Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2004, 11:40   #1
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
PROBLEMONE: dimensioni ritagli fotografici

Salve ho delle fotografie dalle quali dovrei eliminare alcuni particolari abbastanza grandi (p.e. un armadio su un lato, un mobile su un altro lato etc...). Posso selezionare la porzione d'immagine che mi serve, copia, incolla su un documento nuovo, però ora la foto riportata ha delle dimensioni + piccole.Come faccio a riportarle a dimensioni normali con la stessa qualità?

oppure se avete altri consigli, sono tutto occhi
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 15:57   #2
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
se la ritagli è OVVIO che poi otterrari una foto + piccola

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 17:15   #3
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quindi?soluzione?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 18:25   #4
Thoruno
Senior Member
 
L'Avatar di Thoruno
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Prov. Pordenone
Messaggi: 404
Usa un progr...

Io non so che programma usi, ma con PhotoShop, Paint shoPro e altri editor di grafica,
hai la possibilità di modificare la risoluzione e quindi la dimansione del ritaglio.

Ciao Mario
__________________
Mio PC: Asus STRIX Z270OH Gaming / Intel CORE I5 7600 3.5GHZ LGA 1151 - Ram 16 GB Corsair - Scheda Grafica: ASUS Dual GeForce RTX 2060 EVO 6 GB GDDR6 - Monitor Samsung C24F396 Full HD 24"
Stampante: Brother laser HL-3140CW
Thoruno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 21:06   #5
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Re: Usa un progr...

Quote:
Originariamente inviato da Thoruno
Io non so che programma usi, ma con PhotoShop, Paint shoPro e altri editor di grafica,
hai la possibilità di modificare la risoluzione e quindi la dimansione del ritaglio.

Ciao Mario
Uso Adobe photoshop.che devo fare?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 15:20   #6
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Ti segni le dimensioni originali dell'immagini, ritagli la porzione che si serve (che come proporzioni sarebbe moooolto meglio se fosse identica all'originale) e poi vai in "Immagine/Dimensione immagine" ed inserisci le dimensioni originali... occhio che non avrai certo la densità di pixel di partenza
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 15:55   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Per ritagliare un'immagine con Photoshop:

1) selezioni lo strumento di selezione (il quadrato tratteggiato)
2) fra le impostazioni in alto scegli lo stile proporzioni fisse e imposti nelle 2 finestrelle larghezza 4 e altezza 3 se la foto è orizzontale o viceversa se è verticale
3) selezioni la zona che ti interessa con lo strumento che si dimensiona automaticamente sulle proporzioni impostate
4) dal menu Immagine scegli ritaglia

A questo punto ti ritrovi con l'immagine ritagliata e dalle proporzioni giuste, se vuoi (ma non è indispensabile) puoi riportare alle dimensioni originali l'immagine dal menu Immagine Dimensione impostando i parametri giusti.

Ciao

PS - ricorda che aumentare via software le dimensioni di un'immagine non porta benefici reali.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 17:24   #8
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Per ritagliare un'immagine con Photoshop:

1) selezioni lo strumento di selezione (il quadrato tratteggiato)
2) fra le impostazioni in alto scegli lo stile proporzioni fisse e imposti nelle 2 finestrelle larghezza 4 e altezza 3 se la foto è orizzontale o viceversa se è verticale
3) selezioni la zona che ti interessa con lo strumento che si dimensiona automaticamente sulle proporzioni impostate
4) dal menu Immagine scegli ritaglia

A questo punto ti ritrovi con l'immagine ritagliata e dalle proporzioni giuste, se vuoi (ma non è indispensabile) puoi riportare alle dimensioni originali l'immagine dal menu Immagine Dimensione impostando i parametri giusti.

Ciao

PS - ricorda che aumentare via software le dimensioni di un'immagine non porta benefici reali.
il problema è che se voglio portarla dal fotografo, come fa quest'ultimo con un'immagine + piccola del normale?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 17:39   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da Bandit
il problema è che se voglio portarla dal fotografo, come fa quest'ultimo con un'immagine + piccola del normale?
Per questo non ti preoccupare, il fotografo imposta le dimensioni di stampa e poi se il file è da 1600x1200 o 800x600 la stampa viene delle dimensioni impostate, ricordati solo che da immagini piccole è difficile che vengano bene stampe grandi quindi se da una immagine da 4MP si possono tirare fuori dei bei ritagli, lo stesso non si può dire per immagini da 2MP.

Ciao
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 17:51   #10
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Per questo non ti preoccupare, il fotografo imposta le dimensioni di stampa e poi se il file è da 1600x1200 o 800x600 la stampa viene delle dimensioni impostate, ricordati solo che da immagini piccole è difficile che vengano bene stampe grandi quindi se da una immagine da 4MP si possono tirare fuori dei bei ritagli, lo stesso non si può dire per immagini da 2MP.

Ciao
Quindi da come dici tu, se ritaglio una foto, posso portare il ritaglio al fotografo e questo riesce a darmi una foto di dimensioni normali?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 18:32   #11
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da Bandit
Quindi da come dici tu, se ritaglio una foto, posso portare il ritaglio al fotografo e questo riesce a darmi una foto di dimensioni normali?
Certo, poi per la qualità dipende da quanto piccolo è il ritaglio, comunque è anche normale che sia così visto che in giro ci sono camere che hanno diverse risoluzioni ed i fotografi devono poterle gestire tutte.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 19:04   #12
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
e di una foto non sipossono moltiplicare i Mpixel? cioè se una macchina fotografica è di 2 Mp le foto create da questa possono diventare (con software) 3 Mp?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 19:48   #13
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Puoi "rinfoltire" i pixel digitalmente, ma è un'approssimazione del software e quindi la qualità e la precisione non ne beneficiano affatto.

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 21:09   #14
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli
Puoi "rinfoltire" i pixel digitalmente, ma è un'approssimazione del software e quindi la qualità e la precisione non ne beneficiano affatto.

Ciao
allora che si fa a fare? a che pro?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 12:11   #15
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da Bandit
allora che si fa a fare? a che pro?
prova ad utilizzare il programma S-Spline Pro oppure Photozoom Pro.
Diciamo che devi decidere se per te è preferibile l'effetto pixel (stampando il ritaglio) oppure l'effetto "sfuocato" facendo l'interpolazione dei pixel con uno dei programmini sopracitati.

Il consiglio è quello di provare e poi fare delle stampe per vedere quale dei 2 risultati preferisci.

Purtroppo bisogna scendere a compromessi altrimenti tutti si comprerebbero fotocamere da 2MPx e non da 5, 8, 11 ecc...

ciao.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 13:00   #16
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Sono riuscito ad ingrandire il ritaglio, però è quadrato se si vuole mantenere le proporzioni.Come si fa col fotografo?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 13:03   #17
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da Bandit
Sono riuscito ad ingrandire il ritaglio, però è quadrato se si vuole mantenere le proporzioni.Come si fa col fotografo?
devi fare un crop con proporzioni 4:3 o 3:2 circa quindi devi ritagliare ancora in tuo ritaglio. Altrimenti lo porti così dal fotografo e poi ci pensa lui. Comunque per alcuni formati esiste anche la stampa quadrata. Prova ad informati dal tuo fotografo.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 13:19   #18
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì
devi fare un crop con proporzioni 4:3 o 3:2 circa quindi devi ritagliare ancora in tuo ritaglio. Altrimenti lo porti così dal fotografo e poi ci pensa lui. Comunque per alcuni formati esiste anche la stampa quadrata. Prova ad informati dal tuo fotografo.
ok.
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v