telecommunication Engineer - VHDL ASIC Designer - Railway VoIP PE Powered by Macbook 12 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
|
ma strano che tu abbia avuto cosi tanti problemi con asus. io ne ho avute molte e su tutte ho sempre messo il bios direttamente da windows senza mai un problema.
ma come mai metti il bios 1004 sulla p4p?io ho il 1017...mettine uno+recente. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Verona
Messaggi: 2071
|
No il problema l'ho avuto solo nel '98 con la serie p5ab.
Ma ora pure sta p4p800-e mi fa questo scherzo...e la cosa che mi fa più incaz..è che la procedura di ricorso al BOOT BLOCK non funziona...come se fosse stato cancellato pure quello Ultrauff!
__________________
Telecommunication Engineer - VHDL ASIC Designer - Railway VoIP PE Powered by Macbook 12 |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Verona
Messaggi: 2071
|
Ho utilizzato il programmatore che ho a lavorare ed ho rimesso a posto il plcc.
Ora è di nuovo tutto ok.. Certo che il crashfree bios 2 gt turbo possono infilarselo dove dico io.... Byez!
__________________
Telecommunication Engineer - VHDL ASIC Designer - Railway VoIP PE Powered by Macbook 12 |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Verona
Messaggi: 2071
|
Non ho ancora provato il 3dmark'03....
Giovedì o nel weekend vedo di rifarlo Ciauz!
__________________
Telecommunication Engineer - VHDL ASIC Designer - Railway VoIP PE Powered by Macbook 12 |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di Vicenza
Messaggi: 300
|
Re: Asus P4P800-E deceduta...grrrr
Quote:
Mi piacerebbe quindi capire il motivo di tale fatto. Ho scaricato l'ultimo "Asus update" e cercando il bios + aggiornato dall'ftp mi dice che per flashiarlo devo obbligatoriamente usare le ultime utility, ovvero : "AFUDOS 211" o "Asus update 53001". Tu quale hai usato? ciao |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 3969
|
se non sei esperto usa asus update, che è tutto automatico. Non farlo se ci sono temporalli, lavori sulla rete elettrica e cose così.
Ho avuto un anno una asus una p4p800. Venduta in favore di abit ic7 max3. la p4p800 è morta dopo 1 anno
__________________
Thermaltake Core V21 - Corsair AX1200i - Asus Z270G Prime - Intel i7 7700k cooled by NZXT Kraken x62 - 4x8gb Corsair Dominator Platinum CL12 3200mhz - Zotac 2x1080 GTX Mini - 2xSamsung SSD 850 Pro 256gb - Samsung SSD 850 EVO 500GB - Asus ROG Swift PG27AQ |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Verona
Messaggi: 2071
|
Re: Re: Asus P4P800-E deceduta...grrrr
Quote:
Allora per non avere nessun rischio usa AFUDOS 211. Ti crei un floppy (od una usb key) autoavviante (in caso visita www.bootdisk.com e ti scarichi il floppy autoavviante per win98se) e ci carichi dentro l'afudos ed il file bios (tipo p4p8001004.rom). Quindi riavvii il sistema e segui le istruzioni sul manuale...cioè al prompt di msdos dovrai digitare: "afudos /iP4P800E1004.ROM" In questo modo PRIMA viene aggiornato il bios della flash e DOPO il boot block: se succedesse qualcosa nella prima fase il boot block del bios ami rimane integro e sei in grado di recuperare la flash Fidati...alla fine è una passeggiata....non usare il live update che rischi molto di +.
__________________
Telecommunication Engineer - VHDL ASIC Designer - Railway VoIP PE Powered by Macbook 12 |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di Vicenza
Messaggi: 300
|
Scusa se faccio troppo domande, ma mi viene da chiederti se anche tu fai fatto così.
Se si, come mai si è corrotto? hai provato a ri-flashare dopo la riprogrammazione? Perchè dici che con asus update rischio di più? Se sono sotto win e mi si impianta durante la scrittura, posso tentare nuovamente di lanciare l'operazione. Putroppo, ho una brutta esperienza con una vecchia asus p2b, che sotto dos, l'aflash mia ha fottuto il bios proprio come te, durante la scrittura e ho dovuto poi comperarne una nuova. Da allora nella vecchia 815pe ho sempre usato l'asus update ovvimente con una certa dose di paura durante il procedimento. grazie per la tua disponibilità |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Verona
Messaggi: 2071
|
Nessun problema
Io di solito uso i "flasher" da dos...questa volta ho deciso di provare il live update della p4p800-e...se vedi l'inizio del thread il live update ha cancellato l'eeprom dopodichè si è piantato al 16% della scrittura. La cosa grave è che nell'ERASE flash ha cancellato tutto...compreso il boot block rendendo così impossibile il recupero della flash. A questo punto ho dovuto estrarre la flash plcc da 4 mbit ed usare un programmatore per rimettere tutto a posto....però io il programmatore ce l'ho mentre il 95% degli utenti del forum no A mio parere sotto dos rischi comunque meno: se il flasher rileva un errore puoi sempre ricaricare il vecchio file e fine. Sotto windows invece se il live update "crasha" bloccandoti la macchina sei fregato...nel senso che devi resettarla...perdendo così la flash E cmq ho verificato di persona che l'ultimo afudos della asus PRIMA cancella l'area generale della eeprom e DOPO che l'aggiornamento è andato a buon fine aggiorna anche il boot block: così il crashfree bios 2 funziona e anche l'ami bios recovery (se qualcosa dovesse andar male )Ciauz!
__________________
Telecommunication Engineer - VHDL ASIC Designer - Railway VoIP PE Powered by Macbook 12 |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Verona
Messaggi: 2071
|
Quote:
Il 3dmark'03 patch 340 mi da 6361 punti....quasi 320 in + rispetto al sistema amd In effetti ho notato che anche gta vice city va via perfetto nel caricamento delle texture degli edifici...mentre con l'xp2400@2300 le texture arrivavano sempre "in ritardo"... L'unica sfiga è che oltre i 235 mhz di bus il sistema mi da parecchi errori in memtest...ed ho individuato il problema nel p4 che evidentemente non riceve abbastanza alimentazione dal qtec....anche se i voltaggi sono perfetti. Per adesso mi va bene così....semmai in futuro passerò ad un tagan 480w od un enermax 485. Ciauz!
__________________
Telecommunication Engineer - VHDL ASIC Designer - Railway VoIP PE Powered by Macbook 12 |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di Vicenza
Messaggi: 300
|
Quote:
Però, vorrei che mi confermassi questo: se da dos lancio l'update e questo mi si blocca a metà bloccandomi anche completamente l'applicazione constringendomi al reset, il boot block quindi resterebbe ok? e teoricamente anche il crash free bios dovrebbe funzionare?. Di questo posso esserene sicuro? E... questo vale anche nel caso io compia un downgrade? Grazie e scusa ancora la mia testardaggine, ma vorrei essere tranquillo. Ultima modifica di Frk : 01-11-2004 alle 00:11. |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Verona
Messaggi: 2071
|
Quote:
Cmq sotto dos è impossibile che si blocchi...al massimo ti può dare degli errori se il file rom è danneggiato ma puoi sempre tornare indietro. Prima che uscisse win95 mi sono "fatto" tutte le versioni dos...dalla 3.30 alla 6.22 ed il sistema non si bloccava mai...ha cominiciato a farlo quando col 486 dx266 installai win95 Inutile...per le cose critiche e vitali (tipo l'aggiornamento della flash) il buon vecchio dos è ancora una roccia... Ciauz!
__________________
Telecommunication Engineer - VHDL ASIC Designer - Railway VoIP PE Powered by Macbook 12 |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Friuli
Messaggi: 8124
|
Con la mia p4p800-e dlx ho flashato in tutti i modi esistenti
Ma il 1004 avevo letto che doveva sbloccare i molty del p4, potete confermare |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Verona
Messaggi: 2071
|
Eh cosa vuoi....la sfiga ogni tanto colpisce
Cmq a me non ha sbloccato un bel nulla
__________________
Telecommunication Engineer - VHDL ASIC Designer - Railway VoIP PE Powered by Macbook 12 |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di Vicenza
Messaggi: 300
|
Scusami firmus, vorrei aprofittare ancora una volta della tua disponibilità ed esperienza, ti giuro che questa è l'ultima
1. esempio: avvio il pc con un floppy autoavviabile con dentro il bios nuovo e lancio afudos per l'update. Se quest'ultimo al momento della cancellazione o della scrittura si blocca, mi blocca anche l'utility. E' possibile uscire da questa per rilanciarla senza dover permere il reset del pc? 2. Per poter ripristinare il bios originale salvato sul floppy col crash free o l'alt+home, questo dovrebbe risidere in un dischetto da solo senza nessun altro file? Ossia, è meglio salvare il bios originale su un dischetto a parte? (capisco che al limite ci sarebbe anche quello nel cd in dotazione, ma meglio 2 possibilià che 1 sola 3. sfogliando il manuale ho visto che nella sezione bios, si parla anche dell' "Asus EZ Flash" richiamabile tramite "Alt+f2" durante il post. E' la stessa cosa dell' "Alt+home" della descritta da te all'inizio? O è una cosa diversa? (Scusa, ma ho sempre avuto a che fare con bios award!!) 4. Una curiosità, è normale che la scheda madre al momento dell'avvio non emetta nessus "beep"(dovrebbe significare che il sistema è pronto per l'avvio), o forse è perchè è stato sostituito dal famigerato "Asus post reporter"? (se è così preferivo molto di più i cari vecchi beep) sperando di non aver abusato troppo della tua pazienza ti rigrazio ancora per la tua disponibilità. X Yagami Forse ho capito male ma il molty sbloccato non dovrebbe essere valido solo per i prescott da 3,2 in su? Ciao Ultima modifica di Frk : 01-11-2004 alle 15:03. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:19.











-
)








