Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2004, 19:33   #1
Emos
Senior Member
 
L'Avatar di Emos
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 311
Fotocamera come scanner?? Sì grazie! Consiglio plz

Devo comprare uno scanner, ma ho pensato: se compro una buona fotocamera digitale reflex forse può fare anche da scanner!

Vi sembra fattibile?
Come esigenze di scansione ho solo di mettere dei francobolli nel mio online album e altre cosette.

E che fotocamera mi consigliereste?
E, casomai, che scanner?

Grazie, a presto
__________________
-------^_^--------
Emanuele
Emos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 20:42   #2
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Re: Fotocamera come scanner?? Sì grazie! Consiglio plz

Quote:
Originariamente inviato da Emos
Come esigenze di scansione ho solo di mettere dei francobolli nel mio online album e altre cosette.
Se si tratta di francobolli e non fotografi a pieno fotogramma, dove inevitabilmente hai un po' di distorsione, direi che si puo' persino fare.
Come consiglio per la macchina, direi che ha la sua importanza sapere che budget hai
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 22:14   #3
Emos
Senior Member
 
L'Avatar di Emos
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 311
In che senso?
le foto non le potrei fare?
Per il budget: cosa costa la più economica delle reflex? E cosa mi consigliate? Ne vale la pena?

Grazie ancora
__________________
-------^_^--------
Emanuele
Emos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 09:18   #4
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Con i prezzi a cui sono arrivati gli scanner al giorno d'oggi non mi sembra una gran mossa (soprattutto come praticità di utilizzo e risultato finale) spendere 1000€ per un'economica Dreflex per acquisire immagini in formato elettronico.
Se mi dici invece che in tutti i modi vuoi farti una Dreflex perchè sei un'appassionato di fotografia e vuoi cogliere l'occasione di tanto in tanto di utilizzarla "come scanner" allora:
- il soggetto deve essere ben illuminato con fonte luminosa uniforme su tutta la superficie.
- utilizzare il più possibile il tele per evitare deformazioni
- essere in asse rispetto i centro del soggetto da acquisire
- mai flash
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 12:34   #5
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Sinceramente credo che uno scanner sia molto più comodo per l'uso che devi farne, considerato anche il fatto che si possono scannerizzare molti francobolli in una sola volta (in un formato A4 hai voglia a mettercene)
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 12:36   #6
Emos
Senior Member
 
L'Avatar di Emos
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 311
Ma una Dreflex cosa ha di meglio di una buona macchina digitale?
E che macchina piuttosto buona mi consigliereste, casomai? Con 2-300 € se ne prende una dignitosa?
__________________
-------^_^--------
Emanuele
Emos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 13:29   #7
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
Quote:
Ma una Dreflex cosa ha di meglio di una buona macchina digitale?
Aspettati risposte chilometriche da parte di quelli che ne sanno di fotografia in questo forum senza contare me tra questi...

Ho una compatta e una volta ho potuto provare una EOS300D, quello che ho subito notato é questo:
- Le ottiche sono migliori come qualitá, e soprattutto intercambiabili, quindi puoi dotarti di quella giusta per ogni esigenza (ad esempio un buon tele e un obbiettivo che abbia una buona resa per i ritratti o per le macro).
- Nel mirino vedi esattamente la messa a fuoco come verrá nella foto, con un'efficacia che secondo me l'LCD non ti potrá mai dare

Prova ad andare in un centro commerciale con qualche dreflex in esposizione, caccia l'occhio dentro al mirino e poi sappimi dire...
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 13:42   #8
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
come detto da marakid, ci sarebbe da scrivere un libro. L'unica cosa è che tale libro sarebbe inutile in quanto è insensato mettere a confronto una compatta da 200€ contro un Dreflex seppure base.
E' come se Quattroruote si mette a fare la prova comparativa tra una Fiat Panda e una BMW M5! Sarebbe una cosa illogica.
Diciamo solo che l'unico vantaggio delle compatte è appunto nelle minor dimensioni e peso e in un prezzo d'acquisto inferiore.

Per i tuoi francobolli scordati di usare come scanner una compatta da 200€ a meno che tu non ti accontenti molto.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 20:52   #9
Emos
Senior Member
 
L'Avatar di Emos
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 311
cioè mi dici che per scannerizzare van bene solo delle dreflex?
E dove trovo un sito in cui possa curiosare su prezzi e caratteristiche? (anche in mp)
Grazie
__________________
-------^_^--------
Emanuele
Emos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 21:11   #10
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
Ritornando al discorso scansione, secondo me é 100 volte piú comodo lo scanner. La macchina poi la terresti in mano? Ma cosí non saresti sicuro di avere sempre la stessa prospettiva, idem per la luce che andrebbe regolata e mantenuta sempre identica... la digitale non é fatta per questo.

Magari stanzia un budget per la fotocamera (da usare per scattare le foto ) tenendo da parte qualcosina per lo scanner, mica ti serve il piú costoso del mondo
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 22:28   #11
dieg
Senior Member
 
L'Avatar di dieg
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
ma procurati uno scanner anche da 50€ che faccia il suo dovere, poi per la fotocamera ci pensi se ne hai davvero bisogno e su quale prendere
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita."
dieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v