Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2004, 18:29   #1
de_nome_lanicon
Senior Member
 
L'Avatar di de_nome_lanicon
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Penguin's Land
Messaggi: 1582
Processore per Asus A7V-266E..

Mi date un cosiglio rapido sul miglior (e + conveniente) procio da montare su sta scheda...
Ora c'è su un 1700+ si vorrebbe salire il + possibile.

Mi serve sapere chi ha provato cosa... perchè mettere un 2400+ o altro su sta scheda se poi da problemi non serve.

Per questo mi rivolgo a voi amicici... consigliatemi con la vostra esperienza...



PS bios multi max 13
__________________
"Do or Do Not, there is no Try" - Master Yoda
NF7-s 2.0 - Xp 2400+ AIUHB "Y"@220*10.5 sotto AERO 7+ - 1,5 gb 7-3-3-2.5@440 - SB Audigy - xfx 7600gt XXX @ (WiP) - Powered by Chieftec.

"Penguin Prevails && Ovverruns!" JJ_Kame_R
de_nome_lanicon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 18:38   #2
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
i moltiplicatori dal bios vengono sbloccati dal processore. quando avevo l'xp1600+ avevo anche io massimo moltiplicatore a 13. Ho messo il 2400+ e ora ce li ho fino a 24x. aggiorna comunque il bios all'ultima versione anche se beta. il 2400+ ci sta e funziona. io proporrei un mobile però. non puoi provare il 2400+ che hai in sign dato che non sei fiducioso???
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 20:46   #3
de_nome_lanicon
Senior Member
 
L'Avatar di de_nome_lanicon
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Penguin's Land
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da Dr. Halo
i moltiplicatori dal bios vengono sbloccati dal processore. quando avevo l'xp1600+ avevo anche io massimo moltiplicatore a 13. Ho messo il 2400+ e ora ce li ho fino a 24x. aggiorna comunque il bios all'ultima versione anche se beta. il 2400+ ci sta e funziona. io proporrei un mobile però. non puoi provare il 2400+ che hai in sign dato che non sei fiducioso???
Mi sa che farò così...
Anche se il pc è di un mio amico... mi recherò lì col mio bel procetto a provare.

Una domanda... che ali hai?
La mia principale paura è che un 2400+ con l'ali da 300w che ha non sia stabilissimo...
__________________
"Do or Do Not, there is no Try" - Master Yoda
NF7-s 2.0 - Xp 2400+ AIUHB "Y"@220*10.5 sotto AERO 7+ - 1,5 gb 7-3-3-2.5@440 - SB Audigy - xfx 7600gt XXX @ (WiP) - Powered by Chieftec.

"Penguin Prevails && Ovverruns!" JJ_Kame_R
de_nome_lanicon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 08:59   #4
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
Alimentatore da 350W marca sconosciuta, tensioni sballatissime (è un po' tirato, ma considera che ho sia scheda video che processore in overclock abbastanza pesanti per essere con raffreddamento ad aria). Non ti preoccupare per l'ali da 300W. Il 2400+ lo monti. Stacca le alimentazioni di tutte le ventole aggiuntive e dei lettori masterizzatori cd/dvd lascia alimentata la mobo e le schede montate su di essa. Dovrebbe reggere.
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 09:02   #5
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
Ma la a7v266e è quella che ha il kt266a giusto??? E' praticamente la versione successiva alla mia, se la mia supporta il 2400+ vuoi che non la supporti quella??? Vabbe' che da asus non si sa mai cosa apsettarsi però tornare indietro penso proprio di no!
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 09:19   #6
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
Ho guardato sul sito asus. Con il bios 1011 supporta fino al xp2600+ con fsb a 133MHz.
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 10:28   #7
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4148
sulla mia ho un 2400+ overcloccato con bus a 145mhz e funziona benissimo.

Dr.Halo... cos'è un "mobile" ??
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 12:11   #8
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
Quote:
Originariamente inviato da marKolino
sulla mia ho un 2400+ overcloccato con bus a 145mhz e funziona benissimo.

Dr.Halo... cos'è un "mobile" ??
E' un processore tale e quale a quelli desktop (quelli che comunemente vendono nei negozi, quello che abbiamo io e te ad esempio) studiato per funzionare alle stesse frequenze ma con tensioni di alimentazione minori per poter consumare meno e scaldare meno. Per questo motivo viene montato su computer portatili dove la durata della batteria è fondamentale. Il processo di selezione avviene dopo la creazione dei core. Solitamente i core di silicio vengono prodotti su lastre rotonde. I core presenti verso il centro delle lastre sono in generale quelli riusciti meglio che andranno montati sui package dei processori di fascia alta e dei processori mobile (3000+,3200+, tutti i mobile), mentre quelli più esterni che solitamente riescono un po' peggio andranno montati su uelli di fascia bassa (tipo i nostri), in modo da sfruttare al massimo il processo di produzione e non avere troppi scarti. Ovviamente non è detto che i core esterni vengano sempre male. Vedi il mio le frequenze che raggiunge con vcore 1,728V (impostato 1,65V dal bios), e non è detto che si fermi li io mi sono dovuto fermare perchè altrimenti rischio di friggere l'hard disk.
Classicamente i processori mobile hanno alimentazione di 1,45V e fsb a 133MHz con il moltiplicatore più alto dei processori desktop per far raggiungere la stessa frequenza (o per lo meno molto simile). Il vantaggio di un processore mobile è di avere il moltiplicatore sbloccato sia verso l'alto sia verso il basso. Così se noi lo montiamo su una scheda normale su un pc desktop potremmo overclockare benissimo e grande facilità, diversamente sulle schede madri mobile il fatto di avere il molti sbloccato viene sfruttato per consumare meno downclockando il processore e facendolo andare con un moltilicatore tipo 5x o 6x quando non c'è rischiesta di potenza elaborativa. Se servono altre info chiedi pure!
Ciao
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 13:23   #9
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
guarda qua: http://www.a7vtroubleshooting.com/info/cpu/index.htm ...è la bibbia delle asus a7v e sicuramente troverai le risposte alle tue domande!
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 13:31   #10
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4148
Quote:
Originariamente inviato da Dr. Halo
E' un processore tale e quale a quelli desktop (quelli che comunemente vendono nei negozi, quello che abbiamo io e te ad esempio) studiato per funzionare alle stesse frequenze ma con tensioni di alimentazione minori per poter consumare meno e scaldare meno. Per questo motivo viene montato su computer portatili dove la durata della batteria è fondamentale. Il processo di selezione avviene dopo la creazione dei core. Solitamente i core di silicio vengono prodotti su lastre rotonde. I core presenti verso il centro delle lastre sono in generale quelli riusciti meglio che andranno montati sui package dei processori di fascia alta e dei processori mobile (3000+,3200+, tutti i mobile), mentre quelli più esterni che solitamente riescono un po' peggio andranno montati su uelli di fascia bassa (tipo i nostri), in modo da sfruttare al massimo il processo di produzione e non avere troppi scarti. Ovviamente non è detto che i core esterni vengano sempre male. Vedi il mio le frequenze che raggiunge con vcore 1,728V (impostato 1,65V dal bios), e non è detto che si fermi li io mi sono dovuto fermare perchè altrimenti rischio di friggere l'hard disk.
Classicamente i processori mobile hanno alimentazione di 1,45V e fsb a 133MHz con il moltiplicatore più alto dei processori desktop per far raggiungere la stessa frequenza (o per lo meno molto simile). Il vantaggio di un processore mobile è di avere il moltiplicatore sbloccato sia verso l'alto sia verso il basso. Così se noi lo montiamo su una scheda normale su un pc desktop potremmo overclockare benissimo e grande facilità, diversamente sulle schede madri mobile il fatto di avere il molti sbloccato viene sfruttato per consumare meno downclockando il processore e facendolo andare con un moltilicatore tipo 5x o 6x quando non c'è rischiesta di potenza elaborativa. Se servono altre info chiedi pure!
Ciao
grazie 1000
ultima domanda: dove si trovano?
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 13:43   #11
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
Quote:
Originariamente inviato da marKolino
grazie 1000
ultima domanda: dove si trovano?
hai pvt
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 18:35   #12
de_nome_lanicon
Senior Member
 
L'Avatar di de_nome_lanicon
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Penguin's Land
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
guarda qua: http://www.a7vtroubleshooting.com/info/cpu/index.htm ...è la bibbia delle asus a7v e sicuramente troverai le risposte alle tue domande!
Grazie a tutti...



Vi farò sapere come è finita...
__________________
"Do or Do Not, there is no Try" - Master Yoda
NF7-s 2.0 - Xp 2400+ AIUHB "Y"@220*10.5 sotto AERO 7+ - 1,5 gb 7-3-3-2.5@440 - SB Audigy - xfx 7600gt XXX @ (WiP) - Powered by Chieftec.

"Penguin Prevails && Ovverruns!" JJ_Kame_R
de_nome_lanicon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v