|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: VASTO
Messaggi: 420
|
formattare a basso livello
ho installato nel pa due hd sata..un seagate da 80gb e un maxtor da 120 gb..tutti e due serial ata
ho intenzione di effettuare una formattazione a basso livello quindi ho scarcato le due utility...andranno bene per i diski saeria ata?? secondo voi rischio qualcosa???
__________________
AMD Athlon 2700xp,Gigabyte GA 7VT600 1394,2X512Mb DDR400Mhz,Sapphire Ati Radeon 9200se 128mb,SATA 1x80GB seagate,SATA 1x120GB Maxtor, Toschiba DVD-ROM 1802 e Pionner DVD-RW 107D,lettore CD e Plextor 48/24/48a, Relisys 19",WinXp PRO SP2,Sky Star 2 2.6 rev C. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Oibò, x formattare a basso livello usa solo (se sei proprio deciso)
i programmi che forniscono Seagate e Maxtor , e che sono specifici x quel particolare modello. se usi programmi di terze parti ... il risultato può essere anche disastroso.... ciao. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Per andare bene vanno bene. Bisogna solo vedere se il programma Maxtor riconosce il sata. Purtroppo non tutte le volte lo riconosce.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1008
|
Scusa e perchè formatteresti a basso livelli?
Ai cluster danneggiati? Se non ne hai non vedo il motivo di rischiare... E poi se ne avessi io andrei dal rivenditori in garanzia... Cmq poi vedi tu.... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: VASTO
Messaggi: 420
|
vorrei formattare a basso livello solo perche io formatto spesso...e vorrei eliminare in maniera fisica tutti i dati ne hd
__________________
AMD Athlon 2700xp,Gigabyte GA 7VT600 1394,2X512Mb DDR400Mhz,Sapphire Ati Radeon 9200se 128mb,SATA 1x80GB seagate,SATA 1x120GB Maxtor, Toschiba DVD-ROM 1802 e Pionner DVD-RW 107D,lettore CD e Plextor 48/24/48a, Relisys 19",WinXp PRO SP2,Sky Star 2 2.6 rev C. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Ostia Lido (Roma)
Messaggi: 1186
|
quella si chiama formattazione incondizionata che e' ben diversa dal formattare a basso livello la fai da windows direttamente basta che togli la spunta formattazione veloce o da dos con format letteradrive:/u
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: VASTO
Messaggi: 420
|
questo lo sapevo pure io!!
formattazione tramite win oppure dos:formattazione logica formattare a basso livello :formattazione fisica.. bay
__________________
AMD Athlon 2700xp,Gigabyte GA 7VT600 1394,2X512Mb DDR400Mhz,Sapphire Ati Radeon 9200se 128mb,SATA 1x80GB seagate,SATA 1x120GB Maxtor, Toschiba DVD-ROM 1802 e Pionner DVD-RW 107D,lettore CD e Plextor 48/24/48a, Relisys 19",WinXp PRO SP2,Sky Star 2 2.6 rev C. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Ostia Lido (Roma)
Messaggi: 1186
|
la formattazione a basso livello si usava coi vecchi hd fino a 4gb per ovviare la presenza di cluster difettosi, la formattazione incondizionata cancella cmq tutti i dati su hd.
La formattazione rapida ricrea soltanto la fat table (mi pare si chiami cosi nn ricordo benissimo) lasciando tutto il resto dei cluster scritti e che verrano sovrascritti nuovamente quando verra' richiesto, mentre la formattazione incondizionata cancella cluster x cluster tutto il contenuto dell'hd. Ultima modifica di Shako : 21-06-2004 alle 16:25. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:47.



















