Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2004, 12:16   #1
Bisteccone
Senior Member
 
L'Avatar di Bisteccone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 2835
Modifica vmem diretta dall'ali

Come si effettua la modifica diretta dei 3,3v dall'ali alle ram?
La mia mobo è una p4p800 liscia.
Grazie!
__________________
Trattative sul forum
Bisteccone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 12:25   #2
Stivmaister
Bannato
 
L'Avatar di Stivmaister
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
Intendi la mod al sense wire?
Stivmaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 13:11   #3
Bisteccone
Senior Member
 
L'Avatar di Bisteccone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 2835
No, quella per dare alle ram i 3,3v direttamente dall'ali...
__________________
Trattative sul forum
Bisteccone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 13:14   #4
Stivmaister
Bannato
 
L'Avatar di Stivmaister
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
Quote:
Originariamente inviato da Bisteccone
No, quella per dare alle ram i 3,3v direttamente dall'ali...
Questa sinceramente okkorrerebbe pure a me!!!
Stivmaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 14:34   #5
Furla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1454
semplice, si prende (con un filo elettrico abbastanza grosso) da sotto il connettore a 20 pin della mobo la linea dei +3,3, e si porta ad un pin dello slot dimm1. è difficile spiegare quale...

praticamente guardando la mobo da sotto, in corrispondenza dello slot, si vedono tanti "puntini" (i pin) che corrispondono ai contatti dello slot, appunto... per ogni slot si dividono in due gruppi, allungati, composti da file di 4 pin, uno più lungo ed uno più corto.
beh tra quelli della fila più interna del gruppo più lungo ce n'è uno in cui, misurando col tester anche a mobo spenta (ma collegata alla rete elettrica) la tensione è uguale al Vdimm. è uno dei pochi, negli altri si rileva il vtt (che è la metà del vdimm).

io l'ho fatta senza saldare o fare cose strane: basta un filo elettrico (che ho preso da un ali da buttare) lungo una decina di cm e due strisce di scotch...

vedo se riesco a trovare un'immagine del pin da collegare, cmq ti conviene sempre (per sicurezza) provare se con il tester la tensione è tra i 2,6 e i 2,9 V.

ovviamente non sono responsabile di danni a cose o persone
Furla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 14:36   #6
royal
Senior Member
 
L'Avatar di royal
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Dirty North
Messaggi: 4223
furla nn è ke riesci a buttare giù 2 foto cosi capiamo meglio?

qualchè link?
__________________
C.R.E.A.M.(Clock Rules Everything Around Me)

Lil' nigg@z don't try this at home.
royal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 14:42   #7
Stivmaister
Bannato
 
L'Avatar di Stivmaister
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
Quote:
Originariamente inviato da royal
furla nn è ke riesci a buttare giù 2 foto cosi capiamo meglio?

qualchè link?
E' vero, così a parole si capisce poko!!!

Soprattutto x uno che è poko esperto (io)!!!

Ci sarà un link di una guida con delle foto dettagliate!!!
Stivmaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 16:43   #8
Bisteccone
Senior Member
 
L'Avatar di Bisteccone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da Furla
semplice, si prende (con un filo elettrico abbastanza grosso) da sotto il connettore a 20 pin della mobo la linea dei +3,3, e si porta ad un pin dello slot dimm1. è difficile spiegare quale...

praticamente guardando la mobo da sotto, in corrispondenza dello slot, si vedono tanti "puntini" (i pin) che corrispondono ai contatti dello slot, appunto... per ogni slot si dividono in due gruppi, allungati, composti da file di 4 pin, uno più lungo ed uno più corto.
beh tra quelli della fila più interna del gruppo più lungo ce n'è uno in cui, misurando col tester anche a mobo spenta (ma collegata alla rete elettrica) la tensione è uguale al Vdimm. è uno dei pochi, negli altri si rileva il vtt (che è la metà del vdimm).

io l'ho fatta senza saldare o fare cose strane: basta un filo elettrico (che ho preso da un ali da buttare) lungo una decina di cm e due strisce di scotch...

vedo se riesco a trovare un'immagine del pin da collegare, cmq ti conviene sempre (per sicurezza) provare se con il tester la tensione è tra i 2,6 e i 2,9 V.

ovviamente non sono responsabile di danni a cose o persone
Ma interesserà solo lo slot 1 o tutti gli slot presenti sulla mobo?
__________________
Trattative sul forum
Bisteccone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 18:07   #9
Gab84mo
Senior Member
 
L'Avatar di Gab84mo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
Interessante... potrebbe servirmi... ma le mie ram piglierebbero fuoco a 3.3

Gab
Gab84mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 20:56   #10
Furla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1454
no, basta collegare lo slot1, poi da lì prendono correente gli altri. se usata a lungo, si consiglia di staccare il piedino del mosfet di alimentazione delle ram, perché dal pin a cui si manda la +3,3 la corrente viaggia anche al contrario (quindi verso il mosfet)

se la si tiene solo qualche ora per delle prove invece non è necessario (anche perché da quel momento ci si può scordare la garanzia e non è più possibile alimentare la ram con metodi convenzionali)

per le foto vedo di trovare il tempo domani, nella guida che ho trovato erano tutt'altro che chiare...

Ultima modifica di Furla : 22-09-2004 alle 21:00.
Furla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 23:29   #11
Bisteccone
Senior Member
 
L'Avatar di Bisteccone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da Furla
no, basta collegare lo slot1, poi da lì prendono correente gli altri. se usata a lungo, si consiglia di staccare il piedino del mosfet di alimentazione delle ram, perché dal pin a cui si manda la +3,3 la corrente viaggia anche al contrario (quindi verso il mosfet)

se la si tiene solo qualche ora per delle prove invece non è necessario (anche perché da quel momento ci si può scordare la garanzia e non è più possibile alimentare la ram con metodi convenzionali)

per le foto vedo di trovare il tempo domani, nella guida che ho trovato erano tutt'altro che chiare...
Grazie!
__________________
Trattative sul forum
Bisteccone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 14:31   #12
royal
Senior Member
 
L'Avatar di royal
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Dirty North
Messaggi: 4223
Quote:
Originariamente inviato da royal
furla nn è ke riesci a buttare giù 2 foto cosi capiamo meglio?

qualchè link?

UP
__________________
C.R.E.A.M.(Clock Rules Everything Around Me)

Lil' nigg@z don't try this at home.
royal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 14:44   #13
Stivmaister
Bannato
 
L'Avatar di Stivmaister
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
Dai raga!!!

Postate qualche link!!!
Stivmaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Dreame Auto fa sul serio: primo renderin...
Meta svela Ray-Ban Display: occhiali AI ...
Robot aspirapolvere con 10000Pa e stazio...
Google Discover integra i post di X e In...
Speciale scope elettriche su Amazon: le ...
Novità per le eSIM di Iliad: per ...
Stop al FaceBoarding: perché il r...
Corsair svela WS3000: un alimentatore es...
Ricarica in 10 minuti per le auto elettr...
Sony batte (quasi) tutti: Android 16 &eg...
I migliori PC portatili tuttofare su Ama...
Xiaomi non si ferma più: nuovi ta...
Tutor FIVE, il progetto che trasforma Al...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v