|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 31
|
Cosa influisce di più nel montaggio video?
Ciao a tutti!
Ho da poco intrapreso l'esperienza del montaggio video e volevo chiedere se nell' editing video influisce di più il processore o se si trova più giovamento nell'aumentare la ram. Sono un possessore di un Celeron 2.4 con 512 ram e non so se sia meglio cambiare prima il processore ( un Pentium4 a 3.0) o aumentare la ram a 1 Gb, non potendo fare contestualmente entrambe le cose. Grazie per gli eventuali consigli! Ultima modifica di alep3333 : 11-10-2004 alle 15:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: NAPOLI
Messaggi: 270
|
Sono un possessore di un Celeron 2.4 con 512 ram e non so se sia meglio cambiare prima il processore ( un Pentium4 a 3.0) o aumentare la ram a 1 Gb, non potendo fare contestualmente entrambe le cose.
------------------------------------------------------------------------------------ Celeron 2.4 e 512 Mram dovrebbero essere sufficienti per fare editing video, purchè si abbia un HDisk veloce. ![]() In linea di principio devi sapere che la velocità del processore conta poco se le ram e l'HDisk sono lenti. ![]() Quando avrai imparato i rudimenti del mestiere e vorrai fare editing professionale avrai bisogno di strumenti migliori, ora usa quelli che hai. ![]() Ciao Joany. ![]() ![]() ![]()
__________________
Giovanni |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
|
Re: Cosa influisce di più nel montaggio video?
Quote:
Hai sk di acquisizione rt? Se la risp. è no, allora la cpu deve essere potente (almeno 3 GHz) poichè quando applichi filtri ed effetti tutto il lavoro di rendering sarà a carico della cpu. La ram... maggiore qta ne hai, meglio è, sempre e comunque. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: un posto di merda
Messaggi: 1378
|
dipende da che montaggio devi fare e da che tipo di SW utilizzi, che filtri usi etc. etc...
personalmente utilizziamo per i rendering 3 dual xeon ht da 3.0ghz con 4 gb di ram ognuno... per i montaggi "veloci", un dual xeon ht si comporta egregiamente... in ogni caso, HARD DISK veloci (meglio SCSI) e RAM veloci sono la soluzione primaria, dopo cambia la CPU... diverso il discorso quando fai la trascodifica dei tuoi filmati.. li conta la cpu... ciao!
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. Einstein |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 90
|
curiosità .....
nel caso in cui non si disponga di HW particolarmente potente il rischio è solo quello di impiegare più tempo per le operazione di rendering o potrebbero subentrare altre limitazioni? Se non dico fesserie il filmato generato viene codificato in un file un'immagine o serie di file temporanei e poi inviato al DVD,CD, etc di "destinazione finale". E' così? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: un posto di merda
Messaggi: 1378
|
Quote:
Per il trascoding, cioè portare quello che utilizzi su un sw di montaggio come Premiere o meglio ancora Avid (più veloce e più stabile del pacchetto Adobe), devi procurarti i plugin, secondo l'output che devi generare... Ad esempio, se devi fare un DVD Video e utilizzi Premiere per il montaggio, NON UTILIZZARE l'encoder in dotazione, perchè fa cagare, sia come resa visiva, sia come tempi d'attesa... Il discorso come vedi non si basa solo sull'HW ma anche sull'ottimizzazione del SW che si usa... ![]()
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 35
|
UN consiglio
a proposito di memoria , performance e tempi di attesa per video editing, nella vostra esperienza sono più veloci 768 Mb di memoria RIMM pC 800 oppure invece 256 MB di memoria RIMM PC 1066 ?
lo chiedo xè la mia scheda madre supprorta sia le rimm pc 800 che le rimm pc 1066, che ho entrambi nel quantitativo che ho indicato. Il procio è un P4 3.06 GHZ FSB 533. Il dubbio mi viene se penso che le RIMM pc 800 lavorano con FSB 400, mentre le RIMM PC 1066 lavorano con FSB 533 (come il procio). Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: un posto di merda
Messaggi: 1378
|
Re: UN consiglio
Quote:
anche se noi lavoriamo con le "Normali" ddr veloci ![]()
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:01.