|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: TORINO
Messaggi: 600
|
web design: satellite P10-792 o M30-742?
Ciao a tutti
Ho necessità di un portatile che mi consenta di lavorare nell'ambito del web design: Photoshop, Fireworks, Dreamweaver, FLASH. Non mi interesa giocare o cose el genere; alla luce di ciò, mi conviene prendere il P10 792 con PIV 3.06 e Ati 9700 (ma poca batteria e solo carino) o l'M30 742 con Centrino 1700 1Mb cache L2 e GF5200go(molto bellino e alta connettività). Tutto sta se con un centrino 1700 riesco a lavorare perfettamente con i programmi sopra, oppure con un pIV 3.06 avei notevoli differenze in prestazioni... Vi prego aiutatemi sono in crisi nera!! ![]()
__________________
// CRISTALLOdenso/COLOREpastelloCHEnonCOLORA//GOLAarsaDAinconscieSUGGESTIONIdelloSPIRITO/FORMICOLIOelettrico/ /LAnecrosiERETTAdellaVITA//NEMESIdellAUTODISTRUZIONE/CONTROlaVOLONTA/DEIfiordaliso // Kinky Teen feet femdom mistress Feet femdom clips clips Kinky Teen feet clips |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Direi che per quel tipo di applicazioni va benissimo un processore qualsiasi. Un centrino va più che bene. Quindi fai la tua scelta in piena libertà e guardando magari a quali sono gli le altre caratteristiche di cui a più bisogno. Ad esempio autonomia, qualità e risoluzione dello schermo, assistenza, peso ecc.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Brescia
Messaggi: 125
|
Centrino ad occhi CHIUSI!!!
![]()
__________________
||PC1= Barton 2500+@3xxx//Abit NF7-S Rev. 2//2X256Mb A-DATA PC 3200 Winbond b-h5// Geforce4 128Mb POV Ti-4200XP 344/770 V-MOD // DVD+-R/RW/RAM LG 4040B//Seagate 120Gb SATA 8Mb Cache+HD Maxtor 40Gb ATA133 ||PC2= Athlon 1700+ STEP-B@2446(203*12)//Epox 8RDA+ VDD-MOD//2X256Mb Twinmos PC 3200// Geforce4 MX 440(penosa)// HD WesternDigital 20Gb ATA133 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 48
|
io ho l'm30-801 (centrino 1.5) ed è ottimo per il web-design. Anche il wide (che inizialmente pensavo fosse una cosa scomoda e inutile) si è rivelato comodissimo soprattutto coi programmi che hanno i pannelli degli strumenti "trascinabili" fuori dalla finestra principale del programma (vedi dreamw, flash, ecc)...
Ultima modifica di -ph- : 14-07-2004 alle 20:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
nessuno dei due.
dell 8600 con schermo da 1680x1050. almeno quando lavori tieni la finestra di preview a 1024x768, hai l'anteprima perfetta di come viene fuori il sito senza andare a scorrere ogni volta con le barre. il restante spazio (ed è tanto), lo riempi di bottoni e menu.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Pd
Messaggi: 718
|
ibook
![]()
__________________
Case: Case A+ casetek iq-eye, MB: MSI K8N Neo2 Platinum (Socket 939), CPU: AMD Athlon 64 3500+ winch, RAM: mushkin 1GB lvl2 (2x512MB) CAS2, SV: gainward 6800 gt gold ed, HD: WD Raptor 2x36gb raid, Ali: enermax 460w, Altro: Ocz Booster. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:56.