Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2004, 13:51   #1
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
emerge o apt-get?

Fino ad ora, ho sempre sentito parlare molto bene di apt-get e debian, ma da quello che ho potuto vedere anche emerge non è male, forse in alcune cose anche migliore di apt.
Vorrei capire i vantaggi e svantaggi dei due sistemi, sentendo le opinioni di chi li utilizza.
Possibilmente delle opinioni obbiettive (no flame)

Grazie.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 16:33   #2
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
sbaglio o emerge e' usato da gentoo e quindi lavora su pacchetti sorgenti mentre apt-get lavora su binari (o forse anche su sorgenti?)
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 16:52   #3
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
Quote:
Originariamente inviato da Ecio
sbaglio o emerge e' usato da gentoo e quindi lavora su pacchetti sorgenti mentre apt-get lavora su binari (o forse anche su sorgenti?)
entrambi possono fare entrambe le cose

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 17:30   #4
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da NA01
entrambi possono fare entrambe le cose

ciao
si,
ma emerge e' nato per i sorgenti, e apt per i binari, e quindi lavorano mooolto meglio se usati per gli scopi che si erano prefissati...

Inoltre aggiungo:
apt puo' anche disinstallare (controllando le dipendenze) invece emerge nel disinstallare e' ancora poco maturo (se vuoi disinstallare qualcosa, magari non ti disinstalla qualche libreria che diventa inutile...) e bisogna usare altri script per poter fare un buon lavoro...
comunque emerge va sempre considerato tenendo conto delle USE, infatti ti installa i programmi e le dipendenze tenendo conto di come hai configurato il tuo computer attraverso le USE (esempi stupidi: se nelle use hai DVDR, quando emergi k3b, che e' un programma per masterizzare, ti installa anche tutti i programmi che servono per masterizzare i DVD... o se hai la USE gtk2 settata, quando emergi un programma che puo' essere compilato sia con le gtk1 sia con le gtk2 te lo installa usando le gtk2)

Altre cosa: il vantaggio (secondo me) fondamentale di debian (non se usi la stable) e gentoo rispetto a molte distribuzioni e' che non devi ogni X mesi reinstallarti da zero la versione nuova della distribuzione, ma hai sempre una distribuzione con tutti i pacchetti aggiornati (ed in ambito desktop e' dal mio punto di vista fondamentale)...

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 18:38   #5
figulus
Senior Member
 
L'Avatar di figulus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
Quote:
Altre cosa: il vantaggio (secondo me) fondamentale di debian (non se usi la stable) e gentoo rispetto a molte distribuzioni e' che non devi ogni X mesi reinstallarti da zero la versione nuova della distribuzione, ma hai sempre una distribuzione con tutti i pacchetti aggiornati (ed in ambito desktop e' dal mio punto di vista fondamentale)...

Ciao!
Già, concordo pienamente. In questo urpmi non è all'altezza.
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone."

figulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 19:28   #6
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Vi spiego perchè sto facendo questa domanda.
Ora sto usando sul pc Desktop Slackware 9.1 che trovo molto bella però ogni volta che devo installare un programma è una penitenza.
Nel notebook sto usando knoppix 3.4 perchè non avendo la banda larga è l'unica distro che mi permettte di godere un pochino dei vantaggi di apt.
Avevo quindi deciso (una volta a disposizione l'adsl) di installare debian che con apt mi risolverebbe un bel po' di problemi quando si tratta di installare qualche nuovo programma, però le mie ultime esperienze fatte sul notebook con apt mi hanno fatto rivalutare gentoo per i seguenti motivi:

1. Ho provato ad installare gambas (che è un sistema RAD) ma con apt, mi dice che non riesce a risolvere una certa dipendenza che se provo a risolvere manualmente (apt-get install libqt3-mt) mi dice che per farlo deve disinstallarmi mezzo sistema.
Tempo fa, avevo fatto controllare ad un utente gentoo se sulla lista dei pacchetti installabili gli risultava di vedere gambas e mi aveva dato una risposta affermativa, mentre per debian devo inserire il repository specifico e poi mi trovo con i problemi che vi ho spiegato.

2. Sto provando nei ritagli di tempo ad installare i driver ATI e girando sulla rete, ho visto che per installarli sulle varie distro bisogna fare un sacco di passaggi, mentre con gentoo ho visto che bastano 3 comandi.
Poi magari risulta che questi 3 comandi non funzionano (qeusto non lo posso sapere), però visto che in 5 giorni di tentativi mi sono imbattuto in una serie di problemi che non mi hanno permesso di installare i driver, sto cercando un sistema che sia un po' più agevole sotto questo punto di vista.
Sono andato a verificare sul forum di gentoo per vedere quanti hanno avuto problemi con i driver ati e non ho trovato post recenti che chiedano aiuto sull'installazione dei driver.

Questi sono i motivi che al momento mi stanno spingendo a valutare se può essere migliore debian o gentoo per il sottoscritto.

Forse dopo questa spiegazione, riuscirete a darmi delle risposte più mirate alle mie esigenze.

Grazie della consulenza.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 19:34   #7
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
per la ati hai perfettamente ragione,i programmatori di gentoo stanno facendo un ottimo lavoro.
lo stesso su tutti i pacchetti, ma da bravo utente slack mi chiedo se sia veramente positivo che mettano le mani ovunque

per i pacchetti....
lì sono ca**i amari. magari su gentoo non ti si presenta il problema con quello, ma con un altroprogramma.
il succo cmq non cambia

cia
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 20:14   #8
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
probabilmente i problemi che ho avuto con apt, sono dovuti al fatto che uso una knoppix che a quanto mi diceva un altro utente è una derivata debian molto incasinata.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 20:21   #9
Jøhñ Ðøë
Senior Member
 
L'Avatar di Jøhñ Ðøë
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (FI)
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
2. Sto provando nei ritagli di tempo ad installare i driver ATI e girando sulla rete, ho visto che per installarli sulle varie distro bisogna fare un sacco di passaggi, mentre con gentoo ho visto che bastano 3 comandi.
Poi magari risulta che questi 3 comandi non funzionano (qeusto non lo posso sapere), però visto che in 5 giorni di tentativi mi sono imbattuto in una serie di problemi che non mi hanno permesso di installare i driver, sto cercando un sistema che sia un po' più agevole sotto questo punto di vista.
Sono andato a verificare sul forum di gentoo per vedere quanti hanno avuto problemi con i driver ati e non ho trovato post recenti che chiedano aiuto sull'installazione dei driver.
guarda, è il motivo principale per cui uso gentoo. Vuoi installare qualcosa che necessita di ricompilare il kernel? è 3000 volte più semplice che sulle altre distro, 1° perchè ti applica da solo le patch, 2° perchè ti obbliga a conoscere come è stato compilato il kernel 3° perchè alla fine del processo di installazione ti specifica COSA settare come modulo e cosa integrato e cosa togliere....
Fai il caso dei driver nvidia: quando si iniziò a usare il 2.5.7x abb stabilmente qui sul forum, io e alcuni altri utenti, ci furono un sacco di persone che si lamentavano che nn andavano, poi si vide che si dove fare aplicare una patch... io me ne accorsi leggendo qui, portage aveva fatto tutto per me.

E poi le USE, il secondo ottimo motivo per avere gentoo... è la distro IMHO in assoluto più cucita sulle tue esigenze... la differenza tra gentoo e le binary based, è qui, nelle USE (e un po' anche nelle ottimizzazioni a lvl di compilazione, ma quello da solo non giustificherebbe lo sforzo per me): un po' come avere il vestito di $BIG_STILISTA_ALLA_MODA, che magari costa anche poco ed è solido, e il vestito del sarto fatto apposta per te... nulla da fare quello del sarto veste meglio.

Vi posso dire la mia? Da mantenere (nel senso usare, aggiungere togliere programmi ecc ecc ma senza formattare/installare da 0) Debian e Gentoo son molto più semplici delle varie mandrake, suse, fedora. Io ai miei amici monto sempre debian, così quando vogliono installare qualcosa, zak, aprono synaptic, click click, fatto. Le prime volte installavo mdk, poi suse, poi fedora...e sempre problemi di questi poracci che nn capivano sta cosa delle dipendenze, di dove scaricasi il pacchetto ecc ecc
E ora con la banda larga poi...
__________________
Jøhñ Ðøë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 21:44   #10
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Jøhñ Ðøë, ma ti è mai capitato che emerge non riuscisse ad installarti qualche programma o che te lo installasse senza segnalazioni ma poi non funzionasse?
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 22:03   #11
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Jøhñ Ðøë, ma ti è mai capitato che emerge non riuscisse ad installarti qualche programma o che te lo installasse senza segnalazioni ma poi non funzionasse?
A me e' capitato che qualche emerge non andasse a buon fine (uno su tutti vlc con il supporto matroska), ma di solito nel giro di qualche giorno (o ora) mettono a posto l'ebuild e comunque basta andare nel forum di gentoo e trovi la soluzione (credo che sia la miglior community esistente!)...
Il secondo caso non mi si e' mai verificato... se l'emerge andava a buon fine il programma funzionava (o almeno non riesco a ricordarmene in questo anno di gentoo)!

Nota pero' che io uso la versione x86 (stabile) e non ~x86 (instabile) tranne per alcuni pacchetti ( tutto gnome, che uso in versione 2.6.1 e un po di altri pacchetti)

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 22:13   #12
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Ultima domanda:

ma vale la pena installare gentoo da zero (quindi compilando tutto) o alla fine è la stessa cosa (o quasi) installare da uno stage pre-compilato?
Sto parlando a livello di stabilità, perchè penso che a livello di prestazioni la differenza sia minima.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 22:32   #13
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Ultima domanda:

ma vale la pena installare gentoo da zero (quindi compilando tutto) o alla fine è la stessa cosa (o quasi) installare da uno stage pre-compilato?
Sto parlando a livello di stabilità, perchè penso che a livello di prestazioni la differenza sia minima.

piu' che altro se parti da uno stage 3 hai pacchetti installati con delle USE gia' impostate...
Secondo me ti conviene partire da uno stage 1 perche' cosi' ti configuri tutto come vuoi e ci metti solo due tre ore in piu' (su una macchina decente)

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 22:40   #14
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Grazie dei consigli

stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 01:00   #15
Jøhñ Ðøë
Senior Member
 
L'Avatar di Jøhñ Ðøë
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (FI)
Messaggi: 688
durante l'installazione segui OGNI passo della guida e ce la dovresti fare. Io la installai dopo 2 mesi che usavo mdk... l'unica cosa è magari la compilazione del kernel, forse con genkernel ti va più facile. Ah, ti consiglio CALDAMENTE di leggerti perlomeno la guida a portage e la guida alle USE le trovi sul sito di gentoo, te lo dico perchè poi ci rimani male quando fai delle domande che sono delle faq Almeno, io ci rimasi male Scherzi a parte ti tornano utili, sono un paio di paginette e ti aiutano un botto
__________________
Jøhñ Ðøë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 08:27   #16
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
Vi posso dire la mia? Da mantenere (nel senso usare, aggiungere togliere programmi ecc ecc ma senza formattare/installare da 0) Debian e Gentoo son molto più semplici delle varie mandrake, suse, fedora. Io ai miei amici monto sempre debian, così quando vogliono installare qualcosa, zak, aprono synaptic, click click, fatto. Le prime volte installavo mdk, poi suse, poi fedora...e sempre problemi di questi poracci che nn capivano sta cosa delle dipendenze, di dove scaricasi il pacchetto ecc ecc
E ora con la banda larga poi...
concordo l'ho sempre sostenuto pure io

l'unica cosa che IMHO impedisce che Debian possa essere installata da tutti è il fatto che in fase di installazione non ti viene riconosciuto/configurato tutto l'HW in automatico, stile mdk/fedora etc (cmq per questo si può ovviare installandfo una knoppix per esempio..) ma una volta installato e configurato tutto usarla e "viverla" è molto + agevole che non le stesse mdk, fedora and company

ciao!
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 08:28   #17
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
PS: forse metto gentoo sull'ibook.. ho ancora qualche cosa che mi è poco chiara ma vedrò di risolvere i miei dubbi leggendo sul sito: Linux mi manca già cavolo!

ciaoooo
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 10:30   #18
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
al più presto (post esami universitari) mettero' anche io gentoo visto che se ne parla così bene... ho un k7 800 con 512mb di ram: spero in un paio di giorni di poter terminare l'installazione partendo dallo stage 1 (altrimenti mio padre mi uccide )

ciao ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 13:26   #19
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Sicuramente se non ti metti a compilare Gnome o KDE

altrimenti i tempi si allungano
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 19:20   #20
Jøhñ Ðøë
Senior Member
 
L'Avatar di Jøhñ Ðøë
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (FI)
Messaggi: 688
vabbeh, puoi sempre tirarti su un fluxbox e u browser/client-mail etutto ciò di urgente e poi ricompilarti gnome con più calma
__________________
Jøhñ Ðøë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v