Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2004, 12:11   #1
megicgt
Member
 
L'Avatar di megicgt
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Padova
Messaggi: 97
AIUTO!! Creare Server per spool di stampa

Ciao, ho una stampante laser a colori (RICOH aficio AP3800 C), connessa in una rete di 10 PC tramite switch dlink. Attualmente ognuno manda in stampa direttamente, ma questo spesso causa problemi alla stampante, che difronte a grossi volumi impazzisce (64mb ram).

Vorrei destinare un pc della rete a fare da "spool" in modo che tutti mandino i documenti in stampa a questo server di stampa (WINXP PRO), che si arrangerà a passare i file man mano che la stampante si libera...

E' possibile?? Come si fa?? Ne traerrei effetivamente vantaggi?

sono disperato.... AIUTO!!
megicgt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 12:52   #2
fraloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TORINO
Messaggi: 1355
info..

certo che ne trai vantaggio perchè avresti un server di stampa che si preoccupa di gestire tutte le code...allora prendi un pc anche vecchiotto (vedi i vecchi pentium) gli installi sopra un sistema operativo windows (anche windows 2000) o unix e abiliti il servizio...poi connetti la stampante al server o via rete è la stessa cosa e vedi che il gioco cambia perchè della gestione delle code non la fa la stampante ma il pc con risorse decisamente superiori..
leggi qui
__________________
Ho concluso con molti utenti..e ho acquistato e venduto molte cose e il risultato è stato ottimo.
fraloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 18:59   #3
megicgt
Member
 
L'Avatar di megicgt
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Padova
Messaggi: 97
Il sistema che gestirebbe le code è un wun xp pro, ho dato un'occhio al riferimento che mi hai dato, ma si riveriche "all'attivare le opzioni di stampa per utenti di computer client che eseguono sistemi operativi non Microsoft" e non è il mio caso, attulamente io ho fatto così ma misembra una soluzione un po' fatta cosi.... ho configurato la stampante sul server i maniera classica, l'ho condivisa e poi o detto agli atri PC che stampino sulla stampante condivisa e non direttamente sulla stampante... è stata un cavolata??
megicgt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 19:10   #4
fraloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TORINO
Messaggi: 1355
non è una cavolata il problema è che le code di stamèpa le gestisce ancora la stampante e non il server..ingfatti il server in questo caso non è server di stampa ma un semplice server attrraverso cui condividi una stampante...il riferimento che ti ho dato era uno spunto anche se faceva riferimneto a unix...se cerchi tramite il sito microsoft trovi il modo di abilitare il servizio di stampa su un sistema server creando una macchina che gestisce le code....
__________________
Ho concluso con molti utenti..e ho acquistato e venduto molte cose e il risultato è stato ottimo.
fraloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 19:22   #5
megicgt
Member
 
L'Avatar di megicgt
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Padova
Messaggi: 97
Infatti era quello che dubitavo... cmq grazie x il link infatti sono stato un paio d'ore nel sito microsoft e leggendo mi sono ricordato che nella vecchia confgurazione del server c'era un impostazione "net use..." e i PC erano configurati in LPT1 e da quel che ho capito si tratta di un ridirezionamento dell'LPT.... non ci capisco + un mazza... secondo te come funzionava?
megicgt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 19:41   #6
fraloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TORINO
Messaggi: 1355
sulla questione di reindirizzamento non so dirti però dai un'occhiata qui
questo ti è sicuramente utile....buona lettura
__________________
Ho concluso con molti utenti..e ho acquistato e venduto molte cose e il risultato è stato ottimo.
fraloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 08:37   #7
megicgt
Member
 
L'Avatar di megicgt
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Padova
Messaggi: 97
ok, continuo a documentarmi... intanto grazie ma non scappare...
megicgt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 08:44   #8
fraloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TORINO
Messaggi: 1355
ok non scappo
__________________
Ho concluso con molti utenti..e ho acquistato e venduto molte cose e il risultato è stato ottimo.
fraloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 14:31   #9
lucasante
Senior Member
 
L'Avatar di lucasante
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pisa
Messaggi: 6140
se non sbaglio il discorso della stampa con lpr era sui server nt per connettere stampanti di rete al server
si doveva mi ricordo installare un servizio per poter poi creare una porta lpr..

con xp puoi direttamente connettere la stampante tramite la porta tcp/ip che si trova tra le opzioni installa stampante di rete
anche perche' ho fatto la prova ma non c'e' nessun servizio di stampa da aggiungere ( magari c'e' in 2000.. che non ho sotto mano)

comunque il procedimento che hai fatto mi pare corretto..

la coda e' unica e le stampe vengono ordinate in ordine di lancio inoltre lo spooler dovrebbe venir fatto dalla macchina che gestisce la stampante

il discorso del net use lpt1 era per poter stampare dai programmi in dos che riconoscevano solo la lpt1..

sempre se ricordo bene
__________________
lucasante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 14:41   #10
megicgt
Member
 
L'Avatar di megicgt
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Padova
Messaggi: 97
Infatti non ho torvato nemmeno io nessun servizio da aggiungere, ma ho il dubbio che ci sia qulache opzione per gestire in maniera migliore tutte le code....
megicgt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 14:44   #11
lucasante
Senior Member
 
L'Avatar di lucasante
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pisa
Messaggi: 6140
mah secondo me una volta gestite tutte dallo stesso pc non vedo come potrebbero essere gestite meglio..

almeno che sui server 2000 o 2003 ci sia qualche opzione particolare ma che non ho presente..
__________________
lucasante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 14:52   #12
megicgt
Member
 
L'Avatar di megicgt
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Padova
Messaggi: 97
Il dubbio che mi viene è che facendo come ho fatto io si usa il server come porta di stampa ma lui le passa direttamente in stampa, quinidi con file grossi la stampante inizia a stampare pagine doppie, senza colori e ci vuole un sacco di tempo... cmq in azienda non sono contenti di come va' e dicono che prima della sostituzione del server e di 4 client tutto andava bene... come al solito...
megicgt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 14:58   #13
lucasante
Senior Member
 
L'Avatar di lucasante
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pisa
Messaggi: 6140
scusa ma se ora la stampante e' installata su ogni pc come stampante di rete il server non c'entra nulla con i problemi di stampa..

se fa pagine doppie e senza colori e' un problema dei drv o della stampante..

sui server nt si poteva scegliere se mandare subito in stampa o attendere la fine dell'accodamento delle pagine se non sbaglio..

io farei la prova almeno con 5 pc..
vedrai che poi la coda delle stampe lanciate contemporaneamente sui 5 pc apparira' sul pc che gestisce mentre ogni pc vedra' la sua e basta
__________________
lucasante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 15:06   #14
megicgt
Member
 
L'Avatar di megicgt
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Padova
Messaggi: 97
Ora faccio un po 'di prove iun ufficio ma da quanto leggevo se il server gestisce in maniera corretta, ogni client dovrebbe vedere tutti i processi in coda e capire dov'è il suo...
megicgt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 17:51   #15
megicgt
Member
 
L'Avatar di megicgt
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Padova
Messaggi: 97
allora, ho fatto queste prove:

PC con stampante connessa alla stampante + 2 PC che usano la periferica, il Pc con stampante fa da print server che è una meraviglia.

Pc con stampante connessa condivisa in rete (come se fosse una stampante con printserver intrgrato), secondo pc con installata la stampante normalmente e condivisa (come se fosse il server connesso alla stampante con printserver), terzo pc che stampa sul secondo.

Risulato.... un macello... perchè il pc che fa da server non si tiene gli spool ma li invia subito al "vero printserver" che è quel che è.... sto pensano di risolvere il problema connettendo la stampante via usb direttamente al PC SERVER, che è sicurmante 1000 volte migliore del printserver integrato... che ne dite?
megicgt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 17:57   #16
megicgt
Member
 
L'Avatar di megicgt
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Padova
Messaggi: 97
probabilmente prima con il "net use lpt" faceva credere al server che stava stampando direttamente sulla stampante LPT1 bypassando il printserver e gestendo lui le code di stampa.
megicgt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 22:35   #17
lucasante
Senior Member
 
L'Avatar di lucasante
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pisa
Messaggi: 6140
non capisco cosa vuoi dire con "Pc con stampante connessa condivisa in rete (come se fosse una stampante con printserver intrgrato), secondo pc con installata la stampante normalmente e condivisa (come se fosse il server connesso alla stampante con printserver), terzo pc che stampa sul secondo. "

cioe' condividi una stampante connessa ad un pc che condivide una stampante di rete?? che senso ha??

prendi un win xp
installi la stampante su 1 porta tcpip
la condividi in rete

dagli altri pc installi questa stampante condivisa in rete
e stampi

dovrebbe andare
__________________
lucasante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 08:53   #18
megicgt
Member
 
L'Avatar di megicgt
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Padova
Messaggi: 97
La mia prova era di ricreare + fedelmente possibile la situazione dove dobbiamo fare l'internvento. Non avendo io in casa una stampante con printserver integrato non mi rimaneva che provare di simularlo attacando un stampante a getto ad un pc (come se fosse la RICOH con il suo bel print server integrato) poi siccome le code di stampa non le voglio far gestire dal print server integrato ma dal server presente in azienda (e questo è il grosso problema che ho) l'ho installato su quella che poi sarà il server connettendolo adirettamene alla porta TCP/IP della stampante. Ora il server sarebbe teoricamente connesso alla stampante, quidi condivido la stampante dal server.
Prendo un client e vado ad aggiungere la stampante, e mi trovo di fornte a due possibilità, ho configuro la stampante con porta //server/stampante oppure lo salto e invio direttamente la porta TCP/IP della stampante con print server integrato.
QUINDI a mio avviso sarebbe meglio far si che tutti invino al server e il server gestisca le code... invece il server le passa subito al print server.

Ho chiarito un po' la situazione??
megicgt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
I prezzi di questi TV 4K Hisense 2024 e ...
Estate calda anche su Amazon: ribassi co...
Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 oltre le aspett...
Recensione Synology DS1525+: tanti disch...
DualSense PS5 senza più limiti, p...
Renault 5 è un successo: quasi 50...
3 tablet in offerta, 99€, 132€ o 209€: p...
SK hynix registra profitti record e punt...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
La ricarica wireless diventa più ...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v