|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
|
Velocità di scatto: Coolpix 4300 VS IXUS 430
Salve a tutti,
sto valutando l'acquisto di una delle due fotocamere in oggetto. In aggiunte acquisterei lo scafandro per fare fotosub a livello amatoriale. Entrambe le macchine, dal mio punto di vista, hannop pregi e "difetti": a favore della Nikon: ottima macro (assolutamente inarrivabbile per la Canon) a favore della IXUS: design compatto quindi maggiore portabilità Sono un felice possessore di Coolpix 775, per quale purtroppo non esiste uno scafandro (uno dei motivi per cui la sto cambiando) quindi conosco bene la maneggevolezza della scocca NIkon e devo dire che mi trovo davvero bene! Veniamo al dubbio: quale delle due è più veloce nello scatto? Dicerto la mia 775 non è un fulmine, mi interesserebbe sapere se anche la 4300 soffre di questa "caratteristica" lentezza... Come si comporta invece, da questo punto di vista, la IXUS? Ringrazio anticipatamente chi vorrà consigliarmi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: moon
Messaggi: 985
|
stessa curiosità.....
dipende molto dalla compact flash ?????
__________________
> Benvenuto Professor Falken > Vorrebbe fare una partita? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4922
|
della nikon tutto sommato ne parlano bene, pero' tieni in conto che non ha neppure il diaframma. fossi in te piuttosto prenderei la canon a80.
ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 128
|
la canon grazie al processore DIGIC è piu veloce.
__________________
Case Extreme al. 350Watt- Mobo Gigabyte 7vaxp ultra- Amd Xp 2400+- 512 PC 2700- 2 X 60Gb maxtor RAid 0 - radeon 9000 64Mb-liteon 40x 12x 48x -NEC 3520- |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
|
Quote:
cmq se dovessi prendere Canon andrei sulla 430, molto più compatta e leggara (contando le batterie stilo, praticamente la A80 pesa il doppio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
|
Quote:
il processore Digic, alla fine, non è che sia una novità (avrà almeno due anni...) quindi non necessariamente la IXUS è più veloce per questo motivo ![]() servirebbe trovare qlcno che le abbia provate entrambe e che possa fare un confronto oggettivo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 804
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
|
si, non lo metto in dubbio!
come detto, entrambe hanno pregi e difetti; la scelta per me è particolarmente complicata perchè sono un'amante della macro, come ben si sa, assoluto appannaggio di Nikon (purtoppo, aggiungerei io...) sai com'è: spendere 400€ per una macchina che non riesce a focheggiare a meno di 10 cm... non è piacevole ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4922
|
per quanto riguarda la Canon a80 leggo questo:
Macro focus range 5 cm mi pare anche che la calotta sub esista per questa macchina (sulla nikon invece: Macro focus range 4 cm) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
|
Quote:
![]() si parla infatti di una messa a fuoco decente da almeno 12 cm con la mia Coolpix 775 ho fatto macro eccellenti anche a meno di 4 cm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4922
|
Quote:
ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
|
Quote:
tengo a sottolineare che non è una mia invenzione: basta dare un'occhiata ai vari post aperti sulla IXUS 400/430/500 nei quali i possessori di tali camere asseriscono quanto sopra ho detto circa la macro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 256
|
Io ho la 4300 con la custodia sub, mi pare di ricordare che ci siamo già 'incontrati' in qualche forum...
Anyway, mi sembra che il discorso che hai impostato sia correttamente centrato su delle problematiche 'reali'. Io non ho provato le Canon, quindi non ti posso fare comparazioni, però ti posso dire quali sono i punti deboli della 4300. Riguardo il ritado di scatto, non credo questo ti darà particolari problemi: siamo nell'ordine di 0,1/0,2s, ammesso che il flash sia già carico e che la macchina abbia raggiunto la messa a fuoco. Ed è questa appunto la maggiora limitazione: il ritardo di messa a fuoco. La maggior parte delle volte capita che, ora che hai messo a fuoco un bel pesciolotto colorato, questo si è già spostato abbondantemente. D'altra parte, sotto questo punto di vista, sinceramente non credo che ci siano grossissime differenze tra l'una o l'altra macchina, almeno rimanendo in questa fascia di prezzo. Rimanendo sul discorso autofocus, ti segnalo una certa difficoltà della 4300 a mettere a fuoco con luce scarsa: capita di dover ritentare la messa a fuoco alcune volte prima di riuscire a scattare. Io scendo con le bombole, quindi non è 'sto gran problema... ma credo per un apneista possa diventare critico. Riguardo la modalità macro, direi che più che il parametro distanza minima valga la qualità dell'immagine. Difficilmente farai macro a meno di 10cm di distanza: richiedono molto tempo e una immobilità che, sott'acqua, io non sono riuscito ancora a raggiungere. Inoltre, usando solo il flash integrato, con il soggetto molto ravvicinato avrai una grossa zona d'ombra nella parte bassa dell'immagine. Ciononostante, sotto questo punto di vista ti consiglio comunque la 4300, che in macro ha una qualità di immagine impressionante (vedi gallery per esempi pratici...). Riguardo la questione delle limitazioni della 4300 in manuale (solo 2 scelte di diaframma, che non consentono comunque di gestire la profondità di campo), nella fotosub sono questioni di 'lana caprina'... non c'è il tempo fisico di star lì a giochicchiare con le impostazioni manuali, io lascio tutto in automatico e scelgo solo se attivare il modo macro oppure no. Un'altro punto, che non credo tu abbia considerato, è il tempo minimo di scatto con flash attivo. Nella 4300 questo è limitato a 1/60sec ed è parzialmente penalizzante perchè se il soggetto si muove rapidamente, anche se la messa a fuoco è corretta, il soggetto viene mosso. Se altre macchine avessero un tempo di sincronizzazione più rapido, potrebbe essere un buon punto a loro favore. Un'ultima cosa... la custodia della 4300 non ti permette di agire sulla ghiera della modalità (auto, scene, manuale...), che quindi dovrai preselezionare prima di chiudere lo scafo. Ciao Paolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
|
Ciao Paolo,
intanto 1000 grazie per il tuo completo ed esauriente intervento. In effetti, mi ero espresso male, lamentavo della "lenta" messa a fuoco (oltre che dello scatto non proprio fulmineo). Volevo appunto sapere da qlcno che possedeva la IXUS se anche su questa camera c'era lo stesso problema ![]() Per la macro, io intendevo che la Nikon è valida... fuori dall'acqua; per fare marco subacquee serve davvero un'attrezzatura coi contro OO ![]() Quote:
Quote:
![]() grazie ancora! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
|
Novità! Novità! Novità! Novità!
Ieri è passato qui da Bologna un mio amico, aveva dietro la sua nuova digicamera, guarda caso una bella IXUS 430 nuova fiammante.
Quale migliore occasione per testare personalmente questa fotocamera? Inutile stare a dire della bellezza, della compattezza ecc ecc che lo sanno già tutti; sono andato subito al sodo: ho settato 4 MPixel, modalità auto e ho cominciato a fare delle prove per saggiarne la velocità di scatto. Dopo diverse prove ho una sola parola per quanto riguarda la velocità di questa camera: IMPRESSIONATE!!! ![]() ![]() ![]() In pratica non esiste nessunissimo ritardo, la cattura della scena è immediata, fulminea! Quando il bottoncino di scatto raggiunge il fine corsa, la foto è già stata scattata! Io ho a casa una Coolpix 775, una 2MPixel praticamente molto simile alla Coolpix 4300: ebbene non c'è paragone, praticamente ti ci addormenti prima che la foto venga acquisita dopo che hai scattato... con tutte le conseguenze del caso (se ti muovi leggermente mandi tutto a ...) Ora non so della 4300, c'è chi dice che ha un ritardo di 200 ms, che sono pochi, ma questa IXUS 430 mi ha davvero sbalordito con 0 (zero assoluto) tempo di ritardo. Diciamo che l'ago della bilancia ora pende vistosamente verso la IXUS, almeno fino a quando non avrò modo di provare la Nikon (magari vedo se da MediaWorld mi ci fanno smanettare un pò ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: CENTO(FE)-----LOVE MILAN & BendettoXIV Cento
Messaggi: 5431
|
Speriamo...così ci togli un pò di dubbi...
![]() ![]()
__________________
Xigmatek-Elysium-ASUS Rog StrixB550 - Ryzen 5600x-EK Cooling-2x8Gb G-Skill F43600C15D- Zotac 3070 cooled by Alphacool Eisblock Aurora -LG CH10LS20+WD_BLACK SN850X 2TB +3Tb Seagate ^_^ Ogni mattina si sveglia un rompic...speriamo che anche oggi il Signore gli faccia prendere una strada diversa dalla mia.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 81
|
ciao,
hai preso la 430? come ti trovi? grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
|
Canon Ixus 400 e macro
Quote:
Allora, ho fatto personalmente la prova di quanto effettvamente la piccolina riesca a fare in macro, ho appoggiato l'obettivo ad un righello ed ho messo il soggetto (un foglio stampato) a 5cm e la macro è venuta bene, effettivamente c'è anche un po' di tolleranza per cui anche a 4,5cm la macro viene, in queste condizioni si riesce a riprendere un soggetto con la base di circa 5,5cm quindi rapportando al 35mm si ha un rapporto di macro di 55/24=2,291666 cioè 2,3:1 che non è nè buono nè cattivo. Allego la foto:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 81
|
e come velocita' di scatto?
è nelta come la 3200 nel mettere a fuoco? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Le velocità di scatto sono scritte in varie recensioni, su dpreview e su image-resource.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:37.