Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2004, 12:05   #1
mrmic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
Balle a Roma, pareri su scatto

Oltre al magnifico panorama che mi sono trovato di fronte, volevo sottoporvi 2 scatti presi senza troppa esperienza.

1-

e

2-

Ora, innanzitutto perchè il cielo non sono riuscito a renderlo uniforme, intendo lo scatto, non il fotoritocco. Considerate che, ovviamente, il sole era a destra della foto, erano quasi le 19:00, quindi in fase calante.

Secondo, la resa cromatica vi appare agli occhi migliore nella prima o nella seconda foto?

Ogni giudizio bacchettone è ben accetto
__________________
..soltanto quando è abbastanza buio si riescono a vedere le stelle..
mrmic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 12:24   #2
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
il primo mi piace, anche in B/N non sarebbe male secondo me.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 12:42   #3
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
La prima foto è molto bella, con un buon dettaglio e un bellissimo taglio. L'esposizione è abbastanza corretta, considerando il quasi controluce, forse uno 0.3 stop in meno avrebbe giovato al cielo.
La resa cromatica è decisamente migliore nella prima.
La seconda presenta un po' di problemi di esposizione perché ripresa in condizioni critiche e forse la macchina ha un sensore con un range dinamico non molto esteso; inoltre è molto meno nitida e anche con il fotoritocco è difficile renderla al meglio.
I colori sono un po' poco saturi secondo me, e i livelli sono da regolare un pochino.
Ho provato a fare un veloce intervento sulle tue foto, dimmi se ti piacciono. Nella prima ho un po' esagerato con la saturazione e la compressione jpeg ha accentuato l'effetto. La seconda l'ho un po' stravolta e ho sacrificato il cielo perché ha, secondo me, una domiante verde/blu dovuta ad un bilanciamento del bianco non ottimale.
Con che macchina le hai scattate, i dati exif non sono presenti nelle foto.
Ciao



__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 14:33   #4
mrmic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
Quote:
Originariamente inviato da teod
La prima foto è molto bella, con un buon dettaglio e un bellissimo taglio. L'esposizione è abbastanza corretta, considerando il quasi controluce, forse uno 0.3 stop in meno avrebbe giovato al cielo.
La resa cromatica è decisamente migliore nella prima.
La seconda presenta un po' di problemi di esposizione perché ripresa in condizioni critiche e forse la macchina ha un sensore con un range dinamico non molto esteso; inoltre è molto meno nitida e anche con il fotoritocco è difficile renderla al meglio.
I colori sono un po' poco saturi secondo me, e i livelli sono da regolare un pochino.
Ho provato a fare un veloce intervento sulle tue foto, dimmi se ti piacciono. Nella prima ho un po' esagerato con la saturazione e la compressione jpeg ha accentuato l'effetto. La seconda l'ho un po' stravolta e ho sacrificato il cielo perché ha, secondo me, una domiante verde/blu dovuta ad un bilanciamento del bianco non ottimale.
Con che macchina le hai scattate, i dati exif non sono presenti nelle foto.
Ciao
Innanzitutto grazie per la risposta.
La macchina è una Coolpix 5000. I dettagli exif li ho lasciati sull'originale.
la prima l'ho scattata in piedi ad una balla lavorando di zoom, la seconda da terra.
La seconda non piace neanche a me, e credo di aver perso il bianco perchè la macchinetta mi si è spenta mentre puntavo (batteria esaurita). Sono riuscito a scattarla riaccendendola eliminando l' LCD
Grazie per la info sul cielo, abbasserò ancora di più l'esposizione in queste situazioni.

Il tuo ritocco mi sembra che accentui troppo i contrasti, almeno sulla prima. La seconda è tosta quando ho tempo provo a migliorarla anch'io.

Volevo capire qual'era la resa di queste foto e colori su una TV.
__________________
..soltanto quando è abbastanza buio si riescono a vedere le stelle..
mrmic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 15:26   #5
candela
Member
 
L'Avatar di candela
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 284
parere da profano....
a perta il da dove e come sono scattate diversamente...
direi che la seconda è più ruotata (a giudicare dalla posizione della balle) verso il sole...
dunque è ragionevole aspettarsi una maggiore deformazione dei colori....
o no?
candela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 21:00   #6
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16134
il primo scatto e stupendo!
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 21:36   #7
CharlesIngalls
Senior Member
 
L'Avatar di CharlesIngalls
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 425
Mah... forse dovevi montare un polarizzatore sulla tua macchinetta... allora sì che potevi controllare meglio le foto...
__________________
Profeta Finanziario in www.finanzaonline.com/forum nell'epoca in cui governava il mitico Roberto... profondo conoscitore della psiche umana e non... famosissimo anche negli USA...
CharlesIngalls è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 09:23   #8
mrmic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
Grazie per le info.
Ma...cos'è un polarizzatore? scusa l'ignoranza totale

Una curiosità, su quel prato in foto oggi ci sono le pecore: ma che si mangiano????
__________________
..soltanto quando è abbastanza buio si riescono a vedere le stelle..
mrmic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 09:54   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14978
Quote:
Originariamente inviato da mrmic
Grazie per le info.
Ma...cos'è un polarizzatore? scusa l'ignoranza totale

Una curiosità, su quel prato in foto oggi ci sono le pecore: ma che si mangiano????
Generalmente le pecore brucano l'erba, quelle su quel prato credo facciano lo stesso

Il polarizzatore ritornando seri è un filtro che appunto "polarizza" cioè lascia passare la luce che incide secondo un piano e non in ordine sparso come di solito è la luce (tipo un flusso lamellare) con la conseguenza diretta di eliminare i riflessi di tutte le superfici non metalliche e con la conseguenza in fotografia di rendere i colori più carichi specialmente il blu del cielo ed il verde delle piante, per essere usato il polarizzatore deve avere una montatura che gli permetta di essere ruotato in quanto come è logico visto che la luce non incide mai allo stesso modo, ruotandolo si trova la posizione di maggiore effetto.
Spero di essere stato abbastanza chiaro
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 18:32   #10
mrmic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
Chiarissimo, grazie!

Mi sapresti dire se ne conosci per coolpix 5000 e un prezzo orientativo?

ciao

ps
le pecore c'hanno poco da brucare, non c'e`erba, quella che rimane e`secca
__________________
..soltanto quando è abbastanza buio si riescono a vedere le stelle..
mrmic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 00:54   #11
marco760
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 1532
Le foto sono secondo me molto belle: la prima è ottima ma anche la seconda ha assunto (forse involontariamente) un effetto "soft" che la rende particolare e molto gradevole.

X teod:

Senza offesa, ma dopo tutto quel commento dettagliato e giustissimo, hai fatto due fotoritocchi che proprio non ti si addicono ... non è che le hai stravolte, ... le hai proprio rovinate !!!
__________________
Ho concluso con: Ligos, 055, thefrog, 2G, riaw, delvo_69, uliss, 85kimeruccio, Gpiras, Rigolo, Andrea M., Dream sequencer, Valego, Qix, Minax79,juninho85, Raffaele, DarkVampire, Luxo,Peppolon, Conti1968, onka, Frazz, Maccioni, Tranqui, MrSatan,X4B4R4S ecc // enermax 550w, Abit AN8 ultra, At. 64 4200+ x2, 2G kingston hiperx pc3200 dual ch, sapphire x1900xtx.
marco760 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 01:03   #12
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da marco760
X teod:

Senza offesa, ma dopo tutto quel commento dettagliato e giustissimo, hai fatto due fotoritocchi che proprio non ti si addicono ... non è che le hai stravolte, ... le hai proprio rovinate !!!
Compressione jpeg un po' alta, ho esagerato un po' con i colori, gusti personali e regolazioni del mio monitor diverse dalle tue.... soprattutto questultime. Ciao

P.S.

__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 10:27   #13
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14978
Quote:
Originariamente inviato da mrmic
Chiarissimo, grazie!

Mi sapresti dire se ne conosci per coolpix 5000 e un prezzo orientativo?

ciao

ps
le pecore c'hanno poco da brucare, non c'e`erba, quella che rimane e`secca
Non so se la tua macchina può montare un polarizzatore normale o ha bisogno di uno di tipo circolare, se te ne basta uno di tipo normale risparmi un bel po' di soldi e sono + efficaci di quelli circolari.
I filtri li trovi nei negozi (veri e on line) di fotografia, prima informati per il fatto del circolare e vedi di trovare un filtro di marca buona a buon prezzo e divertiti.

PS - le pecore come anche le capre si accontentano di molto poco e un campo appena mietuto come quello delle foto di mangime ne ha molto
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 10:39   #14
roiter
Member
 
L'Avatar di roiter
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 256
Foto interessanti, specie la prima. Credo sarebbero state migliori se tu non avessi scattato in controluce.

Riguardo il polarizzatore per la 5000, non ce ne sono di dedicati. Quindi puoi usarne uno qualsiasi di quelli universali, previo acquisto dell'anello adattatore UR-xx specifico per la tua 5000.
Con l'anello in mano potrai verificare quale dimensione di polarizzatore vada bene per la tua macchina, non e' escluso che tu non debba acquistare anche un altro anello adattatore. Per esempio, l'anello della mia 4300 ha un diametro di uscita di 28mm per il quale non trovavo nulla in commercio. Ho preso un polarizzatore da 37mm ed ho interposto un anello di conversione 28-37 mm. Costo totale circa una trentina di euro.

Ah, dimenticavo... il polarizzatore deve essere di tipo 'circolare' (e non 'lineare').

Ciao
Paolo
roiter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Valve chiude le porte: nessun nuovo gioc...
Comet per Android: il browser con IA che...
Wallbox e cavi per auto elettriche in su...
iOS 27 punterà tutto su qualit&ag...
Black Friday Amazfit: smartwatch a parti...
Le tabelle arrivano su Blocco note dopo ...
MOVA V50 Ultra Complete: potenza, precis...
Firenze dice 'NO' ai monopattini in shar...
iPhone 16 scende a 679€ in due colori: l...
TOP 10 Amazon Black Friday: i prodotti p...
L'IA è una rivoluzione per i vide...
ASML 'occhi e orecchie' degli USA in Cin...
Super sconti al checkout su OLED e Mini-...
Offerte Black Friday: 4 robot Dreame da ...
AirPods Pro 3 in super offerta, ma a 99€...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v