|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Libero <> gratis......ma..............
So che è una domanda vecchia, ma ultimamente ho iniziato a pensare che ancora non ho trovato una risposta alla seguente domanda:
Di cosa vivono gli sviluppatori open source? ![]() OK, capisco che libero è diverso da gratuito, ma ho iniziato a pensare che per esempio clamav, openoffice, avidemux, kmail e chi più ne ha più ne metta, sono sia liberi che gratuiti. Lo fanno per passione? ma allora devono farlo a tempo perso e credo che questo porterebbe ad avere dei prodotti scadenti (cosa che assolutamente non è) e addirittura potrebbero essere dei progetti di breve durata, perchè secondo me, quando si fanno lavori a tempo perso, prima o poi potrei trovare degli altri interessi da seguire. Qualcuno riesce a farmi capire con cosa mangiano i programmatori open source ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
in gran parte (escludiamo quelli che dipendono da aziende che a loro volta sono inserite nell'ambito open) lo fanno per passione. c'è chi colleziona francobolli, chi dipinge, chi fa modellismo....
e chi programma ![]() non è vero che una cosa fatta a temo perso è scandete. la stessa persona probabilemnte lavora meglio se lo fa per passione che per lavoro ![]() cia |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
Anch'io tempo fa facevo dei programmi per hobby, ma alla fine, mi sono accorto che la prima ora (circa) di lavoro, mi serviva per capire cosa avevo fatto la sera prima. E ti sto parlando di programmini e non di certo di software alla portata di quelli citati. Devo anche dire che io faccio sempre i conti con la mia testa, ma per fortuna, c'è sempre chi ne sa più di me. Altrimenti a chi chiederei aiuto in caso di problemi??? ![]() Ultima modifica di stefanoxjx : 18-09-2004 alle 14:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
i programmi grossi sono appoggiati da aziende o cmq(come openoffice) derivano da prodotti già funzionanti.
il problema descritto succede anche a me.... ![]() è uno dei motivi per cui non mi posso definire un programmatore di successo ![]() suppongo che serva qualche base di ing del software ![]() cia |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:26.