Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2004, 20:13   #1
ChillingSP
Member
 
L'Avatar di ChillingSP
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 82
Java o C# ?

Conosco il c++, ma ora vorrei studiare qualcosa di nuovo che mi permetta di sviluppare più velocemente.
Mi è sembrato naturale orientarmi tra java o c#, visti i miei precedenti.
Se doveste scegliere tra questi due linguaggi, e possibilmente mettendo da parte i pregiudizi, cosa scegliereste e soprattutto perchè ?

Ultima modifica di ChillingSP : 14-09-2004 alle 21:25.
ChillingSP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 23:28   #2
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
le potenzialità sono simili.

con Java hai in piu' la portabilità, il supporto da parte di diversi grossi vendor (Sun, Ibm, Bea) e qualcosa in piu' a livello di sicurezza.

con C# ti integri molto meglio con il sistema operativo del 90 e passa % dei client di questo mondo (la quasi totalità in ambito industriale/produzione, un po' meno nel mondo bancario/assicurativo).
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 01:38   #3
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Sono entrambi buoni linguaggi pero C# mi attira di piu. Con java purtroppo ho avuto una brutta esperienza e non lo usero piu a meno di essere costretto per lavoro

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 09:45   #4
ChillingSP
Member
 
L'Avatar di ChillingSP
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
Con java purtroppo ho avuto una brutta esperienza
Quale ?
ChillingSP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 09:59   #5
ChillingSP
Member
 
L'Avatar di ChillingSP
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da kingv
.. un po' meno nel mondo bancario/assicurativo.
Per questioni di sicurezza, per limiti del linguaggio, o cosa ?
ChillingSP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 10:00   #6
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da ChillingSP
Per questioni di sicurezza, per limiti del linguaggio, o cosa ?
In ambito bancario si usa solo cobol.
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 11:48   #7
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da beppegrillo
In ambito bancario si usa solo cobol.
sui 390 si usa cobol ma su tutti i server unix (solaris, aix, linux) java è il linguaggio che domina.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 11:52   #8
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da ChillingSP
Per questioni di sicurezza, per limiti del linguaggio, o cosa ?

intendevo che per quello che e' la mia esperienza nel mondo industriale microsoft e' in una posizione di monopolismo pressoche' assoluto, specie sui client, grazie alla rapidità di sviluppo di strumenti come Visual Basic.

nel mondo bancario dove ci sono (anzi ci sono stati ) capitali piu' ingenti da investire anche senza la necessità di un ritrono immediato sono state sviluppate soluzioni piu' complesse dal punto di vista architetturale con l'utilizzo di linuguaggi come java e C++ e standard come Corba e IIOP per gli ambienti distribuiti.

questo e' il mio punto di vista, sono sicuro che qualcun altro avrà espoerienze discordanti
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 12:50   #9
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da ChillingSP
Quale ?
Semplicemente non condivido alcune scelte che sono state fatte dai progettisti del linguaggio. Per scendere piu nel dettaglio. In genere macchine virtuali e simili non mi sembrano mai una soluzione. La ram occupata da programmi java con un minimo di complessità raggiuge quasi quella richiesta da un intero sistema operativo. Il layer di I/O lo trovo una complicazione ridicola. I toolkit usato per le interfaccie grafiche (awt/swing) non usano uno stile neanche lontanamente simile a quello del sistema su cui si esegue il programma (su macosx pero mi pare che questo non sia vero). Swt di ibm è gia meglio di swing ma anche qui si puo fare molto meglio sul fronte delle prestazioni e ram.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 13:51   #10
ChillingSP
Member
 
L'Avatar di ChillingSP
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da beppegrillo
In ambito bancario si usa solo cobol.
Pensavo che ormai alle soglie del 2005 cobol fosse un linguaggio, se non morto, ormai agonizzante
ChillingSP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 14:31   #11
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
In genere macchine virtuali e simili non mi sembrano mai una soluzione.


guarda che tutti i linguaggi di programmazione degli ultimi anni funzionano così....
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 15:01   #12
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da kingv
guarda che tutti i linguaggi di programmazione degli ultimi anni funzionano così....
Purtroppo è cosi. Sembra una moda.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 16:01   #13
Shirov
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da ChillingSP
Pensavo che ormai alle soglie del 2005 cobol fosse un linguaggio, se non morto, ormai agonizzante
Lo pensavo anche io prima che tra i miei clienti ci fosse un piccolo istituto di credito. Il fatto è che la parola d'ordine è "risparmiare" quindi piuttosto che riscrivere, testare e ritestare il software si preferisce fare manutenzione su quello esistente. Detto questo comunque in quegli ambiti il Cobol fa egregiamente il suo dovere e quindi basta e avanza.
__________________
--In Siberia non sono tutte gnocche... ma tante si...
Shirov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 16:57   #14
Zeus84
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bologna
Messaggi: 483
Scusate l'introduzione e la mia eventuale ignoranza, ma il C# non è un linguaggio interpretato come il Java??
__________________
Acer TravelMate 8103Wlmi
Zeus84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 17:23   #15
ChillingSP
Member
 
L'Avatar di ChillingSP
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da Zeus84
Scusate l'introduzione e la mia eventuale ignoranza, ma il C# non è un linguaggio interpretato come il Java??
In realtà è compilato just in time (jit).
La compilazione prevede due stadi. Nel primo si ottiene IL cioè linguaggio intermedio e questo permette interoperabilità tra i vari linguaggi (vb,c++, c# etc). Nel secondo il codice IL viene compilato dal compilatore jit in codice macchina. Il secondo stadio avviene durante l'esecuzione.
Anche se il processo è veloce, in quanto IL è un codice di basso livello, la compilazione jit fa risultare l'esecuzione del programma più lenta di un linguaggio compilato interamente.

Ultima modifica di ChillingSP : 15-09-2004 alle 17:26.
ChillingSP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 10:02   #16
ChillingSP
Member
 
L'Avatar di ChillingSP
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
In genere macchine virtuali e simili non mi sembrano mai una soluzione. La ram occupata da programmi java con un minimo di complessità raggiuge quasi quella richiesta da un intero sistema operativo.
A questo riguardo sono un po' confuso.

Da una parte abbiamo il fatto che java è impiegato nei cellulari, dove la memoria disponibile è sicuramente poca.
Dall'altro ho dato un occhiata alle richeste software di Java Studio Standard per Windows (è programmato in java):

Recommended: Pentium III 1-GHz system with 768 MB of memory and 700 MB of disk space

Sono raccomandati 768 MEGA DI RAM !!!!
Neanche fosse far cry...
ChillingSP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 11:27   #17
Zeus84
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bologna
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da ChillingSP
In realtà è compilato just in time (jit).
La compilazione prevede due stadi. Nel primo si ottiene IL cioè linguaggio intermedio e questo permette interoperabilità tra i vari linguaggi (vb,c++, c# etc). Nel secondo il codice IL viene compilato dal compilatore jit in codice macchina. Il secondo stadio avviene durante l'esecuzione.
Anche se il processo è veloce, in quanto IL è un codice di basso livello, la compilazione jit fa risultare l'esecuzione del programma più lenta di un linguaggio compilato interamente.
grazie del chiarimento...avevo sentito parlare anche io di questo IL ma non avevo capito la differenza con il linguaggio Java.
Per il Java non esistono compilatori just-in-time?? o bisogna considerare tale il compilatore fornito con la jdk?
__________________
Acer TravelMate 8103Wlmi
Zeus84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 15:49   #18
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
Esiste un compilatore commericale per java che trasforma le classin in codice eseuibile per windows e per linux, il compilatore compila tutte le classi non di intefaccia grafica (awt e swing); se si vuole compilare anche l'intefaccia si puo usare swt.

Per chi dice che l'aspetto di inerfacce in java non assomilia molto a quello del sistema non è proprio cosi...se lasci il look and feel preimpostato ok, ma basta un'istruzione per impostare l'aspetto di Windows o di altri sistemi, e ti assicuro che l'interfaccia assume l'aspetto delle appliczioni windows.

Comuqnue quello delle applicazioni desktop non è l'utilizzo principale di java, le cui potenzialità possono veramente essere apprezzate in ambito internet, programmazione di rete, ambienti distribuiti, ecc ecc...
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 16:18   #19
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da anx721
Comuqnue quello delle applicazioni desktop non è l'utilizzo principale di java, le cui potenzialità possono veramente essere apprezzate in ambito internet, programmazione di rete, ambienti distribuiti, ecc ecc...
Concordo... Diamo a Java ciò che è di Java e lasciamo relegato in quegli ambienti dove è veramente necessario...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 18:43   #20
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da cionci
lasciamo relegato ...


alla faccia dell'imparzialità

neanche coi lebbrosi ...
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v