Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2004, 16:20   #1
~Blissard~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Blissard~
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Genova
Messaggi: 4323
Fedora e RAID Promise S150

Ragazzi chiedo aiuto, sto provando da due giorni ad installare fedora su un server hp P4 2.8 con controller raid promise fastraxck s150 e 4 dischi maxtrox da 250GB in raid 1+0.
Non capisco come partizionare i dischi, nel senso che io creo 4 partizioni raid software una per ogni disco e poi?
Dato che sul controller ho configurato i dischi in modo che siano striped a 2 a 2 e mirrored a coppie mi aspettavo di trovare una sola unità da 500 GB invece nisba; ho anche probvato a installare cmq il so ma niente nonostante l'installazione vada a buon fine il sistema non si avvia e mi resta la scritta grub sul monitor impallato.
__________________
.::. Steam: ~Blissard~ .::. Origin: Blissard79 .::. BNet: Blissard#2740 .::.
~Blissard~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 16:47   #2
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Re: Fedora e RAID Promise S150

Quote:
Originariamente inviato da ~Blissard~
Ragazzi chiedo aiuto, sto provando da due giorni ad installare fedora su un server hp P4 2.8 con controller raid promise fastraxck s150 e 4 dischi maxtrox da 250GB in raid 1+0.
Non capisco come partizionare i dischi, nel senso che io creo 4 partizioni raid software una per ogni disco e poi?
Dato che sul controller ho configurato i dischi in modo che siano striped a 2 a 2 e mirrored a coppie mi aspettavo di trovare una sola unità da 500 GB invece nisba; ho anche probvato a installare cmq il so ma niente nonostante l'installazione vada a buon fine il sistema non si avvia e mi resta la scritta grub sul monitor impallato.
Allora, nel tuo caso hai 1 combo d configurazione un pò tosta da far digerire al linux ovvero il sata + raid

Prima d tutto hai cercato sul sito della promise se c sono i driver d avvio x linux ? ke s150 è d preciso ? All'avvio dell'installazione e/o al partizionamento del disco t monta gli hd come ataraid o come semplici /hde ?

Io, nel montare un promise tx4 ide (nn sata) con 2 hd in raid 0 all'inizio avevo sbagliato a collegare i dischi e invece ke 1 device d raid mi aveva visto 2 hd in ide.....
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 17:00   #3
~Blissard~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Blissard~
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Genova
Messaggi: 4323
Re: Re: Fedora e RAID Promise S150

Quote:
Originariamente inviato da The X
Allora, nel tuo caso hai 1 combo d configurazione un pò tosta da far digerire al linux ovvero il sata + raid

Prima d tutto hai cercato sul sito della promise se c sono i driver d avvio x linux ? ke s150 è d preciso ? All'avvio dell'installazione e/o al partizionamento del disco t monta gli hd come ataraid o come semplici /hde ?

Io, nel montare un promise tx4 ide (nn sata) con 2 hd in raid 0 all'inizio avevo sbagliato a collegare i dischi e invece ke 1 device d raid mi aveva visto 2 hd in ide.....
Il modello è il Promise FastTrack S150 TX4 ora gurderò un pò se sul sito cè qualcosa, cmq i dischi me li vede come sda, sdb, sdc, sdd percui mi pare che questo sia corretto, il mio problema che non so bene quale sia la procedura corretta per partizionare i dischi e far funzionare il raid im modo da avere un solo discho da 500GB in mirror
__________________
.::. Steam: ~Blissard~ .::. Origin: Blissard79 .::. BNet: Blissard#2740 .::.
~Blissard~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 17:22   #4
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Re: Re: Re: Fedora e RAID Promise S150

Quote:
Originariamente inviato da ~Blissard~
Il modello è il Promise FastTrack S150 TX4 ora gurderò un pò se sul sito cè qualcosa, cmq i dischi me li vede come sda, sdb, sdc, sdd percui mi pare che questo sia corretto, il mio problema che non so bene quale sia la procedura corretta per partizionare i dischi e far funzionare il raid im modo da avere un solo discho da 500GB in mirror
Si ok, ma oltre agli sda t ha anke visto un device d raid ? Perchè se il s.o. t vede correttamente il device TU nn devi impostare nulla...

2 cose :

Dentro il bios del promise vedi correttamente configurato il raid 1+0 ?

Con quale kernel installi Fedora ?

Devi x forza usare fedora ?

Fai un prova scaricandoti il cd della knoppix 2004 (distro live derivata da debian con 1 kernel 2.6)
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 18:16   #5
~Blissard~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Blissard~
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Genova
Messaggi: 4323
Re: Re: Re: Re: Fedora e RAID Promise S150

Quote:
Originariamente inviato da The X
Si ok, ma oltre agli sda t ha anke visto un device d raid ? Perchè se il s.o. t vede correttamente il device TU nn devi impostare nulla...

2 cose :

Dentro il bios del promise vedi correttamente configurato il raid 1+0 ?

Con quale kernel installi Fedora ?

Devi x forza usare fedora ?

Fai un prova scaricandoti il cd della knoppix 2004 (distro live derivata da debian con 1 kernel 2.6)
-No non mi vede il device
-Dentro il bios si vede correttamente
-il kernel è quello dell'ultima versione scaricabile
-potrei pensare a red hat non so t cosa consigli?
-OK domani provo....

Per ora gazie mille !!!
__________________
.::. Steam: ~Blissard~ .::. Origin: Blissard79 .::. BNet: Blissard#2740 .::.
~Blissard~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 08:24   #6
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Re: Re: Re: Re: Re: Fedora e RAID Promise S150

Quote:
Originariamente inviato da ~Blissard~
-No non mi vede il device
-Dentro il bios si vede correttamente
-il kernel è quello dell'ultima versione scaricabile
-potrei pensare a red hat non so t cosa consigli?
-OK domani provo....

Per ora gazie mille !!!
Nel mio caso avevo risolto così : Ho montato i 2 diski nel 1° controller del promise (il mio tx4 ne ha e mettendolo, ad es, nel 3 faceva come te ovvero nel bios tutto ok ma debian mi vedeva i diski singolarmente) ke nel mio caso si chiamava ide1...

Se al boot dell'installazione nn t vede 1 device d raid allora vuol dire ke quella distro, così come la stai installando, nn t vede il sistema raid...

Prova prima la knoppix e poi, invece ke redhat e/o fedora, la nuova mdk 10
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 12:24   #7
~Blissard~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Blissard~
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Genova
Messaggi: 4323
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Fedora e RAID Promise S150

Quote:
Originariamente inviato da The X
Nel mio caso avevo risolto così : Ho montato i 2 diski nel 1° controller del promise (il mio tx4 ne ha e mettendolo, ad es, nel 3 faceva come te ovvero nel bios tutto ok ma debian mi vedeva i diski singolarmente) ke nel mio caso si chiamava ide1...

Se al boot dell'installazione nn t vede 1 device d raid allora vuol dire ke quella distro, così come la stai installando, nn t vede il sistema raid...

Prova prima la knoppix e poi, invece ke redhat e/o fedora, la nuova mdk 10
Il mio sistema dovra' pero' avere 4 dischi in raid 1+0 se ne metto solo due per installare fedora poi posso configurare il raid mirrorando gli altri due che connettero' dopo l'installazione?

la mandrake 10 mi presenta la stessa situazione delal fedora, non ricordo se mi vedeva il device raid ma sono quasi sicuro di no altriementi avrei installato quella....per la knoppix non ho ancora provato, il link per scaricarla si trova facilmente su un sitoo ufficiale?
__________________
.::. Steam: ~Blissard~ .::. Origin: Blissard79 .::. BNet: Blissard#2740 .::.
~Blissard~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 12:31   #8
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Fedora e RAID Promise S150

Quote:
Originariamente inviato da ~Blissard~
Il mio sistema dovra' pero' avere 4 dischi in raid 1+0 se ne metto solo due per installare fedora poi posso configurare il raid mirrorando gli altri due che connettero' dopo l'installazione?
In teoria SI... t dico così xkè il mio bel webserver è nato subito sfigato ovvero dopo aver installato si e no la debian minimale (quindi nuovo kernel e basta) mi è saltato 1 dei 2 diski; ne ho fatto prendere 1 altro e dopo la copia d backup ho riavviato la makkina e linux è ripartito come prima...
l'importate è ke la distro t vede il disco come 1 device raid (ataraid o scsi.. nn so d preciso come tratta i raid x i sata)

Quote:
Originariamente inviato da Luke Blizzard
la mandrake 10 mi presenta la stessa situazione delal fedora, non ricordo se mi vedeva il device raid ma sono quasi sicuro di no altriementi avrei installato quella....per la knoppix non ho ancora provato, il link per scaricarla si trova facilmente su un sitoo ufficiale?
A me piace + mdk d fedora cmq è 1 questione d gusti.... la knoppix la trovi facilmente da skaricare anke via http.. a me la knoppix vedeva benissimo il sata.
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 19:54   #9
~Blissard~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Blissard~
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Genova
Messaggi: 4323
Allora qualche giorno fa ho riprovato ho creato una partizione di boot come partizione primaria di 127 MB in raid 1 su sda e sdb poi una / da 10GB in raid 1 su sda e sdb una swap da 256 su sda e una di swap da 256 su sdb, la home l'ho fatta in raid 5 su sda sdb sdc sdd e me l'ha fatta da 600 GB circa.
Morale della favola al boot compare la scritta BRUB e stop non parte...dove sbaglio?

HELP!!!!!
__________________
.::. Steam: ~Blissard~ .::. Origin: Blissard79 .::. BNet: Blissard#2740 .::.
~Blissard~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 19:59   #10
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Quote:
Originariamente inviato da ~Blissard~
Allora qualche giorno fa ho riprovato ho creato una partizione di boot come partizione primaria di 127 MB in raid 1 su sda e sdb poi una / da 10GB in raid 1 su sda e sdb una swap da 256 su sda e una di swap da 256 su sdb, la home l'ho fatta in raid 5 su sda sdb sdc sdd e me l'ha fatta da 600 GB circa.
Morale della favola al boot compare la scritta BRUB e stop non parte...dove sbaglio?

HELP!!!!!
Sbagli ke ancora nn hai capito come funziona il raid in linux....

Il sys nn t deve gestire i diski separatamente come sdx MA t deve far vedere 1 unico device; se te li vede come singoli sda vuol dire ke del controller t vede solo la parte NON-raid....

All right ?
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 19:40   #11
~Blissard~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Blissard~
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Genova
Messaggi: 4323
Allora sbaglia lui perchè il device unico non me lo fa vedere manco pou cazz
__________________
.::. Steam: ~Blissard~ .::. Origin: Blissard79 .::. BNet: Blissard#2740 .::.
~Blissard~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 10:12   #12
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Quote:
Originariamente inviato da ~Blissard~
Allora sbaglia lui perchè il device unico non me lo fa vedere manco pou cazz
Hai messo su l'ultimo bios 1.00.0.37 ?

http://www.promise.com/support/downl...ory=All&os=100

Dal sito promise mi viene poi in mente 1 cosa....

Installando il tuo linux hai mai usato i driver forniti dal sito o facevi fare tutto a fedora/mandrake ?

Perchè al 99% nel tuo caso bisognerà fornire alla distro dei driver esterni altrimenti nn andrà.... (Tra l'altro sta cosa è necessaria pure in winzozz)

Nel tuo caso la soluzione potrebbe arrivare in 2 modi :

1) Prova la Suse 9.0/9.1 usando i driver forniti da promise (dentro lo zip c sono i moduli driver x la 9.0 quindi potrebbe nn andare sulla 9.1); scarikati lo zip e leggi i vari install e readme x capire come fare a fornire, in fase d installazione, i driver alla suse...

2) Se manco così funziona ALLORA fai partire il PC con 1 distro-live o meglio ankora installala su 1 disco pata (eide); aggiorna il kernel e compila i sorgenti dei driver forniti da promise; carica i moduli dei driver compilati e guarda se finalmente t vede i diski come controller unico... Se tutto va bene partiziona il disco e travasa la distro installata sul pata sul tuo sata....

P.S. Nel fare questo puoi provare anke con tutti e 4 i diski attaccati oppure solo con i 2 diski in stripe montati sui primi 2 controller (kiamati, penso, sata1 e sata2)....

Tutto chiaro ?
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v