Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2004, 15:17   #1
Matx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Carpegna
Messaggi: 580
Deframmentare linux

Come da oggetto, è un po' che uso linux e mi sono chiesto se come windows ha bisogno di essere deframmentato ogni tanto

Sapete se esistono programmi del genere per l'ext3 e sopratutto se sono utili?
Matx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 15:48   #2
]DaLcA[
Senior Member
 
L'Avatar di ]DaLcA[
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Isola di Toscana in Lombardia
Messaggi: 660
Da quanto ne so il file system di linux è fatto in modo tale da non provocare frammentazione dei file, o se lo fa (raramente, molto raramente) sono frammenti piccolissimi, per questo non penso che esista un'utility di deframmentazione per linux!

Se ho cannato qualcosa correggetemi!
]DaLcA[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 16:26   #3
Matx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Carpegna
Messaggi: 580
Si, lo sapevo già che l'ext3 ha meno problemi di frammentazione dell'ntfs o fat

Però una deframmentatina ogni tanto penso che non gli faccia male
Matx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 16:55   #4
The Katta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Besana Briansssa
Messaggi: 521
Nah non serve
The Katta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 17:36   #5
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Re: Deframmentare linux

Quote:
Originariamente inviato da Matx
Come da oggetto, è un po' che uso linux e mi sono chiesto se come windows ha bisogno di essere deframmentato ogni tanto

Sapete se esistono programmi del genere per l'ext3 e sopratutto se sono utili?
I filesystem di linux in in generale si frammentano molto piu' lentamente di fat e ntfs. Diciamo che per almeno un paio di annetti sei a posto (e ancor di piu' se partizioni in modo intelligente). Tools di deframmentazione non ne esistono (a parte uno per ext2 di cui pero' non mi fiderei molto): se un giorno ti trovi con il disco ultraframmentato, l'unica soluzione e' un bel backup, cancellazione e riempimento.
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2004, 11:18   #6
ilmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ilmanu
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
Re: Re: Deframmentare linux

Quote:
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
I filesystem di linux in in generale si frammentano molto piu' lentamente di fat e ntfs. Diciamo che per almeno un paio di annetti sei a posto (e ancor di piu' se partizioni in modo intelligente). Tools di deframmentazione non ne esistono (a parte uno per ext2 di cui pero' non mi fiderei molto): se un giorno ti trovi con il disco ultraframmentato, l'unica soluzione e' un bel backup, cancellazione e riempimento.
quoto, e cmq quell'utility fa schifo, e non deframmenta un piffero, l'ext3 non e' soggetta a defframentazione e cmq qualisasi operazione di ripristino o controllo viene fatta in automatico al boot, sinceramente se partizioni dando alle dir di sistema una partizione propria (una per / una per bin ecc) sei apposto, io ho una macchina che e' cosi' da quando l'ho fatta aka nel 1999 quando mi hanno messo l'adsl ed e' ancora li, non ha perso una virgola in prestazioni, se windows usasse un ext3 o raiserfs sarebbe 10 volte piu' snello.....
__________________
Le Mie Statistiche Del BOINC

Ultima modifica di ilmanu : 08-08-2004 alle 11:21.
ilmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2004, 22:04   #7
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Re: Re: Re: Deframmentare linux

Quote:
Originariamente inviato da ilmanu
quoto, e cmq quell'utility fa schifo, e non deframmenta un piffero, l'ext3 non e' soggetta a defframentazione e cmq qualisasi operazione di ripristino o controllo viene fatta in automatico al boot, sinceramente se partizioni dando alle dir di sistema una partizione propria (una per / una per bin ecc) sei apposto, io ho una macchina che e' cosi' da quando l'ho fatta aka nel 1999 quando mi hanno messo l'adsl ed e' ancora li, non ha perso una virgola in prestazioni, se windows usasse un ext3 o raiserfs sarebbe 10 volte piu' snello.....
Non sono molto d'accordo con la tua ultima affermazione.
E' vero che ext3 è un grande file system paragonato a NTFS ma a mio parere ci sono pregi e difetti.

Ext3 è ottimo per gestire un serverino perchè veloce e sopratutto non ha bisogno di deframmentazioni. (Immagini un server che deve periodicamente interrompere il proprio lavoro per fare una deframmentatina )

Però c'è da dire che in un ambiente home dove quello che conta sono le prestazioni NTFS è più veloce.

Sia i miei IBM che i Maxtor rispondono meglio con NTFS che con ext3.
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2004, 08:28   #8
elypepe
Senior Member
 
L'Avatar di elypepe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BRESCIA
Messaggi: 3466
non serve, con Linux dimentica il defrag
__________________
OLTRE 310 ACQUISTI/VENDITE TUTTE OK, X ESEMPIO: Jokervero,LelandGaunt,Ziofrenk,Sandru,
LionelHutz,Burla,Tom1,Vale1988,Neo1,cristianobon70,all3rz,mike-b86,Nazscul, stefano_ba, angelodm

CERCO CPU AMD AM2/AM3 - - CERCO MOBO PER NOTEBOOK
elypepe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2004, 09:21   #9
ilmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ilmanu
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
Re: Re: Re: Re: Deframmentare linux

Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi
Non sono molto d'accordo con la tua ultima affermazione.
E' vero che ext3 è un grande file system paragonato a NTFS ma a mio parere ci sono pregi e difetti.

Ext3 è ottimo per gestire un serverino perchè veloce e sopratutto non ha bisogno di deframmentazioni. (Immagini un server che deve periodicamente interrompere il proprio lavoro per fare una deframmentatina )

Però c'è da dire che in un ambiente home dove quello che conta sono le prestazioni NTFS è più veloce.

Sia i miei IBM che i Maxtor rispondono meglio con NTFS che con ext3.
si si tu continua ad usare la tua velocissima ( ) ntfs, se solo sapessi come funziona ti metteresti le mani nei capelli, mai visto un FS cosi' lento , deframmentoso, insicuro e pacco come l'NTFS..... poi con l'avvento del longCorn micropuzz ci regalera' WINFS cosi anche i tuoi disci da 10000rpm e la tua cpu 64bit diventeranno talmente lentio che ti dovrai comprare un biprocessore per giocare a campo minato
__________________
Le Mie Statistiche Del BOINC
ilmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2004, 12:03   #10
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Re: Re: Re: Re: Re: Deframmentare linux

Quote:
Originariamente inviato da ilmanu
poi con l'avvento del longCorn micropuzz ci regalera' WINFS cosi anche i tuoi disci da 10000rpm e la tua cpu 64bit diventeranno talmente lentio che ti dovrai comprare un biprocessore per giocare a campo minato


conoscete kdirstat?
a me fa rendere conto di come effettivamente sono allocati i file..e indubbiamente sembra non esserci bisogno di nessuna deframentazione
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2004, 21:12   #11
Bounty_
Senior Member
 
L'Avatar di Bounty_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
Perche' windows deframmenta e LINUX no

Perche' windows deframmenta e LINUX no.

Windows periodicamente sparpaglia i file per evitare che,
quando sull'Hard disk si genera un errore di lettura si
danneggino file contigui che riguardano lo stesso programma
o la stessa parte del sistema operativo rendendoli quindi
inutilizzabili. Questo sparpagliamento dei file o dei
frammenti dei file (perche file grossi vengono prima
spezzati poi sparpagliati), alla lunga rallenta il computer
che deve recuperare i file da un' estremo all' altro
dell' Hard Disk; quindi WindowsXP periodicamente li
ricompatta = deframmenta.

CONSIDERAZIONE dato l'ampio uso da me' fatto di
Hard Disk nuovi, usati, vista l' esperienza in
assemblaggio e risistemazione computer,
UN ERRORE SU HARD DISK E' MOOOLTO RARO.
In piu' tutti gli Hard disk hanno un tempo
medio dopo cui si puo verificare un errore
pari a 100000 ore = centomila ore : circa 11 anni
di uso continuo. E' un tempo medio, quindi un errore
si puo' verificare anche prima; cioe' secondo me hai
una possibilita' su 10 che, dopo 6 anni ti si verifichi
un errore non rilevante.

LINUX non sparpaglia i file ne' automatichamente ne'
quando sposti o elimini un file. In questo caso in linux
agisci solo sul "collegamento simbolico al file" cioe' un
collegamento come quelli che in windows si trovano sul desktop:
dimensione irrilevante rispetto ad un file.
Quindi LINUX usa pochissimo l'Hard disk, usandolo meno
ha molto meno rischio di windows di creare errori,
quindi non ha affatto bisogno di defrag !!!

Se qualche espertone di LINUX trova errori mi correga,
e se mi da' una mano con il problema del mio thread
Hard Disk USB su KNOPPIX
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=743291
Grazie.
Bounty_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2004, 21:37   #12
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Deframmentare linux

Quote:
Originariamente inviato da PiloZ


conoscete kdirstat?
a me fa rendere conto di come effettivamente sono allocati i file..e indubbiamente sembra non esserci bisogno di nessuna deframentazione

guarda che kdirstat mostra solo la dimensione relativa dei files, non la loro frammentazione.
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2004, 21:43   #13
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
Re: Re: Re: Re: Deframmentare linux

Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi
Sia i miei IBM che i Maxtor rispondono meglio con NTFS che con ext3.
che l'ext3 non sia l'fs più veloce si sapeva da temo
è usato credo per la sua stabilità, ma a prestazioni le prende contro quasi tutti. cmq in generale anche l'ext2 (più veloce, ma anche terribilmente facile da far saltare) punta a prestazioni medie. L'ntfs e il fat danno ottime prestazioni, ma queste hanno una forte discesa nel tempo (cosa non molto carina se hai un server che conti di tenere su il più possibile)
se vuoi velocità sui file grandi prova l'ext2, sui piccoli reiserfs

cia
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2004, 09:09   #14
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Deframmentare linux

Quote:
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
guarda che kdirstat mostra solo la dimensione relativa dei files, non la loro frammentazione.
caxxo che figuraccia
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2004, 10:05   #15
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
I file system extendend, come ext3 appunto, soffrono molto di un frammentazione interna: i data block essendo di dimensione fissa possono allocare sequenze più piccole del blocco stesso; considerato che un data block non puo' contenere dati appartenenti a più di un i-node, capita molto di frequente che una porzione di disco, pur non essendo di fatto occupata, non è utilizzabile.
La frammentazione esterna (quella di cui è oggetto il thread), invece non è molto presente su questi file system in quanto la loro organizzazione per block group permette di raggruppare gli i-node che contengono dati correlati. Questo fenomeno si manifesta molto lentamente e soprattutto se i dischi sono abbastanza pieni.

ext3 è assolutamente stabile, non perde un dato ma è anche poco prestazionale: è una soluzione estremamente efficiente per coloro che deisderano un file system con un sistema di sicurezza elevatissimo e che non hanno molto interesse alle prestazioni. Per un server io userei sempre XFS che ha una gestione degli I/O paralleli sui vari allocation group, riuscendo a raggiungere prestazioni eccezionali con accessi intensivi al disco.

NTFS forse è un pelo più reattivo di ext3 (con disco molto vuoto e con pochi accessi), ma non penso sia altrettanto stabile.
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v