|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Reggio Calabria
Messaggi: 1229
|
Rimozione dissipatore Radeon 9800
Come da titolo...qualcuno sa indicarmi una guida??Grazie a tutti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
|
Una guida non te la so indicare però in realtà non è molto difficile, solo devi fare attenzione a non danneggiare il dissipatore (se scoprono che lo hai rimosso perdi la garanzia) e, soprattuto, la scheda, dato che la gpu è veramente molto fragile ed anche personone con una certa esperienza sono riuscte a romperla.
Per staccare il dissy devi girare la scheda e premere delicatamente con le dita (o cun una pinzetta, però occhio) sui gancetti che tengono il dissy, sono due. Per avere maggiori possibilità di successo ti conviene tirare leggermente il gancetto verso di te, premerlo in modo da chiuderne le alette che lo ancorano alla scheda e poi spindeglo in basso. A questo punto ti basta dirare via il dissipatore che dovrebbe venire su con favilità. Se ti sembra che il dissy sia ancora ancorato (scusa il gico di parole ![]() Ti ripeto ancora una volta: massiam atenzione, quello che fai è pericoloso e rischi di rovianere una scheda già ottima ![]() Se intendi rimontare il dissy sull ascheda ricordati di procurarti della pasta termica di quaità prima di procedere. Facci sapere come va, spero di esserti stato utile, ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Reggio Calabria
Messaggi: 1229
|
Grazie dell'aiuto a breve dovrebbe arrivarmi il keops e ti farò sapere se l'operzione sarà riuscita o meno...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
|
Ok, ovviamente aspetto tue notizie, fammi sapere come ti va la scheda con il keops, magari vedi le temperature a cui sta adesso e guarda quelle dopo che sei passato ad un sistema più efficacie.
Io con il liquido sono passato da 75° a 48°, in full load con frequenze 460 - 495 (miscurati con ati tool 0.0.20 e bios @ XT). |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Reggio Calabria
Messaggi: 1229
|
Allora il keops è arrivato e devo dire ke è stato abbastanza semplice smontare il dissy della radeon...il difficile è stato far star fermo il keops!!La staffa in plexy nn mi sembra una grande scelta ed ho dovuto smontare un paio di volte la scheda video perchè quando fissavo i tubi la loro flessibilita faceva ruotare il keops su se stesso,ho sudato freddo un bel pò cmq perkè nn volevo eccedere con avvitando troppo la il wb sulla gpu cmq sia ora sembra fermo..speriamo..volevo kiederti nn avendo esperienza di clock della scheda video:qual'è un buon risultato core/mem in oc?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
|
Spero che tutto sia andato per il meglio con il montaggio, se sei stato attento e non hai fatto manovre troppo brusche allora è sicuramente perfetto.
Le frequenze della ram sono indipendenti dal raffreddamento, quindi non ne parlo, la GPU (parlo per ora di un r360 senza bios modificato, con quello dell'r350) io la portai a 475Mhz prima di vedere artefatti, che però iniziavano a farsi vivi abilitatndo i filtri. Come configurazione di sicurezza avevo 455. Con il core r360 e bios moddato le frequenze sono leggermente più alte: ho completato 3dmark03 alla frequenza di 500Mhz circa per il core ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Reggio Calabria
Messaggi: 1229
|
Primi test:con il bios della hercules 9800 pro riesco a stare a 453/390 poi cominciano a spuntare artefatti e puntini bianki;che dici posso stare daily use con questa config?A proposito di bios qual'è il migliore per oc?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8712
|
Quote:
se a 455 hai artefatti o cmq oltre i 453 io la terrei a 10mhz in meno ....circa a 445 daily use....usarla praticamente al limite sempre e cmq è da pazzi. per il bios....mmm....dipende molto dalle ram che hai , ma cmq ti consiglio di scaricarti RaBit (trovi la discussione sulle sezione driveR) e abbassare i timing direttamente del tuo bios. perdi qualcosa in overclock ma guadagni moltissimo in termine di prestazioni. io con la mia 9800 ho visto che fra 380/275 e 380/340 ci correvano intorno alla 50ina di punti , e qualcosa tipo 0.5frames per gioco a 3dmark2003. abbassando i timing, ho ottenuto 5mhz in meno in overclock...ma a parità di mhz 380/340 (freq default della 9800pro) ho guadagnato 167 punti al 3dmark2003 ....e la bellezza di 2,5frames a battle of proxicon e 2,9 al mother nature. Tutto questo addirittura con un 100naio di mhz in meno sul processore da 3150(FSB166-DDR415) a 3040(FSB160-DDR400)....e almeno un po' conta nel punteggio a causa del primo test parecchio dipendente.
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 Ultima modifica di seccio : 15-07-2004 alle 11:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Reggio Calabria
Messaggi: 1229
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.