Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2004, 17:02   #1
skyblaze
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 356
Centrino, speedstep e winxp con freq sbagliata!

Usando sempre linux non mi ero accorto del problema che sto per esporre. Premetto che in linux il mio pentium-m funziona alla perfezione cambiando dinamicamente la sua frequenza.
Da poco ho acceso il portatile con winxp e ho notato che anche se il programma di risparmio apposta del mio toshiba è settato sul minimo della frequenza del proc(600mhz settati da me) i vari programmi di check rilevano sempre la freq max per il proc in quel momento che è sempre 1,7ghz. Persino l'utility uff della intel dice che il proc sta lavorando a 1,7 ghz anche se dovrebbe andare a 600 d aimpostazioni.
Avevo letto tempo fa di un patch per xp per lo speedstep ma io ho sia il service pack1 che win tutto aggiornato da internet fino all'ltima patch. Come mai non cambia freq su win?
skyblaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 19:12   #2
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
installa speedswitchxp
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 01:18   #3
skyblaze
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da Psychnology
installa speedswitchxp
Allora apparte che gia l'ho provato ma mi pare strano perche al max risparmio di policy segna dai 20Mhz ai 1700 (quando minimo che puo andare pentium-m che io sappia e 600mhz come anche avviene in linux); cmq anche con quello se poi apro l'utility uff intel mi dice che il proc in quel momento sta andando a 1,7ghz cioe' sempre il max per cui....
skyblaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 01:19   #4
skyblaze
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 356
eppoi scusa...c'è apposta l'utility toshiba che è fatta benissimo ed in risparmio energetico su pannello di controllo di xp ce l'ho selezionata ma non va cmq.
skyblaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 09:41   #5
Giuppe
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 152
Ho appena fatto un test

Se tu usi speedswitch xp con settato il dynamic switching e apri l'utility intel il processore passa al massimo della frequenza e cosi l'utility legge la frequenza max

Se invece lo setto battery optimized non passa alla frequenza max e legge i famosi 600

Per quanto rigaurda a batteria il fatto che riporti numeri piu bassi di 600, non so che dire...

saluti

giuppe
Giuppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 14:32   #6
skyblaze
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 356
ok, poi provo.....ma 25mhz mi sembrano un po pochini
skyblaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 21:26   #7
skyblaze
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 356
insomma per chi ha il satellite a voi l'utility toshiba funzia bene?
skyblaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 17:48   #8
skyblaze
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 356
ho fatto tutte le prove possibili con speedswitch e con l'utility toshiba e in entrambi i casi se metto opzioni di ripsarmio o addirittura (nel caso dell'utility toshiba) setto la min freq il proc rimane sempre fisso alla sua max freq di 1,7ghz. Il tutto lo controllo con l'utility "mobmeter" che rileva freq e temperatura in tempo reale.
skyblaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 12:44   #9
skyblaze
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 356
Ho anche aggiornato il bios adesso....windows è acon il service pack1 e tutti gli update online.....non capisco perche mi rimane sempre alla max freq di 1,7 ghz anche se da utility toshiba lo forzo ad andare alla minima di 600Mhz
skyblaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 13:05   #10
skyblaze
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 356
ma non c'era una patch per windows da mettere che risolveva il problema?
Mi pare anche in questo forum se ne parlava ma serchando non trovo niente
skyblaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 12:31   #11
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
intanto prova ad usare questo:
sicuro ed affidabile per controllare la freq., e sopratutto senza imputtanamenti tipo instalazione etc.

http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-Oakland/8259/


cmq la freq minima del centrino è sempre 600mhz.

Non 1 mhz di meno.
Se i progr ti segnano qlcs di diverso sbagliano.

Ultima cosa: cosa hai selezionato come profilo:
Se metti max risparmio ti andrà sempre al minimo, se metti batteria max ti varia dinamicamente, se come profilo selezioni tipo speedswitch etc allora dipende dallal policy usata da quel programma.
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 12:42   #12
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
PS:non ti serve alcuna patch di windows....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 21:05   #13
skyblaze
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da dins
intanto prova ad usare questo:
sicuro ed affidabile per controllare la freq., e sopratutto senza imputtanamenti tipo instalazione etc.

http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-Oakland/8259/


cmq la freq minima del centrino è sempre 600mhz.

Non 1 mhz di meno.
Se i progr ti segnano qlcs di diverso sbagliano.

Ultima cosa: cosa hai selezionato come profilo:
Se metti max risparmio ti andrà sempre al minimo, se metti batteria max ti varia dinamicamente, se come profilo selezioni tipo speedswitch etc allora dipende dallal policy usata da quel programma.
bah poi provo con quello li.
Cmq a me non segna manco 600mhz quando dovrebbe andarci è li il problema...segna sempre 1,7ghz.
Su pannello di controllo su opzioni risparmio lo so come funziona e li addirittura io scelgo il programma della toshiba che mi controlla tutto ma ripeto nonostante cio segna sempre 1,7ghz. Boh poi ti faccio sapere.
skyblaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 09:09   #14
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da skyblaze
Su pannello di controllo su opzioni risparmio lo so come funziona e li addirittura io scelgo il programma della toshiba che mi controlla tutto

forse sbagli proprio li, magari il programma è buggato.
Io facevo la stessa cosa selezionando il power4gear della asus e infatti era buggato.
Selezionando le impostazioni classiche di windows ha subito funzionato

Per questo ti avevo consigliato quel programma con cui puoi controllare subito se funge+mettere nel pannello di controllo non il programma toshiba ma piu' semplicemente max risparmio energetico oppure latop.


PS:spesso nel bios è presente una opzione per attivare / disabilitare stedstep ma in realta' serve solo per le fasi "dos"....
quando entri in winnoz è lui a prendere il controllo quindi anche se lo hai disabilitato da bios funziona lo stesso.

Quindi non concentrarti troppo sul bios e prova a fare come ti ho detto!
Facce sape'!
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 09:22   #15
skyblaze
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 356
ho provato proprio adesso...niente


Ho messo max risparmio ma sta sempre a 1,7ghz
skyblaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 09:31   #16
skyblaze
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 356
solo se da bios metto la cpu sempre al minimo alla fine in mobmeter vedo 600mhz...ma ovviamente rimane fisso li perche l'impostazione giusta nel bios è commuta dinamicamente la frequenza. Però in quella maniera mi rimane sempre e cmq a 1,7ghz...ma solo in windows. In linux commuta dinamicamente perfettamente
skyblaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 09:54   #17
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da skyblaze
ho provato proprio adesso...niente


Ho messo max risparmio ma sta sempre a 1,7ghz

hai provato sia con alimentazione da rete elettica che con alimentazione a batteria?
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 10:11   #18
skyblaze
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da dins
hai provato sia con alimentazione da rete elettica che con alimentazione a batteria?
si si è uaguale sta sempre li a 1,7 ghz.
skyblaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 10:20   #19
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
cioe' provato sia "batteria max" sia "gestione min. risparmio energia" sia "portatile/Latop" e sta sempre a 1,7ghz?

mah...
probabile baco del bios allora....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 10:38   #20
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Io ho un satellite m30-304 e la frequenza è sempre rivelata correttamente (sia da windos che da Cpu-z).
apri la Toshiba console e vai su impostazioni hardware toshiba e controlla nella scheda cpu se c'è la spunta nella voce "commutabile dinamicamente".
Se non c'è mettila, se c'è già potrebbe essere fallato il programma proprietà risparmio energetico toshiba.
Prova a reistallarlo (o a sentire cosa ti dice l'assistenza).
Spero di esserti stato d'aiuto.
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v