|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
si può creare un eseguibile semplice ke cancelli una serie di file sul pc?
ho una serie di file sul pc in varie posizioni nel disco, vorrei che con un solo comando riesca a cancellarli tutti contemporaneamente se esistono in quel momento.
magari qualche funzione da mettere nel registro di winxp che mi dia un link sul descktop ke faccia questo. o è troppo complicato? oppure se esiste un programmino semplice ke faccia questo. grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Savona
Messaggi: 636
|
Puoi creare un file .bat che faccia questo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Milano
Messaggi: 466
|
io uso un file .cmd,
e scrivo istruzioni tipo queste del %systemdrive%\WINDOWS\Temp\*.* /q rd %systemdrive%\Install\applications\nero63120 /s /q del è per un file o più file rd è remove directory con tutti i files |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
Quote:
del %systemdrive%\F:\Documents and Settings\Emanuele\Desktop\delete.txt delete.txt è il file da cancellare. poi salvo l'istruzione .cmd? è corretto? grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
|
Quote:
o così.. oppure del F:\Documents and Settings\Emanuele\Desktop\delete.txt nn puoi mettere 2 lettere identificatrici del disco... o metti sistemdrive o metti f: ![]()
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
|
Quote:
del %USERPROFILE%\Desktop\delete.txt un po' di variabili d'ambiente: Codice:
ALLUSERSPROFILE = x:\Documents and Settings\All Users APPDATA = x:\Documents and Settings\Nome Utente\Dati applicazioni CommonProgramFiles = x:\Programmi\File comuni HOMEDRIVE = x:\ HOMEPATH = Documents and Settings\Nome Utente ProgramFiles = x:\Programmi SystemDrive = x:\ SystemRoot = x:\WINDOWS USERPROFILE = x:\Documents and Settings\Nome Utente ![]()
__________________
Xbox Live!: Manp PSN: Manp ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Milano
Messaggi: 466
|
infatti, vedo che ti hanno già corretto
%systemdrive% rappresenta sempre e comunque il disco dove è installato il sistema operativo che sia esso C: D: E: F: ecc. in pratica scegli come ti è più comodo. se invece cancelli tutti i file di una directory usa *.* per indicare tutti i file e /q perchè non ti venga chiesto ad ogni file se vuoi cancellarlo . ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
|
Start -> Esegui -> cmd -> Invio
del /? così impariamo a far da soli ![]() ![]()
__________________
Xbox Live!: Manp PSN: Manp ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
Quote:
nn funziona, chissà ke ha fatto ![]() del F:\Documents and Settings\Emanuele\Desktop\delete.txt del %systemdrive%\Documents and Settings\Emanuele\Desktop\delete.txt li ho provati entrambe, nn va. ho salvato il file .cmd poi eseguito ma nn cancella nulla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
|
Quote:
però se faccio prima cd %USERPROFILE%\desktop\ del cippo.txt lui me lo cancella... ![]()
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
|
ehm... coff coff
![]() la cartella Documents and Setting contiene degli spazi nel nome... ![]() Codice:
del /q "%USERPROFILE%\Desktop\delete.txt" ![]() ![]()
__________________
Xbox Live!: Manp PSN: Manp ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Savona
Messaggi: 636
|
Io ho messo tra virgolette solo il nome delle cartelle che contengono spazi.... è brutto a vedersi ma funziona!
del c:\"documents and settings"\"ezio viani"\desktop\info.txt |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
Quote:
ho la, grazie, mi avete tolto una bella rottura di pal.le ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
peccato solo ke nn li metta nel cestino, in caso di errori nn si rimedia, quindi ocio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
|
Quote:
credo sia più comodo soprattutto quando si utilizzano le variabili d'abiente visto che non si conosce necessariamente il percorso che contengono, possono contenere spazi oppure no... ![]()
__________________
Xbox Live!: Manp PSN: Manp ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Oppure così...
@echo off cd\ D: cd "D:\Programmi\RegSupreme\Backups\" erase /F /S /Q *.* cd\ D: cd "D:\Programmi\RegCleaner\Backups\" erase /F /S /Q *.* cd\ D: cd "D:\Temp\" erase /F /S /Q *.* cd\ C: cd "C:\Temp\" erase /F /S /Q *.* cd\ D: D:\windows\system32\cleanmgr.exe /dc /sagerun: 1 D: cd \ cd D:\windows\prefetch del *.* /q |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
Quote:
basta mettere le virgolette alla fine a quanto proposto da zei78 oppure devo scriverlo come hai fatto te usando userprofile ecc?? quella di zei78 è più facile per me, ma se basta mettere una sola volta le virgolette diventa pure più veloce. ho vari file in varie partizioni e posizioni, la tua con userprofile nn so se trova i file in vari punti del disco, per questo ho optato per la soluzione di zei78 . nicscics come solito mi indica una soluzione da profesional ma nn essendo esperto sto dalla parte del mais ![]() a meno che abbia voglia di spiegare tutti i parametri messi per farmi capire a che servono ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Del (erase)Elimina i file specificati.
Sintassi del [Unità:][Percorso] NomeFile [ ...] [/p] [/f] [/s] [/q] [/a[:attributi]] erase [Unità:][Percorso] NomeFile [ ...] [/p] [/f] [/s] [/q] [/a[:attributi]] Parametri [Unità:][Percorso] NomeFile Specifica il percorso e il nome del file o del set di file che si desidera eliminare. È necessario aggiungere nomefile. È possibile specificare più nomi di file separandoli da spazi, virgole o punti e virgole. /p Chiede conferma prima di eliminare il file indicato. /f Elimina i file di sola lettura. /s Elimina i file specificati dalla directory corrente e da tutte le sottodirectory. Visualizza i nomi dei file mentre vengono eliminati. /q Specifica la modalità non interattiva. Non viene richiesto di confermare l'eliminazione. /a Elimina i file in base agli attributi specificati. attributi Specifica uno dei seguenti attributi del file: Attributo Descrizione r Sola lettura a Archivio s Sistema h Nascosto - Questo prefisso equivale a "non" /? Visualizza informazioni della Guida al prompt dei comandi. Osservazioni Utilizzo del parametro /p Se si utilizza il parametro /p, il comando del visualizza il nome di un file e restituisce il messaggio seguente: nomefile, Eliminare? (S/N) Premere S per confermare l'eliminazione, N per annullarla e visualizzare il nome del file successivo, se è stato specificato un gruppo di file, oppure CRTL+C per interrompere l'esecuzione del comando del. Disabilitazione delle estensioni ai comandi Se si disabilitano le estensioni ai comandi, l'opzione della riga di comando /s visualizza i nomi dei file non trovati, invece di quelli dei file eliminati, ovvero ha un funzionamento contrario. Per ulteriori informazioni sulla disabilitazione delle estensioni ai comandi, vedere cmd nell'elenco Argomenti correlati. Eliminazione simultanea di più file Per eliminare tutti i file contenuti in una cartella, digitare il comando del seguito da [Unità:]Percorso. Ad esempio, il comando seguente elimina tutti i file contenuti nella cartella \Lavoro: del \lavoro Per eliminare più file contemporaneamente, è possibile utilizzare i caratteri jolly * e ?. Si consiglia tuttavia di utilizzare tali caratteri con attenzione, per evitare il rischio di eliminare accidentalmente dei file necessari. È possibile ad esempio digitare il comando seguente: del *.* Verrà visualizzato il messaggio seguente: Tutti i file nella directory verranno eliminati. Procedere con l'operazione? (S/N) Premere S quindi INVIO per eliminare tutti i file della cartella corrente oppure premere N quindi INVIO per annullare l'eliminazione. Prima di utilizzare i caratteri jolly con il comando del per eliminare un gruppo di file, è possibile utilizzare gli stessi caratteri jolly con il comando dir per visualizzare un elenco di tutti i file che verrebbero eliminati. Avvertenza Dopo aver eliminato un file dal disco mediante il comando del, è impossibile recuperarlo. Il comando del con diversi parametri è disponibile nella console di ripristino di emergenza. Esempi Per eliminare tutti i file di una cartella denominata Test nell'unità C:\, digitare: del c:\test del c:\test\*.* |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.