Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2004, 08:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/bus...rno_index.html

Il keynote di Pat Gelsinger analizza il futuro di Internet, proponendo un approccio alternativo all'attuale architettura che dovrebbe migliorare l'efficienza e la fruibilità della rete. Intel è parte centrale in questo progetto, chiamato PlanetLab

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 08:40   #2
TripleX
Bannato
 
L'Avatar di TripleX
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
perche' non dire invece che oggi grazie alle possibilita' di una rete complessa come Internet si possono lanciare messaggi terroristici e altro senza poter essere rintracciati...Planetlab assolverebbe il compito di un mega spyware ove ogni nostro dato passerebbe e verrebbe processato....PRIVACY=0
TripleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 08:57   #3
Avantasia
Member
 
L'Avatar di Avantasia
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 268
e dove l'hai letto questo?!
Avantasia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 09:01   #4
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
...è possibile evidenziare quali siano i 10 indirizzi IP dai quali proviene la maggior parte del traffico worm...
...e come fa ad accorgersi che in tale traffico passano worm?
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 09:39   #5
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da ally
...e come fa ad accorgersi che in tale traffico passano worm?
con lo stesso principio che i firewall e gli antivirus ti bloccano traffico e file infetti

oltre al broadcast storm e port scanning che caratterizzano gli ultimi virus
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 09:59   #6
dothan
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: montebelluna
Messaggi: 25
comunque per ora e' solo fantascienza,soprattutto qui in italia
dothan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 10:07   #7
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da TripleX
perche' non dire invece che oggi grazie alle possibilita' di una rete complessa come Internet si possono lanciare messaggi terroristici e altro senza poter essere rintracciati...Planetlab assolverebbe il compito di un mega spyware ove ogni nostro dato passerebbe e verrebbe processato....PRIVACY=0
Guarda che tutti i nostri dati sono gia' processati e analizzati dall'NSA. Hanno enormi sistemi per fare eavesdropping su qualunque connessione Europa/USA analizzando il flusso dati attraverso l'oceano ed hanno stazioni di ascolto in UK, Germania, Italia per monitorare il traffico interno all'Europa.

Ovviamente non sono autorizzati ed e' illegale, ma non e' facile imporgli di osservare le leggi antispionaggio vigenti in Europa
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 10:07   #8
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da TripleX
perche' non dire invece che oggi grazie alle possibilita' di una rete complessa come Internet si possono lanciare messaggi terroristici e altro senza poter essere rintracciati...Planetlab assolverebbe il compito di un mega spyware ove ogni nostro dato passerebbe e verrebbe processato....PRIVACY=0
L'ho pensato subito anch'io
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 10:30   #9
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
Ha ragione Fek, i maggiori supercomputer del mondo sono in mano a DoD, SANDIA, NSA ecc... e sono solo quelli dichiarati, chissà quelli segreti...
il problema è che anche se rintracci il numero IP dal quale proviene il messaggio sospetto potrebbe essere un internet cafè e sei fregato... o magari utilizzano dei proxy...
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 10:39   #10
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
comunque l'approccio di PlanetLab è interessante (oltre ad essere figo il logo): router attivi che bloccano tentativi d'attacco, worm e il multicasting di flussi streaming. Però mi sorgono alcuni dilemmi: e se i server PlanetLab venissero violati? si potrebbe fare molto di più che con un router violato, e se tutte queste macchine, magari con appositi virus, prendesse coscienza di sè e diventasse Skynet?
Purtroppo bisogna decidere se avere un sistema sicuro ma con poca privacy o un sistema più anonimo ma meno sicuro ed efficiente. Bisogna trovare il giusto compromesso.
Io intanto per la segnalazione dei virus mi affido agli Abuse Staff e al RIPE; stamattina ho ricevuto un Beagle-Z da un IP appartenente alla Biennale di Venezia, e allora gli ho telefonato per avvisarli.
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 13:07   #11
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
Quote:
Spostandosi dall'ottica del singolo a quello dell'azienda, si capisce chiaramente come questo elemento sia fondamentale per il business. Il legame tra aziende e Internet è diventato nel corso degli anni sempre più forte e indispensabile.
Peccato che dalle mie parti le decine di aziende sparse ogni 100mq non la pensino così...
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 14:01   #12
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
ma qual e' la differenza tra planetlab e i nodi della rete ipv6 specifici x il multicast, tunnelling et similia? Non e' che son la stessa cosa? Cmq internet e' nata x decentrare e nn accentrare nn mi piace come la vede intel.
Son propenso al fatto xo' che in caso di stream audio/video si utilizzino dei nodi particolari cosi' come si fa' col multicast, ma son io a scegliere utilizzando 1 certo programma/protocollo.
Cia'
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 14:35   #13
TripleX
Bannato
 
L'Avatar di TripleX
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
certo...ma li' i dati potrebbero "sostare"
TripleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 15:46   #14
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
il la penso come ErPazzo74..
accentrare e' assimilabile a controllare, ed in piu', nella pratica, se un server va' giu' va giu' una buona fetta di rete..
se in vece ogni PC connesso facesse da server, o da ponte, anche i privati, ed utilizzando piu' strade per i vari pezzetti del messaggio (un PtP generale), l'efficenza sarebbe notevolmente migliorata, in quanto solo gli IPS sarebbero dei veri server, ma gestirebbero ben pochi utenti..
forse cosi' pero' si avrebbe il totale anonimato?
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 23:37   #15
Nutkee
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Palermo
Messaggi: 31
Nutkee

interessante...
Nutkee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 14:06   #16
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
se in vece ogni PC connesso facesse da server, o da ponte, anche i privati, ed utilizzando piu' strade per i vari pezzetti del messaggio (un PtP generale), l'efficenza sarebbe notevolmente migliorata, in quanto solo gli IPS sarebbero dei veri server, ma gestirebbero ben pochi utenti..
forse cosi' pero' si avrebbe il totale anonimato?
per prima cosa, a mio modo di vedere dobbiamo innanzitutto dividere quella che è l'infrastruttura di rete da quello che ci è connesso, ovvero server, client e tutto il resto...

se guardi bene, i pacchetti già prendono strade diverse per giungere a destinazione...proprio questo permette di ottimizzare l'uso delle connessioni presenti...vedi un collo di bottiglia o un down di una linea e i pacchetti che prima passavano da una parte ne passano da un'altra, routing...i router, l'anima della rete di oggi, ma realmente possono essere sostituiti con dei server? nel mio modo di vedere si possono evolvere ma sempre router saranno.

sempre a mio modo di vedere i client che si collegano alla rete devono rimanere esterni alla struttura della rete, possono si essere server, ma per dei servizi offerti sulla rete e non servizi per la rete
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 18:51   #17
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
si, so' che il protocollo tcp pacchettizza il tutto e poi i pacchetti possono seguire diverse strade, ma sono strade gia' battute, perche' di solito se ne cerca una e poi il flusso di dati viaggia per quella, consentendo (se non criptato) di leggerne il contenuto.
io indicavo invece una vera diffusione dei pacchetti sulla rete sui vari computer collegati alla rete, facendo cosi' trasformare un singolo client in un server..
Per come e' fattala rete oggi no si otterrebbe nessun miglioramento, in quanto le dorsali oceaniche sarebbero sempre pesantemente coinvolte, ma in ambito locale si otterrebbe un miglioramento dato dallo sfruttamento delle singole linee personali.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 18:56   #18
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
si, so' che il protocollo tcp pacchettizza il tutto e poi i pacchetti possono seguire diverse strade, ma sono strade gia' battute, perche' di solito se ne cerca una e poi il flusso di dati viaggia per quella
non è vero dipende dal protocollo di routing e dall'istante stesso e dalle metriche

cmq questo dei server decentrati sono l'approccio giusto invece per le connessioni multicast, radio e tv online...per esempio, io emittente radiofonica, trasmetto a 10 server, questi 10 server smistano i miei contenuti agli utenti, per esempio se questi server fossero collocati negli isp non ci sarebbero problemi per questo tipo di connessioni che in questo futuro aumenteranno, è seppur vero che queste trasmissioni in udp sono meno pesanti che le tcp ma dipende tutto dall'aumento in volume...
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 19:01   #19
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Provate a leggere tra le righe, Intel vuole espandere il suo busines e propone di soppiantare i router con dei suoi server, e mi par di aver letto che il nuomero deve aumentare vertigginosamnetne cosi come gli introiti di Intel. Tutto quello che ci sta in torno e' roba vecchia gia pensata, e serve solo come specchietto per le allodole. Voi che ne pensate?
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 19:05   #20
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da Zerk
Provate a leggere tra le righe, Intel vuole espandere il suo busines e propone di soppiantare i router con dei suoi server, e mi par di aver letto che il nuomero deve aumentare vertigginosamnetne cosi come gli introiti di Intel. Tutto quello che ci sta in torno e' roba vecchia gia pensata, e serve solo come specchietto per le allodole. Voi che ne pensate?
beh...che era scontato ma stiamo parlando della tecnologia in se
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1