Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2004, 10:49   #1
JADU
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 105
Domanda su batteria portatili

Mi scuso per la domanda che vi porrò di seguito perchè sono sicuro che questo argomente è stato trattato e trattato più volte ma nonostante abbia letto anche i consigli sul forum non ho ben ancora capito una cosa:
-ieri mi è arrivato il portatile (un dell 9100 che è una cannonata) ma ho un dubbio....la batteria mi è arrivata carica è utilizzando il pc senza reta ac l'ho scaricata.....subito dopo ho riconnesso il pc alla rete elettrica e la batteria si è ricaricata...ora la mia domanda è: utilizzerò il pc principalmente attaccato alla corrente se tengo connessa la batteria potrebbero esserci dei problemi o è consigliabile staccarla? e se la stacco è meglio staccarla da carica o da scarica? grazie a chi volesse rispondermi

'
JADU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 11:16   #2
coeriani
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: origgio
Messaggi: 59
Se la alimenti da rete elettica stacca la batteria, e tienila via carica. Un paio di volte al mese fai un ciclo completo di carica/scarica.
coeriani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 12:50   #3
skyblaze
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 356
ma perche sempre le stesse domande e sempre le stesse risposte del caiser?
Una volta carica la batteria l'alimentatore non la carica piu per cui non c'è nessun motivo per staccarla anche se usi rete elettrica.
skyblaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 15:28   #4
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da skyblaze
ma perche sempre le stesse domande e sempre le stesse risposte del caiser?
Una volta carica la batteria l'alimentatore non la carica piu per cui non c'è nessun motivo per staccarla anche se usi rete elettrica.


Ok... ma perchè consigliano le istruzioni sempre di staccarle?
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 17:13   #5
coeriani
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: origgio
Messaggi: 59
Quote:
Ok... ma perchè consigliano le istruzioni sempre di staccarle?
Io mi affiderei di più a ciò che dicono le istruzioni ufficiali del produttore, e non alle risposte del caiser (tipo tenere la batteria...)
coeriani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 13:38   #6
mixkey3
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da skyblaze
ma perche sempre le stesse domande e sempre le stesse risposte del caiser?
Una volta carica la batteria l'alimentatore non la carica piu per cui non c'è nessun motivo per staccarla anche se usi rete elettrica.
Concordo al 100 per 100. Oltretutto si perdono i vantaggi della continuita' di funzionamento in caso di black out (magari dovuto a qualcuno che inciampa nel cavo).
Poi il portatile deve essere portatile. Batteria inserita e carica.
Pensate che c'e' chi acquista un UPS per il desktop e chi ha un costoso notebook gli toglie la batteria. Boh....
Personalmente ho cambiato il notebook prima che le batterie abbiano dato problemi dato che era diventato obsoleto.
Ciao.

Ultima modifica di mixkey3 : 16-07-2004 alle 13:43.
mixkey3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 13:48   #7
mixkey3
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da coeriani
Io mi affiderei di più a ciò che dicono le istruzioni ufficiali del produttore, e non alle risposte del caiser (tipo tenere la batteria...)
Motivi di sicurezza. La batteria carica puo' sempre causare problemi in caso di corto circuito.
Se leggi il manuale ti consiglia la distanza da tenere e la sedia da usare.
Gli avvocati americani sono sempre piu' agguerriti e le istruzioni di qualsiasi aggeggio che sia commercializzato anche negli States contiene istruzioni al limite del ridicolo.
Ciao.
mixkey3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 14:07   #8
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
direi di leggere un pò le FAQ ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 14:23   #9
mixkey3
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 72
Ho letto.
Nelle faq vengono pero' trattati diversi profili di utente.
E' chiaro che chi tiene il notebook come un gioiellino (e lo e' dati i prezzi) prendera tutte le precauzioni possibili.
Io mi riferisco a chi usa il portatile sfruttandone i vantaggi anche a costo una usura precose e questo avrei dovuto premetterlo.
Comunque non tutti i notebook usano gli stessi metodi ri ricarica.
Per esempio molti modelli Hp non iniziano una ricarica se il livello della batteria non scende sotto il 96 per cento.
Penso pertanto che in questo modello la batteria non dovrebbe danneggiarsi.
Invio questa mia modesta opinione aspettandomi di essere contradetto dato che in questo campo, piu' che in altri c'e' da imparare.
Saluti cordiali.

Ultima modifica di mixkey3 : 16-07-2004 alle 15:16.
mixkey3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 17:31   #10
coeriani
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: origgio
Messaggi: 59
Che confusione!!!
coeriani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 23:10   #11
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quando come ora sono in casa il mio Acer lo tengo attaccato alla corrente con la batteria inserita, e la carica rimane fissa al 100%.
Così in caso di qualche picco di tensione, nonostante abbia la ciabatta filtrata, al massimo parte la batteria. Una volta spento però tolgo l'alimentazione.
Quando devo uscire uso solo la batteria.
Spero che questa sia la soluzione migliore...
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2004, 00:23   #12
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Quote:
Originariamente inviato da skyblaze
ma perche sempre le stesse domande e sempre le stesse risposte del caiser?
Una volta carica la batteria l'alimentatore non la carica piu per cui non c'è nessun motivo per staccarla anche se usi rete elettrica.
nessun motivo ... bella questa
faccio il poli e ho un sacco di amici come me che hanno il portatile,ho visto batterie che dopo 2 anni reggevano nenache 5 min di carica (altri a distanza di 4 anni hanno la abtteria che dura come quando era nuova evitando di collegarla sempre alla corrente).
Questi amici furboni tenevano la batteria costantemente inserita e questo è stato il risultato.
se poi consideri il costo di una batteria (per il mio vaio si parla di centinaia di €) capisci che vale la pena usare la batteria solo dove non c'è corrente (es treno) e staccarla quando si è a casa (un UPS non è costosissimo,esistono mdelli a meno di 50€) magari collegando il nb ad un ups.
Se adesso alcuni poratili hanno sw che evitano il passaggio di corrente a batteria carica è un altro paio di maniche,ma se non si è sicuri di questo, il consiglio è staccarla e usarla almeno una volta al mese con un ciclo completo.
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2004, 00:42   #13
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da Mauro80
Se adesso alcuni poratili hanno sw che evitano il passaggio di corrente a batteria carica è un altro paio di maniche,ma se non si è sicuri di questo, il consiglio è staccarla e usarla almeno una volta al mese con un ciclo completo.
Nelle istruzioni del mio portatile Acer dicono che raggiunta la carica max. la batteria non viene più caricata.
Posso tenerla attaccata senza pregiudicarne le prestazioni future?
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2004, 09:19   #14
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
per avere la certezza che ciò sia vero parlerei con un tecnico del servizio assistenza (ma un tecnico con la T maiuscola,non un cretino qls dell'help desk)
Per come la penso, considernado i costi delle batterie originali dei nb, fai prima a comprarti un ups (utlizzano batterie al Pb, molto pesanti,ma anche poco delicate e molto affidabili nel tempo) lo trovi a circa 50€ da usare a casa e quando sei fuori usi la batteria
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2004, 11:06   #15
mixkey3
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 72
Io non dico che usare il notebook con la batteria attaccata non danneggi la batteria, dico che staccare la batteria, collegare un UPS... beh allora i vantaggi di un portatile vengono meno.
Mi acquisto un desktop, piu' potente e meno costoso.
Non intendo minimamente contestare le affermazioni delle faq in cui in bella evidenza c'e' scritto come trattare una batteria

Ultima modifica di mixkey3 : 17-07-2004 alle 11:09.
mixkey3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2004, 11:27   #16
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
beh l'acquisto di un nb va sempre ponderato
Io ad esempio vivo l'80% della mia vita a Milano
il 10% a Mantova nelle terre natali
l'altro 10 % a scrocco a casa della mia fidanzata a Como
mettici un 2% in vacanza dove il nb lo uso per scaricare i filmini e el foto

con un fisso tutto questo sarebbe un pò difficile...

Io sinceramnete considero l'acquisto di un fisso una spesa inutile oggigiorno
coi nb attuali si può fare tutto,anche giocare e non hanno prezzi proibitivi
dove utilizzo maggiormente il nb (a MI) ho comprato un ups (ricordo 50€ non mi sembra una cifra folle,ciò che spendi in un sabato sera milanese praticamente) che mi garantisce tutti i vantaggi del nb e la possibilità di non danneggiare la batteria

PS un mio vicino di casa ha comprato il famoso Idea progress ,quella vettura da F1 chiamata porattaile,a quanto dice lui si può usare il poratile collegato alla 220 senza che questa si danneggi,è sufficiente effettuare un ciclo copleto carica scarica al mese
vedremo tra una paio d'anni se ciò che dice è vero

Ultima modifica di Mauro80 : 17-07-2004 alle 11:29.
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2004, 13:08   #17
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da Mauro80
l'altro 10 % a scrocco a casa della mia fidanzata a Como
Ma dai... vieni nella mia stupenda città!

Mi spieghi che cosa è un UPS?
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2004, 14:01   #18
mixkey3
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da Mauro80
Io sinceramnete considero l'acquisto di un fisso una spesa inutile oggigiorno
coi nb attuali si può fare tutto,anche giocare e non hanno prezzi proibitivi
E poi un portatile e' proprio un bell'oggetto. Il fatto che discutiamo su un forum di queste cose vuol dire che per noi il PC e' piu' che un puro strumento di lavoro.

Rileggendo qua e la mi sto convincendo anch'io che la batteria si rovina lasciandola attaccata, penso perche' ogni volta questa si scarica un po' e viene fatto un piccolo ciclo di ricarica.

Come ho detto alcuni modelli non iniziano la ricarica se la batteria non scende sotto il 95 96 per cento.
Forse questo puo' preservare un po' la batteria di coloro che la lasciano inserita.
mixkey3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2004, 18:38   #19
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
Ma dai... vieni nella mia stupenda città!

Mi spieghi che cosa è un UPS?
UPS se non sbaglio è l'acronimo di unit protection system,quello che in Italiano chiamiamo gruppo di continuità,di fatto è un apparecchiatura che contiene delle batterie al Piombo che accumulano carica; per cui quando la corrente viene a mancare esse sopperiscono alla potenza ssorbita per qualche decina di minuti in maniera tale da poter spegnere il pc in tutta tarnquillità.
In più possiedono dei sistemi che migliorano la corrente entrante evitando di mandare al pc corrente con sbalzi eccessivi.
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2004, 18:46   #20
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Ah ok, un gruppo di continuità.
Io ho una ciabatta filtrata che dovrebbe eliminare i picchi di tensione, e nel caso ce ne sia qualcuno troppo alto scatta un meccanismo che isola dalla corrente.
Secondo voi serve e funziona?
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v