|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: udine
Messaggi: 1625
|
[Java]problema stupido :muro:
devo fare stampare una tabella di i righe e x colonne
solo che nn ci riesco... class es66{ public static void main(String[]args){ int i; int x; char w; w=Leggi.unChar(); i=Leggi.unInt(); x=Leggi.unInt(); for (i=i-1; i>=0; i=i-1){ for( x=x-1; x>=0; x=x-1) System.out.print(w); System.out.println(); } } } con questo mi stamapa solo una riga... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Spagna
Messaggi: 556
|
ti manca una parentesi forse.. prova cosi'... ma devi stampare solo il char??
Codice:
public class Prova{
public static void main(String t[]){
int i;
int x;
char w;
w=Leggi.unChar();
i=Leggi.unInt();
x=Leggi.unInt();
for (i=i-1; i>=0; i=i-1){
for( x=x-1; x>=0; x=x-1){
System.out.print(w);
System.out.println();
}
}
}
}
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 29
|
Re: [Java]problema stupido :muro:
Quote:
Penso che sia normale......guarda cosa fai alle variabili i e x nei cicli for. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: udine
Messaggi: 1625
|
si am l eserciozo dice che le dimeensioni della tabella devo darle vda tastiera...
poi avrei questo esercizio... Scrivete un programma che visualizza il seguente quadrato usando due cicli annidati: 12345678 23456781 34567812 45678123 56781234 67812345 78123456 81234567 questo e quello che fa la tabbella 12345678 ripetuto...: class es71{ public static void main(String[]args){ int i; int x; for (i=1; i<=8; i=i+1){ for( x=1; x<=8; x=x+1) System.out.print(i); System.out.println(); } } } |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1578
|
Re: [Java]problema stupido :muro:
Quote:
Il tuo errore è che metti nell'assegnamento iniziale di entrambi i for i-1 e x-1 ma alla fine del primo for su i la i vale appunto 0 quindi facendo i = i - 1, i vale -1 stessa cosa per x Per fare più chiarezza nei cicli for annidati usa sempre variabili dedicate a fare solo da contatori non variabili definite esternamente, ad esempio: Codice:
for ( int y = 0; y < numeroRighe; y++ )
{
for ( int x = 0; x < numeroColonne; x++ )
System.out.print( ... );
System.out.println();
}
ciao. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
|
Quote:
Codice:
...
for(i = 1; i <= 8; i++) {
for(x = -1; x <= 7; x++) {
System.out.print(((x + i) % 8) + 1);
}
System.out.println();
}
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: udine
Messaggi: 1625
|
ok grazie ora provo... grazie
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.



















