Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2004, 17:27   #1
ENDer
Senior Member
 
L'Avatar di ENDer
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 468
Alla rivoluzione sui grid processor.

Considerato il carattere generale dell'argomento trattato, prego i moderatori di non spostarlo nella sezione console

Siamo di fronte al salto epocale.
Sono state rilasciate da qualche tempo le caratteristiche della Playstation 3, che dovrebbe uscire alla fine del 2005.
So gia' a cosa state pensando... cosa me ne frega a me...
Beh se verra' rispettato quello che e' scritto sulla carta, potrebbero cambiare molte cose.
Vi faccio un esempio, il computer piu' potente della terra e' l'Earth Simulator costruito dall NEC, accreditato per 35.86 Tflop/s (ovvero 35 trilioni di calcoli al secondo).
La PS3 e' accreditata per qualcosa come 1 teraflops, ovvero un trentacinquesimo del piu' potente computer della terra.
Vi lascio immaginare cosa puo' significare questo, un cluster di 40 PS3 potrebbe entrare al primo posto della top500 con un costo, uhm vediamo, di 15000$. Considerando che l'Earth Simulator costa qualcosa come 350 milioni di dollari, vi lascio immaginare il salto che stiamo per affrontare.
Con quella cifra potremmo acquistare un Milione di PS3 e raggiungere 100 Exaflops, qualcosa che farebbe venire le polluzioni notturne anche al piu' distinto degli scienziati impegnati nel calcolo scientifico.
Vi ricordo che stimano il cervello umano per una velocita' di 100 Teraflops, per quanto questi calcoli siano opinabili, secondo me siamo giunti al punto di veder nascere qualcosa da questa montagna di silicio.
E comunque se proprio non creeremo un IA, probabilmente la genetica e il calcolo di modelli caotici schizzeranno anni luce in avanti.
L'approccio al grid processing e' di per se rivoluzionario, lo ancora di piu' dal momento che sara' usato per il mercato di massa.
Io non so cosa intenderanno fare AMD e Intel, ma se quello a cui stanno lavorando da 5 con una spesa di 400 milioni di dollari si dovesse avverare.... beh preparatevi a vederne delle belle!
Amen
ENDer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 17:52   #2
ENDer
Senior Member
 
L'Avatar di ENDer
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 468
Quote:
SAN JOSE, Calif.--If distributed computing can unravel the building blocks of life, it can probably help make a better version of "Crash Bandicoot."
That appears to be Sony's thinking as the electronics giant moves ahead with development of the next version of its PlayStation video game console.

Speaking at the Game Developers Conference (GDC), an annual trade show for the creative and technological sides of the game industry, Shin'ichi Okamoto, chief technical officer for Sony Computer Entertainment, said research efforts for the PlayStation 3 are focusing on distributed computing, a method for spreading computational tasks across myriad networked computers.




Distributed computing is making headway as a way for researchers to conduct demanding computing experiments, such as an ongoing project by Stanford University to unlock protein structures.

Okamoto said the method also appears to hold the most promise for dramatically boosting the performance of the next PlayStation. Game developers have said they would like the next console to have a thousand times the processing power of the PlayStation 2. There's no way to do that with hardware advances alone, he said.

"Moore's Law is too slow for us," Okamoto said, referring to the long-held truism that semiconductor power doubles roughly every 18 months. "We can't wait 20 years" to achieve a 1,000-fold increase in PlayStation performance, he said.

Okamoto said Sony is working with IBM to apply Big Blue's research in "grid computing," a variation of distributed computing, to the next PlayStation. While he didn't share details, the plan presumably would involve networked game machines sharing software, processing power and data.

Okamoto added that the recently released kit that allows PlayStation 2 users to run Linux software on the console is the foundation for much of the research.

Looking further ahead, Okamoto saw even bigger changes for Sony's game business. "Maybe the PlayStation 6 or 7 will be based on biotechnology," he said.

While Sony focused on the future, Microsoft looked at the recent past. Pete Isensee, lead developer for Microsoft's Xbox Advanced Technology Group, used his GDC talk to deliver a mostly positive critique of the Xbox's journey to the market, lauding a product launch that happened on time and without major bugs, a departure from Microsoft history.

"Microsoft has this stigma about not getting it right until version three," he said. "We didn't have a choice with Xbox. If we didn't get it right with version one, Sony and Nintendo would eat us alive."

Xbox glitches Isensee touched on mainly centered on international issues. The game console's bulky controller repelled Japanese consumers, for instance, forcing Xbox to design a slimmed-down version that comes standard with the Japanese Xbox and as an add-on purchase for U.S. and European users with small mitts.

"There is a perception we didn't know what we were doing when it came to the controller," Isensee said. "What we failed to do is a usability test for a global market. You need to do that, because things that work in the U.S. don't always work in Japan or Europe."

That includes the Xbox start-up screen, which had to be redesigned for the Xbox's European launch because nobody realized that the German "einstellungen" wouldn't fit in the same text space as "settings."
ENDer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 18:09   #3
marco5
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: palermo-->torino
Messaggi: 285
sinceramente dubito che la playstation 3 sarà così potente...
__________________
FORZA PALERMO
marco5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 18:18   #4
ENDer
Senior Member
 
L'Avatar di ENDer
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da marco5
sinceramente dubito che la playstation 3 sarà così potente...
A me francamente frega poco se sia la sony o la nintendo o la MS, il discorso qui e' un altro.
Qui si parla di una tecnologia completamente nuova per il mercato di massa.
Ma perche' pensate sempre e solo alle competizioni fra computer e console? E' una riprosizione del "io ce l'ho piu' grosso"?
ENDer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 19:13   #5
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
oh nn è x fare polemica, ma dubito che avrà potenze di calcolo cosi elevate, anche xchè scusate ma che deve fare sta ps3 mandare avanti una stazione spaziale?
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 19:42   #6
marco5
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: palermo-->torino
Messaggi: 285
Quote:
Originariamente inviato da ENDer
A me francamente frega poco se sia la sony o la nintendo o la MS, il discorso qui e' un altro.
Qui si parla di una tecnologia completamente nuova per il mercato di massa.
Ma perche' pensate sempre e solo alle competizioni fra computer e console? E' una riprosizione del "io ce l'ho piu' grosso"?
Non è un discorso pc vs console, è semplicemente che una potenza di un teraflop mi sà molto di sparata pubblicitaria...
__________________
FORZA PALERMO
marco5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 20:17   #7
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da marco5
Non è un discorso pc vs console, è semplicemente che una potenza di un teraflop mi sà molto di sparata pubblicitaria...
__ concordo al 100% __

Questo accadeva anche più di 20 anni fà con i mainframe ....
si annunciava una potenza di calcolo strepitosa, che poi
puntualmente veniva smentita all' atto della vendita !

OK, ci può stare il Teraflops, ma và "visto" nel giusto modo ...

Cioè :

A) Un conto è fare instruzioni su un Float a 32 bit e un conto è
farle su un Float da 128 bit.

B) Dipende anche dal numero di instructions che si possono
fare sul dato, se sono solo una decina .... che senso ha ?

C) Attenzione a non sommare le potenze di calcolo di Unità
separate .... x non incappare in sproporzionate "verità",
sarebbe meglio allora dire il numero di "Grid" o "array" e la
potenza di ogniuna di esse !

D) Quello che conta è il troughtput dell' unità di calcolo !

E) Il cervello umano ... non và a GHz ....
e se fà anche 10^100 Flops, ma nella direzione sbagiata ..
a che serve ??? Oibò ...

Ciao, a presto.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 21:54   #8
Naybet El Hassir
Senior Member
 
L'Avatar di Naybet El Hassir
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 804
Ci teleguideranno i missili nucleari e moriremo tutti.
Naybet El Hassir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 22:24   #9
ENDer
Senior Member
 
L'Avatar di ENDer
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da Naybet El Hassir
Ci teleguideranno i missili nucleari e moriremo tutti.
Basta molto meno purtroppo...
ENDer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 01:26   #10
ENDer
Senior Member
 
L'Avatar di ENDer
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 468
up!
ENDer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 15:23   #11
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1457
Ci crederò solo quando avrò i poteri di Mandrake (mai purtroppo).
come già detto al 120% sono sicuro sono solo calcoli teorici, i flop effettivi saranno ben altra cosa, altrimenti l'IBM che ne avrebbe già fatto dei server, altro che PS3 !!
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v