Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2004, 09:39   #1
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
[INFO] Server down poi riavviato, cos'è successo ???

Il problema è tanto semplice quanto problematico (forse) :

Ieri pom il mio server è andato down completamente (anke via ssh nn riuscivo a collegarmi)...

Questa mattina i tecnici della web-farm dove risiede hanno attaccatto 1 monitor ed hanno trovato 1 triste skermata nera.

Hanno riavviato la macchina ed ora è tutto OK ma ovviamente nn è OK x me xkè nn deve accadere ke un webserver linux su 1 woody si blokki totalmente (potrei concepire ke si blocca apache ma nn tutto il server)...

Visto ke dopo la posta i log (et simili) è la cosa ke conosco d- Quello ke vi chiedo è "semplicemente" questo :

Da dove parto x fare il "debug" della macchina x capire cos'è accaduto ieri ?

Grazie mille a tutti
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 12:18   #2
l.golinelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
/var/log/message
/var/log/syslog
/var/log/apache/access.log
/var/log/maillog

Cosa fa il server?

Possibili problemi hardware?

Non è che sia gran che da fare, ma non credo fosse un DoS se era proprio nero lo schermo, a volte capita che vada in DoS e ci voglia parecchio a rispondere ai comandi...
l.golinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2004, 12:00   #3
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Quote:
Originariamente inviato da l.golinelli
/var/log/message
IERI sera mi si è bloccata 1 altra volta !!!
L'ultima cosa ke mi ha segnato LA PRIMA VOLTA KE MI SI E' BLOCCATA E' QUESTOè stata questa...

Codice:
Jul 21 20:43:55 webserver -- MARK --
A parte questo nel message l'unica cosa ke c'è d "NON-normale" è questa :

Codice:
kernel: PCI: Found IRQ 4 for device 00:10.2
kernel: IRQ routing conflict for 00:0f.0, have irq 7, want irq 4
kernel: IRQ routing conflict for 00:10.2, have irq 7, want irq 4
kernel: IRQ routing conflict for 00:10.3, have irq 7, want irq 4
Quote:
Originariamente inviato da l.golinelli
/var/log/syslog
Ogni 5 minuti mi segnala questo
Codice:
/USR/SBIN/CRON[13840]: (www-data) CMD (php4 /usr/share/cacti/cmd.php > /dev/null 2>&1)
Ogni 15 min circa mi segnala questo (ke è poi l'ultima cosa ke mi ha segnato dopo il SECONDO blocco)

Codice:
/USR/SBIN/CRON[16376]: (mail) CMD (  if [ -x /usr/sbin/exim -a -f /etc/exim/exim.conf ];
then /usr$n /usr/sbin/exim -q ; fi)
Mentre c sono 1 marea d questi messaggi :

Codice:
qmail: 1090344372.597714 alert: cannot start: qmail-send is already running
Quote:
Originariamente inviato da l.golinelli
/var/log/apache/access.log
A parte ke è enorme, tant'è ke lo devo ruotare ogni giorno, per il resto è pieno d soli GET ecc ecc

Quote:
Originariamente inviato da l.golinelli
/var/log/maillog
In mail.info mail.err e mail.log ho sempre e solo 1 marea d questi messaggi :

Codice:
qmail: 1090344372.597714 alert: cannot start: qmail-send is already running
Quote:
Originariamente inviato da l.golinelli
Cosa fa il server?
Non risponde più.... via ssh mi da impossibile connettersi, il sito risulta down.....
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina

Ultima modifica di The X : 22-07-2004 alle 12:37.
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2004, 12:36   #4
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
NOTA : Attualmente mi si è bloccata x la terza volta....

Il fatto particolare è ke la prima e la terza volta mi si è bloccata proprio quando ho dato il comando

./configure

per cercare d installare qmailadmin....

Mi si è bloccato in un passo ke diceva tipo "checking usign c (o gcc) compiler...."
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2004, 13:11   #5
l.golinelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
Sembrano prob. hardware...
Cmq anche i logs non sembrano normali... Sei sicuro di aver fatto delle installazioni pulite?

Cosa c'entra exim? E quell'errore di qmail-send poi...
l.golinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2004, 13:19   #6
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Quote:
Originariamente inviato da l.golinelli
Sembrano prob. hardware...
Cmq anche i logs non sembrano normali... Sei sicuro di aver fatto delle installazioni pulite?

Cosa c'entra exim? E quell'errore di qmail-send poi...
Sono partito da una Debian Woody ed ho installato i vari servizi via apt-get.... mail-server a parte...

Exim me lo kiedevo ank'io cosa c'entrasse MA nn lo conosco... ke è ? Serve x qlc altro servizio ?

La posta l'ho installata tramite qmail-run+courier-pop(via apt) x quello ke riguarda qmail mentre vqadmin e vpopmail li ho installati dai sorgenti....

Indubbiamente c'è qlc ke nn va nella posta MA nn riesco a capire dove....

E poi possibile ke un ./configure impalli una macchina ?

tnk
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2004, 13:27   #7
l.golinelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
Un ./configure non impalla una macchina ma un prob. hardware sì...

Io consiglio -> memtest

exim è un server di posta...
l.golinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2004, 15:02   #8
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Quote:
Originariamente inviato da l.golinelli
Un ./configure non impalla una macchina ma un prob. hardware sì...

Io consiglio -> memtest

exim è un server di posta...
2 volte su 3 mi si è impiantata la macchina facendo

Codice:
./configure cgidirpath=/usr/lib/cgi-bin
del pacchetto qmailadmin....

Si è bloccato sempre nello stesso punto....

Domanda :

1) Il prob. hardware viene eseguito dal configure ?

2) Azzo c fa sto exim sulla mia woody ? IO nn ce l'ho, volontariamente, installato.. Possibile ke c'era d default nell'installazione della woody 3.0rc2 ? Sai x caso se qmail lo usa ?

tnk
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2004, 15:05   #9
l.golinelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
qmail non lo usa di certo!

exim c'è per risolvere delle dipendenze... Per esempio se lo cavi ti toglie anche logrotate... Chissà poi perchè

Io debian l'ho cavata dappetutto, da oggi anche da http://imolug.no-ip.org

Hai modo di lanciare un memtest?
l.golinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2004, 15:13   #10
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Quote:
Originariamente inviato da l.golinelli
qmail non lo usa di certo!

exim c'è per risolvere delle dipendenze... Per esempio se lo cavi ti toglie anche logrotate... Chissà poi perchè
Ecco forse xkè l'ho tenuto....

Quote:
Originariamente inviato da l.golinelli
Io debian l'ho cavata dappetutto, da oggi anche da http://imolug.no-ip.org
Come mai ? ^_^

Quote:
Originariamente inviato da l.golinelli
Hai modo di lanciare un memtest?
Adesso lo lancio e t farò sapere
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2004, 15:16   #11
l.golinelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
Mi piace moto di più Slackware...

Per fare memtest devi partire col CD della gentoo e al boot digitare memtest [INVIO]
l.golinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2004, 15:28   #12
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Quote:
Originariamente inviato da l.golinelli
Mi piace moto di più Slackware...

Per fare memtest devi partire col CD della gentoo e al boot digitare memtest [INVIO]
ah.. questo nn lo posso fare.. il server è montato fuori-sede in 1 web-farm... ora io c accedo solo via ssh...

Come pacchetto debian ho trovato però

memtest86 - A thorough real-mode memory tester.


Penso ke possa andare bene =.. o no ? ^_^
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2004, 15:31   #13
l.golinelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
Prova, al massimo si blocca...
l.golinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2004, 15:38   #14
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Quote:
Originariamente inviato da l.golinelli
Prova, al massimo si blocca...
eh eh.. già ^_^

Cmq ho trovato ke eiste il pakketto chiamato sysutils ke ha questi tool :

SYSUTILS :
This is a package incorporating various small utilities which are:
* procinfo - Displays system information from /proc (v17).
* memtest - Test system memory for errors (v2.93.1).
* bogomips - Shows the current bogomips rating without rebooting (v1.2).
* tofromdos - Converts DOS <-> Unix text files (v1.4).

Quasi quasi lo installo e vedo se riesce a farmi questo test memory :P
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2004, 16:58   #15
diabolicus
Senior Member
 
L'Avatar di diabolicus
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 400
Quote:
/USR/SBIN/CRON[16376]: (mail) CMD ( if [ -x /usr/sbin/exim -a -f /etc/exim/exim.conf ];
then /usr$n /usr/sbin/exim -q ; fi)
questo deve essere rimasto dall'installazione di exim, che avendo messo qmail non c'è più. come tutto quello che fa cron, rimane nel log. soluzione: cercare il comando nel crontab o nelle varie /etc/cron.* e rimuoverlo. non è niente di dannoso comunque, "sporca" i log e basta.

anche io credo si tratti di un prob. hardware e probabilmente di ram MA per verificarlo, visto che la macchina te la mettono a disposizione, devi chiederlo a quelli della farm.. per esempio memtest quando lo installi ti trovi un'immagine di un floppy da scrivere con dd, e poi devi riavviare la macchina e fare il boot da floppy per eseguire il test e chiaramente non puoi farlo tu.

Quote:
qmail: 1090344372.597714 alert: cannot start: qmail-send is already running
questo non va bene, ma i motivi possono essere tanti...
ti consiglio di cercare un pò nell'archivio di alt.comp.mail.qmail
diabolicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2004, 17:36   #16
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Quote:
Originariamente inviato da diabolicus
questo deve essere rimasto dall'installazione di exim, che avendo messo qmail non c'è più. come tutto quello che fa cron, rimane nel log. soluzione: cercare il comando nel crontab o nelle varie /etc/cron.* e rimuoverlo. non è niente di dannoso comunque, "sporca" i log e basta.
Toglierò dal cron exim MA è vero, come ha detto goli, che exim rimane x 1 strana dipendenza con logrotate ? Se sì, ke soluzioni c sono ? Togliere exim dal avvio automatico oppure rimuoverlo brutalmente ?

Quote:
Originariamente inviato da diabolicus
anche io credo si tratti di un prob. hardware e probabilmente di ram MA per verificarlo, visto che la macchina te la mettono a disposizione, devi chiederlo a quelli della farm.. per esempio memtest quando lo installi ti trovi un'immagine di un floppy da scrivere con dd, e poi devi riavviare la macchina e fare il boot da floppy per eseguire il test e chiaramente non puoi farlo tu.
Manco se si installano le sysutil si può fare un memtest al volo ?

Quote:
Originariamente inviato da diabolicus
questo non va bene, ma i motivi possono essere tanti...
ti consiglio di cercare un pò nell'archivio di alt.comp.mail.qmail
Più ke altro hai 1 qlc idea d cosa signifiki quel errore ? 1 "qualcosa" ke tenta d rilanciare qmail ?

TNK
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2004, 19:40   #17
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
Quote:
Originariamente inviato da l.golinelli
Io consiglio -> memtest
quoto...


di solito questi problemi sono di

ram
disco
kernel panic
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2004, 19:43   #18
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
Quote:
Originariamente inviato da The X




Manco se si installano le sysutil si può fare un memtest al volo ?

no
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 02:30   #19
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Quote:
Originariamente inviato da edivad82
quoto...


di solito questi problemi sono di

ram
disco
kernel panic
Allora penso (e spero) ke sia la ram visto ke il kernel è il 2.4.18-k7 scaricato da woody mentre i diski sono in raid 1 su un ctrl promise fast trak 100 tx4.....

Lunedì verrà cmq sostiuito al server MB+cpu+ram+alimentatore....

Speriamo bene :P
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 13:30   #20
diabolicus
Senior Member
 
L'Avatar di diabolicus
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da The X
Toglierò dal cron exim MA è vero, come ha detto goli, che exim rimane x 1 strana dipendenza con logrotate ? Se sì, ke soluzioni c sono ? Togliere exim dal avvio automatico oppure rimuoverlo brutalmente ?
logrotate dipende da mailx, il quale a sua volta dipende da un mail-transport-agent, e in debian il default è exim. avendo tu installato qmail come pacchetto deb, adesso è qmail il mail-transport-agent, quindi le dipendenze di logrotate e mailx sono comunque soddisfatte.
non c'è bisogno di togliere exim dall'avvio perché exim non c'è.. prova un "dpkg -l exim" e guarda che ti dice.
l'errore su qmail, se sta sotto il controllo di daemontools allora supervise forse cerca di avviare o riavviare il servizio ma lo trova già in esecuzione... il perché di questo comportamento però non saprei proprio da cosa può dipendere.

Ultima modifica di diabolicus : 23-07-2004 alle 13:34.
diabolicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v