|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 592
|
Domande Linux
Ciao a tutti. Finalmente sono entrato a far parte del mondo di linux e volevo farvi molte domande :P
Ho installato Mandrake Linux 9.2 (molto semplice da installare e simpatica) su un portatile acer aspire 1300 (amd 1400+ ecc...) Primo problema: in X l'indicatore della batteria mi dice sempre che il portatile è attacco alla corrente anche quando lavora solo la batteria (devo regolare qualcosa o che?) Seconda domanda: volevo sapere se esiste un programmino o plugin che faccia da Powernow (programma di amd che regola la frequenza dl processore in base all'uso) e come si installa. Grazie a tutti in anticipo ![]() P.S. Esiste un modo magari da bios che segnali ch la pila è sarica? con un beep da speaker o roba simile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
i consiglierei di mettere una versione più aggiornata (è uscita la 10.1 se non sbaglio o la fedora 2).
sono stati fatti molti passi avanti con la gestione dei portatili, quantomeno aggiorna il kernel. per la frequenza esiste un apposito modulo del kernel, ma non mi sembra che il 2.4.22 lo abbi (la mandrake 9.2 ha quello, vero? ). fossi in te passerei all'ultimo 2.6, possibilmente cmq aggiorna tutta la distro. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 592
|
Ho trovato questo sito ma nn ci capisco molto
![]() http://www.nervous.it/hw/linux_aspire1300xv.html La fedora 2 l'ho provata... nn sono esperto ma mi sembra orrenda... ho fatto partire un'applicazione e mi si è letteralmente IMBALLATA... è andato in crash linux... cosa da nn credere ![]() La mandrake 10 si puo impostare in modo che nn parta direttamente X ma vada prima in console? (Nella 9.2 lo chiedeva) Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 592
|
Vorrei che parta con la console perchè volevo imparare ad usarla... preferisco avviare X manualmente... nn per comodità ma perchè preferisco così... spero di essermi spiegato bene
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Sì, anche nella 10 puoi scegliere di partire dalla console, ma se proprio voui diventare più pratico, prova una distro meno user-friendly, come gentoo (la mia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
|
quello che tu ci chiedi non è semplice, io mi sono trovati nella tua stessa situazione, ma ho un computer diverso e la mandrake 10 con kernel 2.6; innanzi tutto ho rincompilato il kernel appena ho potuto e me ne sono creato uno con la configurazione esatta delle caratteristiche del mio processore (amd, come il tuo) che è già un passo in avanti. poi ho installato (rigorosamente da sorgenti) un daemon che mi gestisce il powernow, anche se devo dire che non è il massimo, ma comunque ti scrivo due nomi che ti possono servire: cpufreqd e powernowd; questi due sono fatti apposta ma non servono se prima non configure il module apposito del kernel con "userspace" al posto "performance" (prima decidi cosa vuoi fare e poi nel caso ti spiego meglio).
per quanto riiguarda l'acpi non è meno semplice: anche in questo caso può essere necessaria una ricompilazione del kernel ma forse no, se prima provi a vedere se dipende dal sistema che non ha abilità il daemon al boot e ti consiglio quindi, visto che usa mandrake, di andare in centro di controllo, sistema, servizi, mettere il segno di spunta a "acpid" per il caricamento al boot. inoltre devi andare dove si configura il boot (lilo) sempre nel centro di controllo e quando hai la schermata dove ti vengono chiesti i minuti da attendere prima del boot automatico cerca la parte con scritto, fra l'altro, "ACPI" e metti anche lì il segno di spunta. ora dovrebbe andare (prima riavvia!) spero di essermi spiegato bene! ![]() se hai bisogno siamo qui
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio "Fortuna favet fortibus" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 592
|
mmm Debian nn è facile da installare... ho provato... l'inizio è semplice (partizionare ecc...) poi mi chiede robestrane che nn capisco :P
nn mi chiedete di ricompilare il kernel che nn so farlo ![]() grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
|
ricompilare con il 2.6 è più facile di prima, bisogna provare prima di dire....
![]() ![]() ![]()
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio "Fortuna favet fortibus" |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 592
|
ah ottimo
![]() sai dirmi dove posso trovare guide su come ricompilare il kernel? thanks |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
|
in questo momento non ho tempo di cercarle, ma ti dico questo: io non ho mai letto una guida e penso di aver fatto circa una trentina di ricompilazioni, senza mai fare danni.
io ti consiglio di leggere la guida scritta da un noto divulgatore informatico che trovi all'indirizzo http://www.attivissimo.net/w2l1/index.htm , considerando che quella guida si basa su kernel 2.4, ma i comandi vanno ancora bene (per ora esegui solo fino ad un certo punto), e poi fai una prova, apri il "ricompilatore" (come detto nella guida) e cerca di prendere dimestichezza con l'interfaccia e poi scrivi di nuovo qui e io di dirò altro per poter fare presto e bene. Ma prima devi conoscere un po' il sistema, il maccanismo della ricompilazione, questo tramite la guida che trovi all'indirizzo che ti ho dato e poi anche tramite i mitici appunti d'informatica libera, sotto il capitolo dedicato alla ricompilazione. so di essere un po' confusionario, ma cerca di capire il nocciolo a presto, quando vuoi... ![]()
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio "Fortuna favet fortibus" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:12.