Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2004, 14:44   #1
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Economia all'idrogeno

Lo sviluppo delle celle a combustibile è circondato da grandi estusiasmi, ma la strada verso un'economia all'idrogeno è costellata di incertezze e ostacoli.













http://gpaolo79.interfree.it/scienze/h21.jpg
http://gpaolo79.interfree.it/scienze/h22.jpg
http://gpaolo79.interfree.it/scienze/h23.jpg
http://gpaolo79.interfree.it/scienze/h24.jpg
http://gpaolo79.interfree.it/scienze/h25.jpg
http://gpaolo79.interfree.it/scienze/h26.jpg

Di nuovo, se a qualcuno interessa l'articolo si salvi le scansioni...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 14:44   #2
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Dimenticavo...
L'articolo viene da Le Scienze, Giugno 2004.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 14:55   #3
Belzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Belzebub
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zancle
Messaggi: 398
Caro ragazzo, ho qualche perlessità su questo articolo:

---che l'auto ibrida sia un toccasana ho i miei sani dubbi, la prius l'ho guidata per 1 settimana e ti posso assicurare che in ciclo urbano fa circa 15 km per un litro di benza (dato che queste auto sono state sviluppate per il mercato america e giapponese vanno a benzina e non a gasolio)

---- il fattore prezzo è molto discutibile, le FC e l'idrogeno non sono ancora prodotti in scala industriale, quindi non ha molto senso sparare numeri in questa fase

---- come si fa a dire che le FC producono co2 in quantitativi maggiori della ibrida? teoricamente se si usa idrogeno prodotto da rinnovabili e FC polimeriche senza reformer le emissioni di co2 sono zero. Se si usa un reformer di gas naturale le emisioni sono paragonabili a quelle delle autoa metano. Se produci l'idrogeno dagli idrocarburi ottieni co2 questo si, ma la co2 sequestration che la studiano a fare?

per maggiori delucidazioni sulle potenzialità dell'idrogeno consiglio a tutti di leggere un libercolo di rifkin dal titolo:

"economia all'idrogeno"

appunto
__________________
sono un coglione, fannullone ed indegno di essere italiano
Belzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 16:16   #4
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Belzebub
Caro ragazzo, ho qualche perlessità su questo articolo:
Mica l'ho scritto io, eh...

Quote:
---che l'auto ibrida sia un toccasana ho i miei sani dubbi, la prius l'ho guidata per 1 settimana e ti posso assicurare che in ciclo urbano fa circa 15 km per un litro di benza (dato che queste auto sono state sviluppate per il mercato america e giapponese vanno a benzina e non a gasolio)


Quote:
---- il fattore prezzo è molto discutibile, le FC e l'idrogeno non sono ancora prodotti in scala industriale, quindi non ha molto senso sparare numeri in questa fase
Beh, questo non è detto. Si fanno i conti sul costo dell'energia necessaria per la produzione, e questo è più che dato.

Quote:
---- come si fa a dire che le FC producono co2 in quantitativi maggiori della ibrida? teoricamente se si usa idrogeno prodotto da rinnovabili e FC polimeriche senza reformer le emissioni di co2 sono zero. Se si usa un reformer di gas naturale le emisioni sono paragonabili a quelle delle autoa metano. Se produci l'idrogeno dagli idrocarburi ottieni co2 questo si, ma la co2 sequestration che la studiano a fare?
Se guardi il grafico vedrai che si parla di emissioni per la produzione (che non tutti hanno, dipende dalla sorgente da cui si ricava l'idrogeno) ed emissioni del veicolo (che dipende da come è immagazzinato l'idrogeno, ovvero in che forma: visto che spesso si usano gli idrocarburi, l'emissione di anidride carbonica ce l'hai eccome).
A me sembra correttissimo come articolo.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 19:01   #5
Belzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Belzebub
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zancle
Messaggi: 398
Quei grafici non mi convincono per niente, proprio per niente

1) non è chiaro come sono stati calcolati i rendimenti, è fondamentale specificare quali parametri sono stati considerati, dire "dal pozzo alle ruote" è molto di moda, ma è difficilissimo tenere conto di tutti i fattori coinvolti... è stato considerato il trasporto della benzina dal produttore alla pompa di benzina? è stato considerato il rendimeto per la produzione delll'energia elettrica usata dalla raffineria?

2) ho fortissimi dubbi che il rendimento della filiera per produrre benzina sia 80%, molti molti dubbi

3) la cella a combustibile ad idrogeno ha un rendimento basso perchè si riferisce ad "energia elettrica prodotta dalla rete" con il suo rendimento di produzione penalizzante. Se l'energia elettrica la produco da rinnovabili, il rendimentoi si alzerà drasticamente, così come si abbasseranno le emissioni a zero, Xchè nn è stato graficato questo caso? forse agli autori dell'articolo non conveniva?

4) l'efficienza delle celle a combustibile è quasi al 50% e non meno del 40%, mentre 18% per l'efficienza del motore a benzina è troppo, un 14% mi sembra più adeguato


e ti ripeto, la prius ibrida dichiara di farti 22 a litro, ma in pratica ti fa 15 km, come la mettiamo?
__________________
sono un coglione, fannullone ed indegno di essere italiano
Belzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 19:04   #6
Belzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Belzebub
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zancle
Messaggi: 398
ed in generale l'articolo gronda di luoghi comuni, come si fa a dire che "non è possibile accumulare 4 kg di idrogeno compresso, perchè sarebbe troppo ingombrante?"

questo è vero se consideri le bombole a 350 bar di 10 anni fa, ma adesso hanno fatto dei prototipi di auto a FC con bombole in materiale composito a 750 bar, con volumi ridottissimi.. anche in questo caso nessun accenno da parte degli autori... xchè non danno completezza all'informazione?
__________________
sono un coglione, fannullone ed indegno di essere italiano
Belzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 19:28   #7
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Belzebub
xchè non danno completezza all'informazione?
Eh beh sai, su Le Scienze fanno scrivere gli ultimi coglioni che trovano in giro... ( )
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth

Ultima modifica di gpc : 27-08-2004 alle 19:37.
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 00:08   #8
Belzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Belzebub
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zancle
Messaggi: 398
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Eh beh sai, su Le Scienze fanno scrivere gli ultimi coglioni che trovano in giro... ( )
non sono coglioni per niente, sono furbi come le volpi...



tornando al discorso di prima, non voglio dire che l'idrogeno è la panacea a tutti i mali, ma questo articolo è molto tendenzioso e poco obiettivo.

dire che l'idrogeno non è adatto al settore trasporti è quantomeno una falsità, che attualmente è economicamente poco competitivo siamo daccordo, ma che per "dimostrarti"scientificamente che la benza è meglio ti mettono un rendimento della filiera dell'80% (dato palesemente contestabile) è quantomento sospetto.

P.S. dai che non ti faccio annoiare mai...
__________________
sono un coglione, fannullone ed indegno di essere italiano
Belzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 08:29   #9
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Belzebub
non sono coglioni per niente, sono furbi come le volpi...
Non credo che un giornarlista o tanto meno Le Scienze siano schierate... Guarda, non me ne volere, ma se leggo una cosa su Le Scienze ci credo di più che se me la dici tu...

Quote:
tornando al discorso di prima, non voglio dire che l'idrogeno è la panacea a tutti i mali, ma questo articolo è molto tendenzioso e poco obiettivo.

dire che l'idrogeno non è adatto al settore trasporti è quantomeno una falsità, che attualmente è economicamente poco competitivo siamo daccordo, ma che per "dimostrarti"scientificamente che la benza è meglio ti mettono un rendimento della filiera dell'80% (dato palesemente contestabile) è quantomento sospetto.
Allora contestalo il dato, ma con qualcosa di concreto però...

Quote:
P.S. dai che non ti faccio annoiare mai...
No no, quello che non è noioso sono io
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 12:56   #10
Belzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Belzebub
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zancle
Messaggi: 398
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Non credo che un giornarlista o tanto meno Le Scienze siano schierate... Guarda, non me ne volere, ma se leggo una cosa su Le Scienze ci credo di più che se me la dici tu...



Allora contestalo il dato, ma con qualcosa di concreto però...



No no, quello che non è noioso sono io
caro ragazzo non ti facevo così ingenuo

1) la rivista le scienze per quello che mi riguarda ha lo stesso valore scientifico di focus. Rviste cone "international hydrogen energy" o "fuel" possono essere considerate scientificamente valide, ma da una rivista con impact factor zero cosa ci possiamo aspettare?

2) l'articolo in questione è molto povero, se loro scrivono che l'idrogeno non può essere accumulato in forma gassoa on board perchè è troppo ingombrante, tu capisci che l'idrogeno non può essere accumulato e basta, ma questa informazione è falsa, perchè oggi è possibile accumularlo in volumi ridottissimi

3) è ben noto che nel campo delle nuove tecnologie gli schieramente politici e di cartello esistono eccome! e questo articolo ne è la prova.

4) i dati di quei grafici sono contestabili eccome, fammi tornare al lavoro e ti do un riferimento

a dopo..
__________________
sono un coglione, fannullone ed indegno di essere italiano
Belzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 13:01   #11
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Beh ok, scusate, ho aperto un thread con un articolo de Le Scienze, dove *evidentemente* scrivono gli ultimi coglioni che si trovano in giro.
Prometto che il prossimo lo aprirò con un articolo di Focus, o ancora meglio, con qualche news tecnologica di Oggi o Gente, o magari con qualche scoop trovato su internet su un sito no global
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 13:10   #12
Belzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Belzebub
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zancle
Messaggi: 398
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Beh ok, scusate, ho aperto un thread con un articolo de Le Scienze, dove *evidentemente* scrivono gli ultimi coglioni che si trovano in giro.
Prometto che il prossimo lo aprirò con un articolo di Focus, o ancora meglio, con qualche news tecnologica di Oggi o Gente, o magari con qualche scoop trovato su internet su un sito no global
ho detto che scrivono dei coglioni? ho detto che scrivono dei furboni che vogliono farti capire quello che più gli conviene.

Il dato scientifico deve essere letto con senso critico, e non prendendolo per buono solo perchè è stato pubblicato.

e stai certo che se questo articolo lo avessero mandato ad una rivista internazionale lo avrebbero rifiutato, per la troppa superficialità con cui è stato trattato l'argomento.

puoi benissimo proporre qualche news di gente, oggi, cronaca vera o un articolo di Nature, non vedo perchè non possa commentarlo in maniera più o meno negativa
__________________
sono un coglione, fannullone ed indegno di essere italiano
Belzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 13:10   #13
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Beh ok, scusate, ho aperto un thread con un articolo de Le Scienze, dove *evidentemente* scrivono gli ultimi coglioni che si trovano in giro.
Prometto che il prossimo lo aprirò con un articolo di Focus, o ancora meglio, con qualche news tecnologica di Oggi o Gente, o magari con qualche scoop trovato su internet su un sito no global
Se almeno Belzebub chiarisse la sua posizione e le fonti..tu perchè parti dal presupposto che sia tutto ASSOLUTAMENTE incontestabile?
Aspettiamo e vediamo che dice..D'altro canto almeno per ora i presupposti per una discussione interessante ci sono.
E poi mica l'hai scritto tu l'articolo..
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 14:30   #14
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da Belzebub
ho detto che scrivono dei coglioni? ho detto che scrivono dei furboni che vogliono farti capire quello che più gli conviene.

Il dato scientifico deve essere letto con senso critico, e non prendendolo per buono solo perchè è stato pubblicato.

e stai certo che se questo articolo lo avessero mandato ad una rivista internazionale lo avrebbero rifiutato, per la troppa superficialità con cui è stato trattato l'argomento.

puoi benissimo proporre qualche news di gente, oggi, cronaca vera o un articolo di Nature, non vedo perchè non possa commentarlo in maniera più o meno negativa

ma il tuo sembra un atteggiamento paranoico
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 15:12   #15
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Belzebub
e stai certo che se questo articolo lo avessero mandato ad una rivista internazionale lo avrebbero rifiutato, per la troppa superficialità con cui è stato trattato l'argomento.
Anvedi, ora Le Scienze, alias la traduzione italiana della rivista americana è un giornaletto locale
Inoltre non è che uno manda gli articoli a Le Scienze, è la redazione centrale che sceglie chi possa scrivere sulla sua rivista scegliendo tra gli esperti mondiali nei vari campi...

Non è che io me la prenda, tanto non l'ho scritto nessuno e ripeto, un articolo su Le Scienze vale 1000, un post di un utente qui per me vale 1. Il problema è che qui si fa tanto ma di fatti concreti zero. Se fossero cose così campate in aria ci sarebbero già valanghe di fatti e di dati riportati per confutare quello che viene detto...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 15:14   #16
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da nin
Se almeno Belzebub chiarisse la sua posizione e le fonti..tu perchè parti dal presupposto che sia tutto ASSOLUTAMENTE incontestabile?
Perchè i dati riportati vengono da una rivista *mondiale* (non nazionale, Belzebub , e nemmeno minimamente paragonabile a Focus), di indiscussa fama e serietà, articoli che per essere pubblicati debbono essere sottoposti alla peer-review, ovvero il confronto con esperti del settore. Mentre dall'altra parte mi trovo parole e parole.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 18:58   #17
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Perchè i dati riportati vengono da una rivista *mondiale* (non nazionale, Belzebub , e nemmeno minimamente paragonabile a Focus), di indiscussa fama e serietà, articoli che per essere pubblicati debbono essere sottoposti alla peer-review, ovvero il confronto con esperti del settore. Mentre dall'altra parte mi trovo parole e parole.
Io non metto in dubbio la serietà di Le Scienze, ci mancherebbe..avrei buttato via anni di soldi
Soltanto Belzebub sembra molto sicuro di quello che dice, non capisco come una persona "non informata dei fatti" possa mettersi a discutere di un argomento tecnico come questo senza avere un background di un certo tipo..

Quindi se Bel si sbottonasse un pò di più riguardo le fonti del suo sapere saremmo tutti più felici.
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 19:47   #18
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da nin
Io non metto in dubbio la serietà di Le Scienze, ci mancherebbe..avrei buttato via anni di soldi
Soltanto Belzebub sembra molto sicuro di quello che dice, non capisco come una persona "non informata dei fatti" possa mettersi a discutere di un argomento tecnico come questo senza avere un background di un certo tipo..

Quindi se Bel si sbottonasse un pò di più riguardo le fonti del suo sapere saremmo tutti più felici.
Mah, sarò prevenuto (anzi, sono prevenuto ), ma con l'esperienza raccimolata in questi anni sul forum ho notato che più uno è convinto di poter smontare senza problemi un'idea, meno prove porta e meno è informato dei fatti.
Vedi casi estremi come gli alieni
Per cui, personalmente, credo che i dirscorsi di Belzebub siano "fuffa", sopprattutto visto che dice che Le Scienze non è un giornale affidabile e lo paragona a Focus, dice che è una rivista nazionale senza sapere che è l'edizione italiana (ma si trova in tutti gli altri paesi) dell'edizione americana, dice che quell'articolo non sarebbe stato pubblicato da altri senza sapere che è la rivista che dà il privilegio di pubblicare un articolo e non il contrario, dice che su quell'articolo ci sono un mare di luoghi comuni ma finora non ha portato nessun dato nemmeno per sostenere le cose che, a suo dire, sono più ovviamente false.
Tutto qui
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2004, 00:28   #19
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Mah, sarò prevenuto (anzi, sono prevenuto ), ma con l'esperienza raccimolata in questi anni sul forum ho notato che più uno è convinto di poter smontare senza problemi un'idea, meno prove porta e meno è informato dei fatti.
Vedi casi estremi come gli alieni
Per cui, personalmente, credo che i dirscorsi di Belzebub siano "fuffa", sopprattutto visto che dice che Le Scienze non è un giornale affidabile e lo paragona a Focus, dice che è una rivista nazionale senza sapere che è l'edizione italiana (ma si trova in tutti gli altri paesi) dell'edizione americana, dice che quell'articolo non sarebbe stato pubblicato da altri senza sapere che è la rivista che dà il privilegio di pubblicare un articolo e non il contrario, dice che su quell'articolo ci sono un mare di luoghi comuni ma finora non ha portato nessun dato nemmeno per sostenere le cose che, a suo dire, sono più ovviamente false.
Tutto qui
E vediamo come va a finire, che ti devo dire..
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2004, 01:36   #20
Belzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Belzebub
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zancle
Messaggi: 398
insomma adesso sono in ferie, pertanto accontentatevi della mia fuffa

prox sett vi do dei dati concreti che contrastano con quanto riportato dall'articolone
__________________
sono un coglione, fannullone ed indegno di essere italiano
Belzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v