Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2004, 12:36   #1
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
foto notturne

ciao, potete darmi qualche dritta fotografare un paesaggio di montagna di notte o al tramonto per sapere se usare il flash, per l' apertura dell ' otturatire diaframma, e il tempo dell' esposizione
e qualche link di foto scattate di notte o al tarmento.
il sogetto che vorrei fotografare sarebbe un paesaggio di montagna
grazie.
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2004, 12:48   #2
candela
Member
 
L'Avatar di candela
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 284
Re: foto notturne

Quote:
Originariamente inviato da lisca
usare il flash
bè.... per i paesaggi non serve a molto.... arriva ad illuminare qualche metro...
per il resto.... lascio la parola agli esperti del forum... io sono un novellino...
ho fatto solo una notturna.... mi sono messo con la macchinetta sul cavalletto... e ho allungato i tempi fino ad un risultato decente (x me... ovviamente! )

Ultima modifica di candela : 31-08-2004 alle 11:42.
candela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2004, 15:28   #3
Siriox
Member
 
L'Avatar di Siriox
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 268
Oltre ad aumentare i tempi di posa, a volte può essere utile anche aumentare l'esposizione a +1 oppure a +2 (sempre se la tua macchina lo permette). Io ho una canon A75 e mi servo di questa funzione per rendere più luminose le foto notturne quando non utilizzo il flash.
__________________
Siriox
Siriox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2004, 09:35   #4
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
esatto anche io ho una canon powershot a75, ne dettaglio la usi su manuale per fare questa operazione e sotto quale voce del menu ?
grazie
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2004, 10:53   #5
Siriox
Member
 
L'Avatar di Siriox
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 268
Si, per queste foto notturne uso sempre i comandi manuali, così posso gestire meglio il risultato finale.
__________________
Siriox
Siriox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2004, 19:51   #6
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5628
Adoro le foto notturne... questa l'ho fatta ieri notte in spiaggia!
Ho semplicemente impostato la rotellina su foto notturna!(ho una canon a 60)
Piccolo OT/
Purtroppo mi è finita sabbia nella macchina e ora fà un rumore strano quando zummo, inconvenienti della spiaggia! qualcuno sà per caso se si può pulirla?
OT off/
http://img.freeforumzone.it/upload/348717_catene infuocate.jpg
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2004, 23:43   #7
elwood_77
Senior Member
 
L'Avatar di elwood_77
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Imperia e Torino
Messaggi: 593
Niente flash, logicamente.
Se hai la possibilità di fotografare in manuale imposta tempi lunghi, se scatti panorami diaframma da f/8 in su, se soggetti abbastanza vicini puoi aprire maggiormente.
Io personalmente uso tempi lunghi con iso molto bassi, anche iso 50, ma solo quando ho soggetti abbastanza illuminatom, come in questo caso oppure in questo..., in quest'ultimo caso l'esposizione era di 30 sec...
Ciao
elwood_77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 14:26   #8
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da elwood_77
Niente flash, logicamente.
Se hai la possibilità di fotografare in manuale imposta tempi lunghi, se scatti panorami diaframma da f/8 in su, se soggetti abbastanza vicini puoi aprire maggiormente.
Io personalmente uso tempi lunghi con iso molto bassi, anche iso 50, ma solo quando ho soggetti abbastanza illuminatom, come in questo caso oppure in questo..., in quest'ultimo caso l'esposizione era di 30 sec...
Ciao
@ elwood_77, caspita che belle foto anche i sogetti sono poco convenzionali, che macchia hai ?
ciao
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 16:05   #9
Opas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 1277
Quote:
Originariamente inviato da elwood_77
Niente flash, logicamente.
Se hai la possibilità di fotografare in manuale imposta tempi lunghi, se scatti panorami diaframma da f/8 in su, se soggetti abbastanza vicini puoi aprire maggiormente.
Io personalmente uso tempi lunghi con iso molto bassi, anche iso 50, ma solo quando ho soggetti abbastanza illuminatom, come in questo caso oppure in questo..., in quest'ultimo caso l'esposizione era di 30 sec...
Ciao
la prima delle 2 è fantastica... io con una semplicissima macchina digitale 3 megapixel senza zoom ottico, canon A300 dici che riesco a fare una cosa simile?? mi piacerebbe veramente molto farne una così... non me ne intendo molto di fotografia ma fare una foto di questo tipo mi stuzzica parecchio! ti prego aiutami, spiegami come eventualmente posso farlo! :P
__________________
"Quando la merda avrà un valore, il consumatore nascerà senza culo"
Opas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 16:07   #10
Opas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 1277
e nella seconda come diavolo hai fatto a fargli uscire un cielo così chiaro e pieno di stelle???
__________________
"Quando la merda avrà un valore, il consumatore nascerà senza culo"
Opas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 21:43   #11
elwood_77
Senior Member
 
L'Avatar di elwood_77
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Imperia e Torino
Messaggi: 593
Quote:
Originariamente inviato da lisca
@ elwood_77, caspita che belle foto anche i sogetti sono poco convenzionali, che macchia hai ?
ciao
Per quelle due ho usato la Minolta dimage Z1, che mi accompagna da dicembre 2003...mi ci trovo bene, anche se ora come ora sto puntando ad una reflex per avere una qualità ed una velocità di scatto maggiore!
Ciao
elwood_77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 21:45   #12
elwood_77
Senior Member
 
L'Avatar di elwood_77
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Imperia e Torino
Messaggi: 593
Quote:
Originariamente inviato da Opas
la prima delle 2 è fantastica... io con una semplicissima macchina digitale 3 megapixel senza zoom ottico, canon A300 dici che riesco a fare una cosa simile?? mi piacerebbe veramente molto farne una così... non me ne intendo molto di fotografia ma fare una foto di questo tipo mi stuzzica parecchio! ti prego aiutami, spiegami come eventualmente posso farlo! :P
Per la prima un po' di zoom mi sembra di averlo usato, ma nn ricordo!
Come sempre utilizzo il manuale e nn i programmi impostati!
Ho fatto diverse prove per riuscire ad ottenere il risultato che cercavo, soprattutto variando i tempi di scatto.
Iso usato è molto basso, mi sembra 50 o al max 100, in quanto la minolta diventa molto rumorosa dal 100 in su...
Ciao
elwood_77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 21:46   #13
elwood_77
Senior Member
 
L'Avatar di elwood_77
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Imperia e Torino
Messaggi: 593
Quote:
Originariamente inviato da Opas
e nella seconda come diavolo hai fatto a fargli uscire un cielo così chiaro e pieno di stelle???
Nessun trucco....
Solo pochissima luce intorno, solo quel faro in fondo!
Tempi lunghi, mi sembra 30 sec e iso 50
Ciao
elwood_77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 23:15   #14
Opas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 1277
Quote:
Originariamente inviato da elwood_77
Nessun trucco....
Solo pochissima luce intorno, solo quel faro in fondo!
Tempi lunghi, mi sembra 30 sec e iso 50
Ciao
scusa ma sono scandaloso.. per le iso ok.. ma per tempi lunghi non ho idea purtroppo di che parli.. :P sorry... è una cosa che si può impostare con le digitali compatte? :P

scusami ancora, ma sono scarsotto. :P
__________________
"Quando la merda avrà un valore, il consumatore nascerà senza culo"
Opas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 00:17   #15
Mark75
Bannato
 
L'Avatar di Mark75
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
Quote:
Originariamente inviato da Opas
scusa ma sono scandaloso.. per le iso ok.. ma per tempi lunghi non ho idea purtroppo di che parli.. :P sorry... è una cosa che si può impostare con le digitali compatte? :P

scusami ancora, ma sono scarsotto. :P
Si usano tempi lunghi per catturare la luce necessaria per avere la giusta esposizione che come sai di notte è molto meno rispetto il giorno.

Questa è una panoramica notturna fatta senza cavalletto, mi sembra di aver usato una ringhiera
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=11378
Mark75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 02:33   #16
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
azz.. 30 secondi .. mazza ke esposizione..


xo' il risultato è molto buono...
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 08:32   #17
Opas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 1277
Quote:
Originariamente inviato da Mark75
Si usano tempi lunghi per catturare la luce necessaria per avere la giusta esposizione che come sai di notte è molto meno rispetto il giorno.

Questa è una panoramica notturna fatta senza cavalletto, mi sembra di aver usato una ringhiera
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=11378
figo. anche io di notte ogni tanto faccio qualche foto così, appoggiando la macchina su q.sa, se no vengono mossissime..
come si possono impostare i tempi lunghi per la guista esposizione? c'è un'opzione specifica? :P
Ciau
__________________
"Quando la merda avrà un valore, il consumatore nascerà senza culo"
Opas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 10:03   #18
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
sulle makkina ke ho provato.. o c'era l'opzione notte.. con esposizione di 2/3 secondi..

manualmente penso anche oltre..
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 10:04   #19
Mark75
Bannato
 
L'Avatar di Mark75
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
Quote:
Originariamente inviato da Opas
figo. anche io di notte ogni tanto faccio qualche foto così, appoggiando la macchina su q.sa, se no vengono mossissime..
come si possono impostare i tempi lunghi per la guista esposizione? c'è un'opzione specifica? :P
Ciau
Devi avere una fotocamera che ti permette di impostare manualmete otturatore e diaframma, che modello hai?

Cmq anche in automatico hai bisogno di tempi lunghi, quando di sera ti vengono mosse è perchè c'è poca luce e la fotocamera è costretta ad aumentare il tempo di esposizione di conseguenza aumenta il possibilità che la tua mano possa muoversi in quella frazione di secondo se non addirittura di secondi interi, per quello è importante trovare appoggi di fortuna.
Mark75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 10:22   #20
Opas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 1277
Quote:
Originariamente inviato da Mark75
Devi avere una fotocamera che ti permette di impostare manualmete otturatore e diaframma, che modello hai?

Cmq anche in automatico hai bisogno di tempi lunghi, quando di sera ti vengono mosse è perchè c'è poca luce e la fotocamera è costretta ad aumentare il tempo di esposizione di conseguenza aumenta il possibilità che la tua mano possa muoversi in quella frazione di secondo se non addirittura di secondi interi, per quello è importante trovare appoggi di fortuna.
infatti la sera la appoggio sempre o su ringhiere o su macchine per fare foto :P che vengono ottime cmq..

ho una canon A300, fotocamera digitale senza zoom ottico compatta ma che per il suo utilizzo va più che bene... però non saprei se c'è questa opzione di cambiare manualmente otturatore e diaframma.. riesci ad aiutarmi?? se no mi sa che è tutto in automatico..
__________________
"Quando la merda avrà un valore, il consumatore nascerà senza culo"
Opas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v