|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Brescia
Messaggi: 611
|
Modem, router, wi-fi, ecc... per adsl flat di wind
Ciao a tutti, finalmente anche la mia zona è stata coperta e mi appresto all'attivazione e di conseguenza all'acquisto di un modem, router, wi-fi ethernet.
Io avevo pensato al draytec 2600G, ma ho visto che esiste anche il 2600GI, sapreste dirmi se va bene anche con il P2P e che differenze hanno i 2. Un'altra domanda è questa, è meglio acquistarlo in Italia o posso prenderlo anche all'estero? Ultima se c'è un prodotto migliore per l'adsl flat di wind postatemelo pure. Grazie infinite a tutti.
__________________
Il problema è sempre tra la tastiera e la sedia |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Brescia
Messaggi: 611
|
Uppino...
__________________
Il problema è sempre tra la tastiera e la sedia |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
|
I D-Link serie DSL funzionano eccezionalmente bene con le incasinate dsl di Telecom che fanno su e giu'...
Non conosco i Draytec sorry. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 9
|
Mi associo ,
ho un router dsl504t e un access point 54Mb ap2000+ della dlink con alice flat una meraviglia nessun prob. di configurazione , il portatile centrino si connette all'istante e pure il mio vicino dal suo PC con una scheda dlink PCI Ciao |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Brescia
Messaggi: 611
|
Grazie in anticipo, avete esperienze anche con l'adsl flat di wind?
__________________
Il problema è sempre tra la tastiera e la sedia |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 114
|
Penso che il fornitore primario (ossia dove si collega il tuo modem) di adsl, qualunque provider tu abbia scelto sia sempre telecom. Correggetemi se ho detto caxxate.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
|
Mi dispiace ma devo riprenderti...
I provider usano i cavi e le centrali di Telecom, ma implementano server, sistemi, frequenze e protocolli proprietari. Ultima modifica di jined : 01-07-2004 alle 00:51. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Brescia
Messaggi: 611
|
Non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra che il Draytec offre più servizi ad un prezzo inferiore, so che Ghoan se non sbaglio dovrebbe averne uno, e ho letto alcuni post riguardo.
Qualcuno conosce la differenza fra i due modelli da me elencati e se con wind dovrei trovarmi bene. Grazie infinite a tutti.
__________________
Il problema è sempre tra la tastiera e la sedia |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 114
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:36.



















