Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2004, 06:30   #1
konig
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 41
Differenze Opteron e Athlon 64

Quali sono le differenze tra i 2 procio in oggetto? Sono entrambi a 64 bit? In definitiva quale dei due consigliate?
__________________
SO Window XP Professional SP2; ENERMAX 660 W;AMD Atlhon 64 Fx 55;Mb Asus A8N-SLI De Luxe;Ram DDR 2x512MB Kingston 3200 ; 2 Asus 7800 GTx.
konig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 07:31   #2
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
opteron è pensato per un uso in ambito server, ha quindi il dual channel DDR (mi pare a 333) e il supporto multiprocessore. usa memorie ECC e socket 940.

athlon 64 è pensato per un uso più "casalingo", non ha il dual channel DDR (a differenza di athlon FX), non ha il supporto multiprocessore, usa memorie non ECC e socket 754.

sono entrambi a 64 bit.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 14:23   #3
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Opteron e Athlon 64 FX (socket 940) hanno lo stesso core, solo che nell'opteron sono abilitati 2 oppure 8 interfacce verso altrettanti bus Hypertransport per la comunicazione tra i diversi processori (ovviamente in sistemi multiprocessore), mentre A64FX ne ha abilitata solo una.

A64 normale su socket 754 ha un core leggermente diverso (non supporta il dual channel) e solo un'interfaccia HT.

Tutti ovviamente sono 64 bit - enabled.
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 16:17   #4
klorte
Senior Member
 
L'Avatar di klorte
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 348
quindi quale consiglieresti tra i due?
Io dovrei comprare un sistema socket 940 ed ero appunto indeciso se montare un FX53 oppure un Opteron 148...
Il pc dell'ufficio lo uso per photoshop, piccoli montaggi video ed i soliti programmi office...

Non so se prendere l'FX53 che usa la ram a 400 oppure l'opteron per il discorso dell'Hypertransport (anche se usa ram a 333)...

Purtroppo tra i due non ho trovato comparative

Ciao
klorte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 16:35   #5
Gen.Web
Senior Member
 
L'Avatar di Gen.Web
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Loano (SV)
Messaggi: 1172
Re: Differenze Opteron e Athlon 64

Quote:
Originariamente inviato da konig
Quali sono le differenze tra i 2 procio in oggetto? Sono entrambi a 64 bit? In definitiva quale dei due consigliate?
Fx su socket 940 -->dual channel con memorie ECC 1 MB di cache L2
A64 su socket 754-->single channel 1MB/512KB di cache L2
FX su socket 939-->dual channel con memorie non ECC, 1 MB di cache L2
A64 su socket 939-->dual channel e cache L2 da 512KB

L'FX è un processore inutile
Gen.Web è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 16:38   #6
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Re: Re: Differenze Opteron e Athlon 64

Quote:
Originariamente inviato da Gen.Web

L'FX è un processore inutile

perche?!
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 17:08   #7
Gen.Web
Senior Member
 
L'Avatar di Gen.Web
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Loano (SV)
Messaggi: 1172
Re: Re: Re: Differenze Opteron e Athlon 64

Quote:
Originariamente inviato da dibe
perche?!
ha prestazioni praticamente uguali a processori che costano la metà
Gen.Web è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 17:30   #8
SIRONE
Senior Member
 
L'Avatar di SIRONE
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1385


non sono d'accordo.
__________________
Mastercase Pro 5 | Intel i5 - 7500 (Kaby Lake) | Gigabyte Aorus Gaming K5 | DDR4 Vengeance 16 GB | GTX 770 4GB JetStream | | 2x HD SSD Samsung 850 PRO - 256GB + WD SataIII 1 TB | LG BLU RAY-RW MDISC | CM V650 | LG Ultrawide 21:9 IPS | Windows 10 64 bit
SIRONE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 18:19   #9
HyperText
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
Re: Re: Re: Re: Differenze Opteron e Athlon 64

Quote:
Originariamente inviato da Gen.Web
ha prestazioni praticamente uguali a processori che costano la metà
http://www.hwupgrade.it/articoli/1027

E con 200Mhz in più vola davvero!
http://www6.tomshardware.com/cpu/20040318/index.html
HyperText è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 19:28   #10
Gen.Web
Senior Member
 
L'Avatar di Gen.Web
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Loano (SV)
Messaggi: 1172
0_o beati voi che avete i soldi per 200 mhz in +
Gen.Web è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 19:54   #11
HyperText
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
Quei 200Mhz si fanno in Overclock!
HyperText è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 20:19   #12
Gen.Web
Senior Member
 
L'Avatar di Gen.Web
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Loano (SV)
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da HyperText
Quei 200Mhz si fanno in Overclock!

mi riferivo al fatto che ha 200 mhz in + del 3700+ e costa 400 euro in +
Gen.Web è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 21:39   #13
HyperText
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
Però la differenza c'è!
HyperText è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 22:29   #14
Gen.Web
Senior Member
 
L'Avatar di Gen.Web
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Loano (SV)
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da HyperText
Però la differenza c'è!

abissale da giustificare 400 euro
Gen.Web è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 07:58   #15
HyperText
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
Ma guarda che mica solo quei 200Mhz fanno la differenza!!!
HyperText è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 08:55   #16
Fiero
Senior Member
 
L'Avatar di Fiero
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 534
Imho se puoi aspettare qualche settimana prendi una mobo 939 ed un Athlon64. Ottime prestazioni ad un prezzo di parecchio inferiore ad un 940+Fx di adesso.

Ma perchè 'devi' comprare una mobo 940?
Fiero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 09:32   #17
klorte
Senior Member
 
L'Avatar di klorte
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da Fiero
Imho se puoi aspettare qualche settimana prendi una mobo 939 ed un Athlon64. Ottime prestazioni ad un prezzo di parecchio inferiore ad un 940+Fx di adesso.

Ma perchè 'devi' comprare una mobo 940?
Purtroppo già stamattina dovrei fare l'ordine per il nuovo pc... dico che "devo" prendere un sistema skt940 perché su skt754 non ho trovato nulla di interessante...
L'unica alternativa era un 3400+ su una MSI K8T NEO, solo che ha 3 slot per le RAM e io volevo metterne almeno 2 giga...
invece così sarei costretto ad usarne 1,5 (lo so che ci sono i banchi da 1 giga l'uno ma i timings fanno schifo)...
L'ideale era proprio il skt939 ma purtroppo il tempo stringe.
Dato che opteron ed fx hanno lo stesso socket mi chiedevo a questo punto quale fosse il migliore...

Grazie a tutti!!!!

PS sapete consigliarmi un sito di e commerce che abbia la MSI K8T Master1-FAR? Io l'ho trovato solo su lsi.it ma non ci ho mai comprato niente prima.... mi fido?

PPS lo so che ci sono parecchie possibilità di configurazione con schede ASUS ma dopo le fregature e le rotture di parecchie schede direi che per me la ASUS può andare in fallimento... sarà una coincidenza ma ve le elenco:
1. Alimentatore di un portatile bruciato, quasi impossibile trovare il ricambio (dopo un anno).
2. Scheda A7N8X-VM che si riavviava continuamente da sola, risolto comprando una MSI col KT600
3. Scheda A7N8X-X con una compatibilità RAM direi penosa, continui riavvi, sostituita con una MSI sempre con KT600.
4. Prima di comprare ASUS ci penso ben bene!

Ciao
klorte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Streaming illegale, il ministro delle Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v