Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2004, 15:26   #1
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Wireless sì, wirelless no!!!!

Sto cercando di fare una rete tra i tre computer di casa (due fissi e un notebook centrino).
Avevo pensato di fare una rete wireless con un router con modem adsl integrato per condividere la connessione adsl.
Chiedendo però ai vari commercianti c'è chi dice che non ci sono problemi, chi dice che non funzionano bene ed è meglio fare una rete cablata.
Come stanno le cose in realtà?
Casa mia è 12*9 metri ed è stata costruita negli anni 70 ( struttura con pilastri in cemento armato e muri composti da foratini da 10-12 cm).
Un computer sarebbe collegato con cavo di rete, uno è distante 4 m e il segnale deve superare due pareti (che delimitano un bagno) e l'altro è distante dal router 6 m e deve superare 2 pareti.
Possibile che il segnale venga schermato così tanto?
A casa ho un telefono cordless (modello Gipsy di telecom) ma nelle caratteristiche c'è scritto che è di categoria CT1 e lavora sulla frequenza di 900MHz.
Può dare interferenze alla rete wireless?
E i telefonini GSM?
Infine quanto deve stare distante un router da un computer per non avere interferenza?
Spero che in base alla vostra esperienza possiate togliermi questi dubbi (realizzare la rete cablata è l'ultima spiaggia perchè l'impianto elettrico e telefonico è stato fatto a norma solo un anno e mezzo fa e avere cavi in giro non è molto bello)
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 16:03   #2
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
io ho acquistato un modem adsl con switch e access point integrato (il dlink 604+ che si trovava in offerta da mw a 79euro) e l'ho usato per attaccare due pc fissi (sfruttando lo switch 4 porte integrate) e il mio portatile con una scheda pcmcia orinoco. Ti posso dire che lo uso tranquillamente da tutta la casa, e la mia casa che e' piu' vecchia della tua (e' degli anni 60) e anche piu' grande. Io passo tranquillamente 3-4 muri mobili etc.. avendo un segnale molto buono in casa.

Tieni conto che prima di perdere completamente il segnale, la velocita' cala dalla massima velocita' (11mbit nel mio caso visto che ho schede 802.11b, 54mbit nel caso di 802.11g, ovviamente teorici) quindi magari in una stanza va al massimo della velocita' mentre da un'altra (o dal balcone)hai "solo" 2mbit.

Questo cosa vuol dire ? che se vuoi usare la rete wireless x condividere la connex a internet va benissimo, se invece vuoi trasferire documenti grossi da un pc all'altro, allora il numero di ostacoli presenti potrebbe influire sulla qualita' del segnale portandoti ad avere trasferimenti molto lenti (50-100kB/s) confrontati con quelli di una lan su cavo (1 MB/s se 10mbit, 10MB/s in caso di rete a 100mbit come le piu' moderne)

Considera anche che se prendi un accesspoint con antenne smontabili, potresti cambiarle con alcune comprate/autocostruite per aumentare la portata del segnale. Io, visto che il 604+ ha antenne NON smontabili, mi son costruito due di
questi
e cosi' arrivo fino a casa di mio cugino..

In ogni caso la cosa migliore e' avere il materiale e fare
qche test in loco (male che vada compra online un kit cosi' se non funza/non ti soddisfa sfrutti il diritto di recesso e glielo rimandi)


EDIT: dimenticavo, in teoria telefoni cordless, forni microonde etc.. potrebbero dar problemi, non so pero' in che percentuale

PS Adesso abbiamo anche un centrino in casa e sembra che anche con quello si possa usare la rete da tutta la casa senza problemi (e fai conto che l'access point e' in camera mia che e' su un lato della casa, non al centro)

PPSS chiaramente sto parlando di utilizzo sullo stesso piano
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330

Ultima modifica di Ecio : 06-10-2004 alle 16:05.
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 16:42   #3
penzo86
Senior Member
 
L'Avatar di penzo86
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Battipaglia (Sa)
Messaggi: 910
quindi se quello che conta è una condivisione dell'adsl va più che bene??? "solo 2 Mb" quando li vedremo

Domanda
Devo collegare un pc fisso e un centrino...una cosa che non ho capito è:
1- entrambi devono essere collegati wireless
2- il pc verrà collegato via cavo e il portatile wireless

Altra cosa: qual è la differenza tra router e access point?

Grazie
penzo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 17:01   #4
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
Quote:
Originariamente inviato da penzo86
quindi se quello che conta è una condivisione dell'adsl va più che bene??? "solo 2 Mb" quando li vedremo

Domanda
Devo collegare un pc fisso e un centrino...una cosa che non ho capito è:
1- entrambi devono essere collegati wireless
2- il pc verrà collegato via cavo e il portatile wireless

Altra cosa: qual è la differenza tra router e access point?

Grazie

dipende da cosa vuoi fare: se come xwang vuoi collegare il modem/router/wireless alla linea telefonica e questa e' vicina a un pc fisso, puoi benissimo risparmiare e attaccare il m/r/w alla linea telefonica, il pc fisso che gli sta vicino con un cavo di rete e nel portatile usi il wireless del centrino, cosi almeno risparmi i soldi di 1 scheda pci/usb wireless per il pc fisso.

Un access point e' un punto di accesso che permette di collegare dispositivi wireless a una rete gia' esistente: questo vuol dire nel ns caso che serve gia' avere un modem adsl, magari uno switch a piu' porte per attaccare pc di rete fissa etc..

I router si occupano di smistare i pacchetti tra diversi pc di una rete fissa.

Mettendo insieme le funzionalita' di router, modem adsl, access point wireless e switch si ottengono diverse varianti di prodotti:

ci sono dei modem/router adsl con 1 porta rj11 x il doppino e 1 sola porta di rete ethernet, modem/router adsl con integrato uno switch che permette cosi' di attaccare fino a 4 pc fissi, accesspoint "semplici" con 1 sola porta di rete che vanno attaccati a reti gia' esistenti, accesspoint integrati in router 4 porte ma senza modem adsl, accesspoint integrati in router/switch+modem adsl come il mio dlink

la scelta del prodotto dipende un po' da uno cosa vuole fare e cosa ha gia' in casa
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 19:57   #5
penzo86
Senior Member
 
L'Avatar di penzo86
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Battipaglia (Sa)
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da Ecio
dipende da cosa vuoi fare: se come xwang vuoi collegare il modem/router/wireless alla linea telefonica e questa e' vicina a un pc fisso, puoi benissimo risparmiare e attaccare il m/r/w alla linea telefonica, il pc fisso che gli sta vicino con un cavo di rete e nel portatile usi il wireless del centrino, cosi almeno risparmi i soldi di 1 scheda pci/usb wireless per il pc fisso.

Un access point e' un punto di accesso che permette di collegare dispositivi wireless a una rete gia' esistente: questo vuol dire nel ns caso che serve gia' avere un modem adsl, magari uno switch a piu' porte per attaccare pc di rete fissa etc..

I router si occupano di smistare i pacchetti tra diversi pc di una rete fissa.

Mettendo insieme le funzionalita' di router, modem adsl, access point wireless e switch si ottengono diverse varianti di prodotti:

ci sono dei modem/router adsl con 1 porta rj11 x il doppino e 1 sola porta di rete ethernet, modem/router adsl con integrato uno switch che permette cosi' di attaccare fino a 4 pc fissi, accesspoint "semplici" con 1 sola porta di rete che vanno attaccati a reti gia' esistenti, accesspoint integrati in router 4 porte ma senza modem adsl, accesspoint integrati in router/switch+modem adsl come il mio dlink

la scelta del prodotto dipende un po' da uno cosa vuole fare e cosa ha gia' in casa
thanks
penzo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v