Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2004, 15:05   #1
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Vorrei (ri)provarci con debian..............

Visto che gentoo risulta quasi impossibile da installare se non si ha a disposizione (in casa) una linea a banda larga, vorrei provare ad installare debian, ma siccome ho una semplice linea isdn e dovrei installarla su 2 pc, la mia idea sarebbe questa:

1. Installare debian base come specificato su questo link: http://wingzero.altervista.org/Debia...nti-Debian.htm

2. Andare da un amico con adsl e scaricarmi tutto il resto dei pacchetti necessari in modo da poter eseguire poi la stessa operazione anche nel secondo pc.

Per fare questo, mi servirebbe una lista dei pacchetti da scaricare necessari ad un'installazione funzionante.
Alla fine mi piacerebbe un sistema configurato come segue:

Kernel 2.6.x
KDE 3.2.2
OpenOffice (non so se per debian esiste un deb o se basta il classico setup di OO)
(Si accettano suggerimenti su altri software utili )

Poi dovrei capire in base alla vostra esperienza se vale pena lavorare con woody, sarge o sid.
So che woody sarebbe il top come stabilità, ma vorrei capire quanto sarge o sid possono essere instabili rispetto a woody.

Grazie dell'aiuto.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2004, 15:18   #2
sky79
Member
 
L'Avatar di sky79
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Crema
Messaggi: 168
se configuri apt dopo ti basta un semplice apt-get install nome_pacchetto e ti installa lui, risolvendo le dipendenze.
per il kernel, volendo essere pigri puoi usare anche qui apt, ma forse è meglio se ricompili, sono 4 passi facili facili, il più è scegliere la configurazione...
__________________
It took the computing power of three C-64s to fly to the Moon...
It takes a 486 to run Windows 95. Something is wrong here!
sky79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2004, 15:54   #3
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
con woody non puoi farne uso desktop perche ha sofware troppo datato

ti conviene fare un installazione simile dei due computer (magari piuttosto completa ) poi porti il computer dall'amico fai il dist-upgrade e scarichi pure il kernel

una volata tornato a casa copi la dir /var/cache/apt/archives che contiene tutti i pacchetti nuovi nell'altro computer nella sterra directory

fai la connessione e metti lo stesso sources.list ti connetti dai un apt-get update e apt-get dist-upgrade

ti installa i pacchetti che ha gia piu quei 10 pacchetti nuovi giornalieri che scarichera in 10 minuti hai due computer aggiornatissimi

poi il kernel lo devi compilare manualmente successivamente o pria di fare l'aggiornamento
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2004, 16:02   #4
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Per il kernel ho capito, ma per scaricare KDE che comando devo usare?

Suppongo "apt-get install Xserver" e per kde?

Grazie.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2004, 16:10   #5
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
se non vuoi installare tutto kde usando tasksel che ti mette quasi tutto gnome compreso devi installare

apt-get install x-window-sistem-core
poi dopo
apt-get install kdebase
kdebase contiene il necessario per far partire kde

poi naturlamente quando sei dall'amico installa anche

kdeutils kdeaddons kdegraphics kdeatrwork kdemultimedia k3b se vuoi avere un sistema completo
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2004, 18:09   #6
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Questa è la risposta che mi serviva.
Grazie.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 16:53   #7
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Io ti consiglio la Sarge.
Con la Sid è possibile ritrovarsi dopo qualche aggiornamento con qualche programma che non funza e devi quindi aspettare che sia disponibile la versione sistemata. (a volte solo un giorno altre di più).

Prima usavo la Sid come distribuzione principale. Ora sto sistemando una nuova installazione di Debian (Sarge) sul nuovo HD e quando avrò installato e configurato tutto creerò anche gli altri utenti (il computer lo usano anche Mamma, Papà, e le mie due sorelle) e trasferirò tutti i file. Inoltre sono passato da KDE (troppo pesante per il mio buon vecchio PII400) a Gnome.

Terrò cmq la vecchia installazioni di Sid per provare le ultime versioni dei programmi.
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v