|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 167
|
WIP - La mia prima FERRARI
CIAO a tutto il forum, vi seguo da molto tempo e oggi mi sono deciso finalmente a postare il mio primo wip serio, spero che mi possiate aiutare e consigliare nel corso dell'opera
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Adamkelno : 03-06-2004 alle 16:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Bologna
Messaggi: 295
|
grande ,e' venuta la febbre rossa sul forum!
Anche Alessandro sta facendo una ferrari! io pero' non vedo le immagini.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 167
|
quanto sto a capire perchè non si vedono le immagini potete andare su http://adamkkk.tripod.com/ e vederle da lì
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 980
|
ottimo inizio
![]() continua così |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 167
|
Grazie a tutti per l'interesse. Ho avuto qualche problema ad avvicinarmi alle belle linee del cofano della Enzo
![]() ![]() ![]() ![]() Da un'immagine all'altra ci sono delle variazioni dei raggi degli smussi di raccordo tra le superfici, ho dovuto fare un po' di prove prima di ottenere un risultato soddisfacente. ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1808
|
A me piace molto, aspetto di vedere il proseguio dei lavori.
Ciao, Mc
__________________
www.eklettica-eventi.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 167
|
Ciao mc e grazie. Aspetto anche qualche critica però.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bologna
Messaggi: 69
|
Com'è RHINO da utilizzare?Nel senso,ha un interfaccia abbastanza intuitiva?Vorrei provarlo perché fa cose meravigliose in poco tempo solo che non vorrei morire per impararlo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
|
Io da vecchio utilizzatore di autocad mi sono trovato perfettamente a mio agio con Rhino. Sicuramente tra tutti i modellatori nurbs è il più intuitivo. Se cominci con i tutorial all'interno del programma cominci a capire come funziona in breve tempo.
L'unica pecca è che l'utilizzo delle nurbs prevede l'apprendimento di una quantità di comandi ben superiore a quelli che si usano per la modellazione con le mesh. Cmq merita! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.