Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2004, 01:00   #1
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
[URGENTE] atroce dubbio ...risoluzione display LCD

lunedi devo ordinere un portatile che mi serve per lavoro ( disegno semplice in 2D e fogli excel e word)...

sono orientato sul toshiba tecra S1, perchè è l'unico con la seriale e il centrino...

il problema è che ci sono due versioni:

1 con processore 1.7 masterizzatore dvd -+r 80 gb di hard-disk
dislpay 15" 1400 x 1050 pixel a 2150€

l'altro è 1.5 con lettore dvd e masterizzatore cd 40 gb e display 15" 1024 x 748.. a 1750€

il punto questo: io sarei orientato su quello da 1.7 perchè è più completo .. però mi hanno detto che su un 15" con 1400 x 1050 va bene per la grafica ma praticamente i caratteri non vedi niente... ne in word ne in internet...é VERO ???

ma la risoluzione dichiarata 1400 x 1050 cos'è.....
è la risoluzione massima che si può usare su quel portatile ?? è la risoluzione ottimale impostata per quel display....

si può cambiare la risoluzione su un portatile da 1400 x 1050 a una inferiore come 1024 x 748 senza che le finestre e i caratteri mi sballano le dimensioni e mi appaiono distorti o devo tenere quella precisa risoluzione????

grazie???
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 07:47   #2
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
Re: [URGENTE] atroce dubbio ...risoluzione display LCD

Quote:
Originariamente inviato da cocis
lunedi devo ordinere un portatile che mi serve per lavoro ( disegno semplice in 2D e fogli excel e word)...

sono orientato sul toshiba tecra S1, perchè è l'unico con la seriale e il centrino...

il problema è che ci sono due versioni:

1 con processore 1.7 masterizzatore dvd -+r 80 gb di hard-disk
dislpay 15" 1400 x 1050 pixel a 2150€

l'altro è 1.5 con lettore dvd e masterizzatore cd 40 gb e display 15" 1024 x 748.. a 1750€

il punto questo: io sarei orientato su quello da 1.7 perchè è più completo .. però mi hanno detto che su un 15" con 1400 x 1050 va bene per la grafica ma praticamente i caratteri non vedi niente... ne in word ne in internet...é VERO ???

ma la risoluzione dichiarata 1400 x 1050 cos'è.....
è la risoluzione massima che si può usare su quel portatile ?? è la risoluzione ottimale impostata per quel display....

si può cambiare la risoluzione su un portatile da 1400 x 1050 a una inferiore come 1024 x 748 senza che le finestre e i caratteri mi sballano le dimensioni e mi appaiono distorti o devo tenere quella precisa risoluzione????

grazie???
in un lcd la risoluzione massima è anche l'unica utilizzabile.
si può diminuire ma c'è sempre un pauroso decadimento di qualità.
ho un portatile dell, schermo da 14" e risoluzione 1400x1050, e ci si lavora perfettamente in word excel e i caratteri si vedono benissimo.
ad ogni modo, se non ti va di rischiare, prendi il 15" 1024x768 che è comunque una bella macchina.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 08:05   #3
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
premettendo che non riuscirai mai a trovare qualcuno che ti convinca definitivamente, dal momento che qui ne abbiamo parlato moltissime volte, devi vedere che utilizzo ne fai prevalentemente.
Anche in utilizzo non da grafico o similari un sxga+ torna utile, dal momento che in schermate con molte colonne non ti trovi a dover correre con la barra da sinistra a destra così come puoi gestire con disinvoltura più programmi aperti.
Esistono poi alcuni espedienti per aumentare la grandezza caratteri a video quando la risoluzione ti stanca.
In windows puoi settare la grandezza dei caratteri di sistema a misure superiori. Purtroppo il problema è che alcune finestre dei programmi si aprono male e non riesci a visualizzare tutto quanto c'è scritto, ma di solito ce la si cava.
Per la navigazione in internet devi invece appaoggiarti a browser alternativi ad explore, come opera o firefox, dal momento che l'ingrandimento dei caratteri in explorer funziona solo nelle pagine non bloccate mentre opera e firefox operano una vera zommata sulla pagina con risultati tutto sommato buoni.
Comunque il 1400 x 1050 del toshiba deve essere uno spettacolo!
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 09:45   #4
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
ehehehe!

L'eterna indecisione tre 1400X1050 e 1024X768

Per certe applicazioni, soprattutto internet e produttività personale evviva XGA

Per altre cose, grafica, photoshop ecc., SXVGA+ è l'ideale.

Risoluzioni maggiori su 15.4" IMHO mettono un po' in crisi.

Da tener conto che tra 1 0 2 anni cmq, saranno tutti 15" 1400X1050 o più (poveri i nostri occhi)

N.B.

Attualmente Internet è un mondo a 1024X768 perciò (sempre IMHO) se si lavora molto in rete, meglio XGA.

P.S.

Uso portatili XGA e SXGA+ Quando devo andare in Internet, devo scrivere o lavorare, uso sempre il XGA

Questione di abitudine
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 11:05   #5
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
ok, adesso sono più orientato verso il 1024 x 768... anche se mi dispiace un pò, perchè il portatile maggiore anche se costa 400€ in più, ha il masterizzatore dvd -+r 80gb, processore più veloce, connessione blutoot ...

in negozio ho visto un portatile toschiba acceso con la risoluzione 1024 x 748 e mi trovavo bene..... il mio dubbio è vedere quanto più piccolo si vede con un display 1400 x 1050 .... ( non ce ne ereano in esposizione)

io non ho problemi di vista... ma non vorrei prendere il 1400 x 1050 per poi scoprire che stanca la vista parecchio dopo un pò che lo si usa per leggere in internet o per scrivere.....

boooooo......

..aspetto ancora qualche altra testimonianza da voi....
( anche se adesso credo che sia meglio prendere il 1024.. per non correre troppi rischi )....
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 11:30   #6
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
stancare stanca, però dipende anche dalla qualità del display.
I migliori ad alta risoluzione sono i Dell a quanto ho capito. Toshiba per l'Italia spesso proponeva xga oppure uxga, che onestamente rischia di essere troppo alta anche per i più tenaci. Forse hanno capito che inserire un sxga+ era sensato.

Comunque per dire che è difficile scegliere, basta vedere anche le recensioni delle riviste che si contraddicono regolarmente.
quando un 15" è xga dicono che sarebbe stato meglio un sxga+, quando mettono un sxga+ sottolineano che i caratteri sono molto piccoli...
Quindi punto a capo.
quando la shell di windows implementerà un corretto ridimensionamento delle finestre con risoluzioni più elevate (lo dico balbettando un articolo che avevo letto forse della Dell) allora non ci sarà più motivo di rinunciare a risoluzioni più elevate, anche per l'innegabile bellezza del testo e delle immagini visualizzate a questa risoluzione e per l'utilità che ha in alcuni momenti di produttività.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 14:13   #7
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
Ciao a tutti,
si torna sempre a queste discussioni sulle risoluzioni ottimali
sono d'accordo con voi, l'importante e' capire bene a cosa servira' il notebook.
Io mi trovo benissimo a 1600x1200 e quando mi capita sottomano un altro note con risolizione 1024 mi sembra fatto a "quadrettoni". L'unico accorgimento che ho utilizzato e' stato di mettere icone grandi, caratteri grandi e cleartipe.
Per autocad e' il massimo!

cia'
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 23:48   #8
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
nessun altro ha qualche opinione da dirmi???
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v