|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 449
|
La carica delle batterie... il domandone!!!
Questo è il DOMANDONE, dilemma che sempre mi ha assalito e che MAI sono riuscito a capire..
![]() Innanzi tutto mi scuso se fosse già stato affrontato migliaia di volte (non lo escluderei), ma sinceramente prima di decidermi ad aprire un nuovo thread ho fatto decine di ricerche (sul forum e non) senza essere riuscito nell'impresa ![]() Mi sta per arrivare la mia prima digitale (Canon Ixus 430) e non vorrei "violentare" subito la batteria, ma attenermi all'esatta procedura. E' chiaro che è buona norma anche per le batterie agli ioni di litio effettuare sempre scariche/ricariche complete, ma da quello che ho capito, sia sul manuale che sul sito (peraltro poco curato secondo me) si parla solo di una durata di 2 ore, senza specificare quale sia la procedura per la PRIMA carica. Invece con le batterie dei cellulari, per esempio, viene consigliata una prima carica di 12 ore, sebbene anche il cello dopo un paio d'ore indichi la ricarica completamente effettuata... allora come mai?! ma non sono sempre pile agli ioni di litio?! Dove sta la differenza? O sono semplicemente io che vedo le cose nel modo sbagliato? ![]() Beh.. aspetto dei vostri chiarimenti, sia sulla base di "verità tecniche", che di esperienze personali Grazie a tutti!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 1934
|
in generale le batterie ricaricabili andrebbero, x la prima volta, tenute sotto carica x 12-14 ore, ma non si tratta comunque di una regola.
Ad ogni modo nel dubbio tu lasciale pure sotto carica x mezza giornata la prima volta, non ci saranno problemi di sorta, poi successivamente fai come faresti col cellulare, stacchi quando è carica, tenendo presente che comunque anche se lasci attaccato per un tempo superiore di problemi non ce ne saranno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Siracusa
Messaggi: 84
|
Quote:
Beh!! Questo dipende dal tipo di caricabatterie che utilizzi! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 449
|
Quote:
Io ho una Canon Ixus 430, la batteria e il caricabatterie sono quelli originali nella confezione.... com'è che funziona? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Siracusa
Messaggi: 84
|
Quote:
Ma ci sono caricabatterie, che caricano ad oltranza anche se la batteria ha raggiunto il suo livello di carica. Mentre alcuni, riconoscono quando la batteria e' carica, e quindi smettono di caricare, limitandosi ad inviare impulsi per mantenere carica la batteria, con questo evitano l'eccessivo surriscaldamento e quindi lo stress della stessa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 449
|
com'è possibile riuscire a capirlo?!
![]() Chi ha la 430 mi può dare consiglio? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Siracusa
Messaggi: 84
|
Scusa ma il libretto delle istruzioni non ne parla completamente di questo argomento?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 449
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cuneo
Messaggi: 481
|
Allora ragazzi in precedenza aveo una Canon Powershot A200 e insieme avevo un caricabaterrie canon più 4 stilo al Ni-Mh da 1600 mha della canon aveo preso tutto il kit, la canon me l'hanno rubata a Barcellona e mi sono rimaste due batterie e il caricabatterie orginale canon. Ora che ho la Powershot S1 IS posso comprare solo le batterie della canon che penso siano da 2200 mAH, ora la mia domanda è questa il caricabatterie funziona anche con quelle oppure e meglio di no, e meglio ricomprare anche il caricabatterie
__________________
Sony Ericsson P1 - ThinkPad R61W -Nintendo Wii e papa di Arianna e Beatrice. Codice Amico Wii: 3366 6474 4111 6945 Vendo parti per Mac |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 449
|
credo che bisogni vedere se il caricabatterie riesce a "lavorare" con quelle pile e a fornirle un amperaggio adeguado...
non so se su quello lì della canon ci sono scritte delle specifiche, ma di solito sui caricatori c'è scritto fino a quanta corrente sono compatibili le pile che può caricare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cuneo
Messaggi: 481
|
MODELLO CB-3AH Ni-MH
INPUT: AC100-240V 50/60HZ 14 VA OUTPUT: DC 1.6V --- 2A IOM PENSO CHE COME AMPERAGGIO E COME VOLTAGGIO CI SIAMO E ANCHE BENE.
__________________
Sony Ericsson P1 - ThinkPad R61W -Nintendo Wii e papa di Arianna e Beatrice. Codice Amico Wii: 3366 6474 4111 6945 Vendo parti per Mac |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 67
|
tempi di ricarica
ho acquistato pochi giorni fa su pixmania la canon A80 e ne sono contentissimo.
da pixmania oltre alla scheda CF da 256 ho comprato anche un caricabatteria con 4 pile da 2300 mah. Per risparmiare 10€ ![]() il set caricabatterie+4 pile è quello che pixmania chiama E-force anche se a dire il vero la marca sembra essere Powerhaus. il problema è che non riesco a capire quanto tempo impiega il caricatore a effettuare una carica completa. sulle istruzioni c'è solo una formula in base alla quale ci vorrebbero quasi 25 ore per caricare le mie stilo. E' plausibile? i dati di targa del caricabatterie sono in output 130 mA quindi in base alla formula del manuale (2300/130)*1,4=24,77 ![]() voi che dite, come calcolate i tempi di ricarica con caricatori che non si accorgono di quando la pila è carica? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3384
|
..io ho acquistato in un centro commerciale batterie da 1800 e caricabatterie (non rapido) e il tempo di ricarica dichiarato è di 8-9 ore. Se quanto dichirato è esatto...3 volte tanto per le 2300 mi sembra troppo.......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 67
|
Quote:
in particolare in output quanti mA eroga? così proviamo a vedere se la formula è attendibile nel tuo caso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
La formula è attendibile: anche ipotizzando che la corrente in uscita finisca tutta nelle batterie (quindi senza moltiplicare per 1,4) sarebbero necessarie quasi 18 ore per caricarle.
In effetti la cosa è un po' eccessiva, ma purtroppo è così. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 449
|
scusate, ma la formula si applica solo alle batterie AA Ni-MH ?
Non è applicabile a quelle proprietarie agli ioni di litio? o per quelle bisogna agire in maniera differente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
La formula (a parte il fattore moltiplicativo 1.4 che non so quanto possa essere reale) è applicabile a qualsiasi tipo di batteria. Cioè, se un caricabatterie fornisce (esempio) 200mAh, ci metterà COME MINIMO 10 ore per caricare batterie da 2000mA.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
|
Avevo intenzione di comprare una canon A75 e volevo sapere se devo usare per forza batterie canon oppure posso usare tranquillamente batterie di un'altra marca.
P.S.: i possessori di A75 diano un'occhiata QUI ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 449
|
Quote:
![]() ma un caricabatteria per una batteria propriertaria è disegnato per quell'amperaggio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:08.