|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
quale auto/furgoncino mi consigliate?
Renault Kangoo
Citroen Berlingo Peogeut Ranch Fiat Doblò Ce ne sono altre? Ho un Opel Astra famigliare. L'uso per caricare e andare in giro come automobile normale. Ho scoperto da poco che ci sono queste furgoni che con il tempo si sono trasformati in automobili. Da quando le ho notate ne vedo di continuo. Hanno venduto parecchio? Mi potete dire pregi e difetti di queste autovetture rispetto ad automobili tradizionali? Secondo voi qual è la migliore? (devo caricare ma la voglio più auto che furgone) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4207
|
beh quelle che hai detto tu sono più furgoni che auto... io sono salito sul peugeot ranch e sul doblò (entrambi taxi) ma nulla a che vedere con un'auto... mi sono sembrati decisamente più rigidi e rumorosi...
ma magari è solo un'impressione...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10190
|
io ho guidato il doblò diesel e devo dire che dentro è immenso!
rigido tiene bene la strada ma è rumoroso e lentissimo per sorpassare devi pregare qualch santo beve come una spugna insomma il 1,9l d sul livllo prestazioni è ridicolo una freccia a suo favore a riguardo le prestazioni se si ha tempo se si ha a disposizione km e km di rettilineo dopo un lancio che a dir lungo è un eufemismo arriva a 170km diciamo col vento a favore. comunque mi sà che la versione turbodiesel dovrebbe andar di molto meglio io se avessi bisogno di una vettura simile prenderei un doblò comunque |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Il doblò con le sue forme squadrate è sicuramente molto abitabile e ha una capacità di carico senza eguali. Dentro è un pò punto, ma col motore jtd da 80cv ha prestazioni oneste e consumi contenuti. Costa un pò, ma se ti serve può essere un buon acquisto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Marina di Massa (MS)
Messaggi: 1112
|
io l'ho provato col jtd 100cv...
ed è un bel viaggiare! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
|
La Yaris Verso non la consideri?
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ![]() Ciao pierpo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
no, troppo corta
sulla carta il bagagliaio è grande, ma perchè è alta, e io non posso mettere tutte le cose una sopra l'altra, inoltre ogni tanto carico una bici la preferisco benzina |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
|
brutta preferenza..
meglio i motori turbodiesel che avendo più coppia spostano più facilmente tutta la ferraglia ![]() cmq mio cugino ha un doblò 1.9jtd, sinceramente no so quanti cavalli, ma so che l'ha pagato parecchio.. dentro è spettacolarmente grosso - notare che io sono abituato alla multipla che proprio piccola non è.. - ti sembra quasi di perderti dentro, poi con il tetto così alto non ti senti oppresso.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
su
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
Re: quale auto/furgoncino mi consigliate?
Quote:
da aggiungere almeno: opel combo (deriva dalla corsa) ford connect wolkswagen caddy la maggior parte non si sono trasformati in automobili, sono nati proprio così, con la possibilità del doppio allestimento senza particolari interventi i vantaggi maggiori: posizione sedili semi-rialzata accesso facile senza doversi "incurvare" elevato volume di aria interno x i passeggeri molti "cassettini" (utili, e divertenti x i ragazzini) grande spazio x i bagagli, anche di tipo ingombrante lunghezza esterna ridotta (più possibilità di parcheggio esterno ed interno) comodità delle porte scorrevoli nei parcheggi a lisca svantaggi maggiori: minor lunghezza interna rispetto alle familiari x bagagli "lunghi" maggior difficoltà al fissaggio di bagagli sul tetto, in particolare le biciclette (x via dell'altezza dello stesso) maggior sezione frontale (non adatti x elevate velocità, e nel caso maggior consumo) e maggior sensibilità al vento forte laterale qualche problema x via dell'altezza in qualche autorimessa o sotto qualche ponticino difficoltà x i "nuovi" passeggeri nell'uso delle porte scorrevoli nel berlingo, che ho, le scorrevoli un po' strette ed il montante centrale "arretrato" creano qualche problema soprattutto alla discesa dei passeggeri, ed il condizionamento è appena sufficiente ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
cosa intendi per scorrevoli un pò strette?
cosa è il montante? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
le scorrevoli del berlingo sono un più strette rispetto a quelle del doblò (che è più lungo), e forse un pelino anche di quelle del kangoo (che è più corto)
entrare (x gli adulti) vuol dire girare un po' le spalle, salvo casi davvero particolari non è poi un problema il montante è la "trave" divisoria fissa fra porta anteriore e porta posteriore, parte dal basamento e va al tetto in genere nelle auto a 4/5 porte è all'altezza dello schienale dei sedili anteriori; nel berlingo risulta invece un po' più indietro, creando quindi una zona "non apribile" dove stanno i piedi dei passeggeri posteriori nessun problema durante il viaggio; nel momento di scendere invece il passeggero deve, prima di poter "buttare fuori" i piedi, tirarli un po' indietro; questo, accoppiato alle porte un po' strette, può creare qualche problema, in particolare a chi ha delle difficoltà fisico-motorie intendiamoci, assolutamente nulla di trascendentale, è una cosa che ho notato e che magari, prima di un eventuale acquisto, puoi tener presente (tradotto: provare) ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
grazie delle ottime info
Dalla finestra ho visto uno di questi furgoncini (non so quale) con tre barre sul tetto ma non nel senso classico ma nell'altro verso. Quale è la disposizione migliore delle barre per portare più cose? (non più cose alla volta). Qual è il nome vero di questi "furgoncini"? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
stabilito che puoi metterci le barre che ti pare, rispondo x me: alcuni modelli del berlingo vengono venduti con il tetto "accessoriato", che comprende: cassetti e distribuzione dell'aria all'interno, cinque oblò in vetro e barre sul tetto;
le barre sul tetto sono montate x "lungo" xché è il miglior senso dal lato aerodinamico, se non le usi non alzano il consumo e non si creano rumorose turbolenze; il vantaggio è che con una chiavina in dotazione togli 2 viti e in 1 minuto le posizioni x "largo": questo ti consente di poter montare i portabiciclette senza dover mettere ulteriori traverse come si fa di solito su tutte quelle che hanno i "correnti" x lungo, ma fissi; con il tetto alto il montaggio delle bici è un po' scomodo, specie x chi non è di statura elevata: ci si può aiutare montando sul bordo del pavimento dell'auto a sportelli aperti, l'unica accortezza è di avere la macchina parcheggiata in piano o almeno su una stada senza troppa schiena d'asino in tutte le auto, in genere, x il trasporto di materiale sul tetto, ci vogliono delle "traverse"; x i motivi che dicevo prima, è bene smontarle quando non servono il nome con cui vengono definiti dagli addetti ai lavori questi "furgoncini", è "vetture tuttospazio" ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
info?
sostituisci la transalp? ![]() no, forse la potresti affiancare... e fare pure il mod sul forum kangoo4x4 ![]() in ogni caso mi sembra una macchina validissima, soprattutto x chi spesso deve percorrere strade "difficili", e non vuole/può spendere cifre notevoli inoltre, volume interno grande e multiuso, e piccole dimensioni esterne, sono spesso indispensabili |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
|
Io su 4 ruote ????? GIAMMAI ...
comunque se proprio dovessi finire su un furgoncino preferirei un prodotto nazionale .... il potente FIAT SANDSTORM http://www.italiaspeed.com/news_2002_114_01.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
il link funziona con il copia-incolla
i furgoncini hanno le portiere alte, quindi pochi contorcimenti x entrare, e in vista della terza età.... ![]() ![]() ma il doblò sandstorm è rimasto concept-car o si vede/vedrà sulle strade? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
cosa ne pensi dell'Opel Combo?
come auto e non come mezzo di lavoro sono stato nel sito della Opel e lo trovato propio fatto male |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
sono d'accordo con te, non mi piace x niente
anche xché è l'unico che non è nato "tuttospazio", ma è una Corsa, allungata nell'interasse e con una "cabina" più o meno posticcia messa lì... e si vede... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:40.