Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2004, 18:59   #1
PVI-486AP4
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 294
Raid e coppie di dischi non identici

Ho letto la guida sul raid. complimenti a MM.
Quello che ho letto torna con la mia esperienza con raid 0 EIDE (con controller con chip Highpoint: Abit Hot Rod 100 Pro e Highpoint Rocket Raid 133) e raid 0 e 5 SCSI (Adaptec 2100S con 2/3 dischi).
Finora i raid li ho sempre fatti con dischi identici.
Aggiornando i muletti mi trovo tra le mani 2 coppie di dischi ATA 100 (e avrei gli Abit Hot Rod 100 con cui usarli), ma non sono proprio identici:
2 IBM deskstar 120GXP. ma uno è un IC35L040AVVA07 e l'altro un IC35L040AVVN07
2 WD Caviar WD200BB 00, ma uno è un WD200BB 00DEA0 e l'altro WD200BB 00AUA1

Pensavo (qualcuno era montato, altro comprato da poco), fossero zuppa e pan bagnato, ma in entrambe le coppie il modello più recente ha un aspetto molto diverso (spesso serie diverse della stessa marca hanno aspetto uguale) e i WDC pesi diversi (il nuovo è più leggero, circa 425 gr contro 600 gr: meno piatti?).
Le specifiche sembrano uniche per entrambe le coppie.

Ora sono perplesso.
Volevo fare dei raid 0. Ma non so se andranno daccordo, specie i 2 WD200BB, forse è meglio fare un raid 1?.
Grazie.

Ultima modifica di PVI-486AP4 : 28-09-2004 alle 19:28.
PVI-486AP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 23:12   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Vanno sicuramente d'accordo
Ho fatto una volta una prova con un disco Quantum da 10 GB ed un disco IBM DJNA da 13 GB
Magari il disco IBM ...AVVN... è leggermente più lento, per cui l'altro si adeguerà a questo (sono differenze infinitesime comunque)
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 01:11   #3
PVI-486AP4
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 294
Grazie!
Quindi raid O è OK?
I 2 WDC hanno stessa geometria e transfer rate quasi uguale, ma quello nuovo ha tempi di accesso molto più bassi di circa 35%.
PVI-486AP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 09:57   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
35%?????

Spiegati meglio
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 16:07   #5
PVI-486AP4
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 294
Siccome ho i dischi ancora partizionati e formattati, per non far guai ho fatto il boot con un dischetto DOS 6.22 che usavo una decina di anni fa ai tempi del 486, ed ho lanciato il CORETEST.EXE.
So che andava bene con i dischi PIO mode 4 sotto 1 GB, mentre con dischi recenti i valori che si leggono non sono significativi come valore assoluto, ma hanno sempre dato una corretta idea quantitativa (ricontrollata con test più moderni) delle differenze di transfer rates e tempi di accesso tra dischi (cioè tra 2 dischi quale è il più veloce in termini di transfer rate e seek time torna sempre).
Per average seek time dà differenze attorno o sopra al 40% (scrivendo 35% avevo fatto un po di tara) mentre per track-track seek dà addirittura tempi in rapporto 3/1 o 4/1, che evidentemente sono numericamente sballati.
Comunque usando i due dischi WDC200BB su PC in configurazione simile avevo notato la risposta più "pronta" del WDC recente.
Se mi sai indicare un test compatto e veloce per i tempi di accesso (io semmai ho dei Ziff-Davis benchmark, non recenti) potrei fare un test dopocena, prima di riformattarli.
PVI-486AP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 17:41   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Senti: già i benchmark sono sempre da prendere con le molle, più mi dici che lo fai con un programma che non sa nemmeno cosa sia l'Ultra-ATA.... io quei numeri proverei a giocarli al lotto... non si sa mai...
Se escono butti tutto e ti compri un PC nuovissimo con 4 dischi da 250 in RAID 5 e.....
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v