Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2004, 22:21   #1
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Ma i pc assemblati che devono stare in luoghi di lavoro...

... devono rispettare una determinata certificazione per l'assemblaggio? Oppure è sufficiente che i componenti con cui è fatto abbiano il marchietto CE?

Esiste della normativa a riguardo?

[Eslcuderei il discordo monitor, piuttosto scontato]
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 23:46   #2
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
devono avere la marcatura CE - D.Lgs. 626/1996
ciao

p.s.: è indifferente il luogo e lo scopo x cui sono utilizzati

Ultima modifica di essegi : 01-06-2004 alle 23:48.
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 23:48   #3
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da essegi
devono avere la marcatura CE - D.Lgs. 626/1996
ciao

i pc intesi come assemblaggio o i singoli componenti?
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 23:49   #4
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
come "macchine", cioè come assemblaggio
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 01:00   #5
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da essegi
come "macchine", cioè come assemblaggio
a occhio, dalla legge, mi pare che basta che ce l'abbia il case....

ci sono altre prescrizioni/certificazioni richieste?
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl

Ultima modifica di supermarchino : 02-06-2004 alle 01:08.
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 01:32   #6
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
per es. che dire di tutta questa robina qui?

requisiti per i videoterminali indicati nella circolare 71911/10.0.296;
requisiti indicati dal D.Lgs. 19 settembre 1994 N. 626;
requisiti di ergonomia riportati nella direttiva CEE 90/270 recepita dalla legislazione italiana nella
legge N. 142 del 19 febbraio 1992;
requisiti di sicurezza I.M.Q. (Istituto Marchio di Qualità) e di emissione elettromagnetica FCC
(Federal Communications Commission); in alternativa dovranno almeno rispettare analoghi
requisiti certificati da altri Enti riconosciuti a livello europeo, nel qual caso la Società dovrà
allegare una descrizione delle prove effettuate e dei risultati ottenuti;
norme di sicurezza CEI 74/2 (EN 60950/IEC 950);
norme di sicurezza CEI 110/5 (EN 55022 / CISPR 22);
norme di sicurezza EN 50091-1;
cavi UTP rispondenti a ISO/IEC 11801 categoria 5;
misure dei parametri elettrici e trasmissivi secondo la norma IEC 1156;
guaine secondo norme IEC 332-3 C.
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 01:33   #7
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
dove trovare un elenco esauriente della normativa da considerare?
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 12:28   #8
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
Le principali direttive europee in vigore nel settore elettrico riguardano:
-la compatibilità elettromagnetica (EMC)
-il materiale di bassa tensione (BT)
-le macchine

l'apposizione della marcatura CE su un prodotto è l'atto finale con cui il costruttore attesta che quel prodotto è conforme a tutte le direttive applicabili appunto a quel prodotto

la direttiva BT (D.Lgs. 626/1996) si applica al materiale elettrico x tensioni tra 50 e 1000V in a.c. e tra 75 e 1500V in d.c., con alcune esclusioni

x materiale elettrico si intendono gli apparecchi utilizzatori e i componenti dell'impianto (ex Legge 791/1977)

x l'EMC vedi la direttiva europea 89/336, recepita in Italia prima con il d.lgs. 476/1992, poi con il d.lgs. 615/1996

il D.P.R. 459/1996 recepisce la direttiva macchine

una parte della "robina" che hai citato c'entra, diciamo, in modo indiretto: devi dire ad un tecnico "dove vuoi arrivare" e lui ti dirà quali sono i parametri di riferimento, altrimenti invece che un post bisognerebbe scrivere un trattato...

per un elenco esauriente potresti comprare un libro nelle sezioni tecniche delle principali librerie, ma non essendo un "elettrico" penso non ti servirebbe molto senza "un'assistenza", più o meno come servirebbe poco, che so, un "codice di procedura..." ad un "non legale"

ciao
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 12:53   #9
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da essegi
Le principali direttive europee in vigore nel settore elettrico riguardano:
-la compatibilità elettromagnetica (EMC)
-il materiale di bassa tensione (BT)
-le macchine

l'apposizione della marcatura CE su un prodotto è l'atto finale con cui il costruttore attesta che quel prodotto è conforme a tutte le direttive applicabili appunto a quel prodotto

la direttiva BT (D.Lgs. 626/1996) si applica al materiale elettrico x tensioni tra 50 e 1000V in a.c. e tra 75 e 1500V in d.c., con alcune esclusioni

x materiale elettrico si intendono gli apparecchi utilizzatori e i componenti dell'impianto (ex Legge 791/1977)

x l'EMC vedi la direttiva europea 89/336, recepita in Italia prima con il d.lgs. 476/1992, poi con il d.lgs. 615/1996

il D.P.R. 459/1996 recepisce la direttiva macchine

una parte della "robina" che hai citato c'entra, diciamo, in modo indiretto: devi dire ad un tecnico "dove vuoi arrivare" e lui ti dirà quali sono i parametri di riferimento, altrimenti invece che un post bisognerebbe scrivere un trattato...

per un elenco esauriente potresti comprare un libro nelle sezioni tecniche delle principali librerie, ma non essendo un "elettrico" penso non ti servirebbe molto senza "un'assistenza", più o meno come servirebbe poco, che so, un "codice di procedura..." ad un "non legale"

ciao
dove arrivare: semplicemente cosa devono rispettare i pc in un ufficio, e se il rispetto della normativa è garantito da qualunque assemblatore, nel senso che è garantito a monte per i singoli componenti... oppure l'assemblatore deve avere una particolare certificazione?
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 22:40   #10
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
il pc:
si tratta di un prodotto che ricade sotto la direttiva EMC e sotto la direttiva BT: devono quindi essere soddisfatti i requisiti essenziali di entrambe le direttive;
il fatto che i vari sottoassiemi siano già marcati CE non solleva l'assemblatore/costruttore dall'obbligo di verifica dell'apparecchiatura per il rispetto delle 2 direttive, secondo norme CENELEC recepite in Italia dal CEI;

x la direttiva BT, il costruttore deve realizzare un fascicolo tecnico del prodotto, con indicazione delle prove effettuate; detto fascicolo deve essere tenuto a disposizione dell'autorità di vigilanza x 10 anni;
non c'è obbligo di verifica presso un organismo notificato;

x la direttiva EMC, se il costruttore applica le norme armonizzate, non deve predisporre un fascicolo tecnico; se non le applica o lo fa solo in parte deve ricorrere ad un organismo competente

sia x la BT che x la EMC il costruttore deve compilare la Dichiarazione CE di Conformità, che può essere unica x entrambe le direttive

La Dichiarazione deve essere tenuta a disposizione dell'autorità di sorveglianza x 10 anni

Il manuale d'uso deve fornire tutte le indicazioni per un utilizzo sicuro e corretto del prodotto, e deve essere compilato in italiano per i prodotti commercializzati in Italia


Per quanto riguarda l'uso sul posto di lavoro, vedi il Decreto 2/10/2000 del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale "Linee guida d'uso dei videoterminali"
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 22:51   #11
Nask
Senior Member
 
L'Avatar di Nask
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da essegi
il pc:
si tratta di un prodotto che ricade sotto la direttiva EMC e sotto la direttiva BT: devono quindi essere soddisfatti i requisiti essenziali di entrambe le direttive;
il fatto che i vari sottoassiemi siano già marcati CE non solleva l'assemblatore/costruttore dall'obbligo di verifica dell'apparecchiatura per il rispetto delle 2 direttive, secondo norme CENELEC recepite in Italia dal CEI;
Essendo i componenti di un pc classificabili come "componenti" che possono essere acquistati anche da persone non qualificate queste devono essere marchiate tutte CE. Quindi se il sistema, in questo caso il PC, che viene assemblato con solo parti marcate CE viene montato seguendo le istruzioni per l'assemblaggio a norma dovrebbe essere ritenuto conforme senza alcuna clausola aggiuntiva da parte dell'assemblatore.
Sbaglio qualcosa?
Nask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 23:00   #12
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da Nask
Essendo i componenti di un pc classificabili come "componenti" che possono essere acquistati anche da persone non qualificate queste devono essere marchiate tutte CE. Quindi se il sistema, in questo caso il PC, che viene assemblato con solo parti marcate CE viene montato seguendo le istruzioni per l'assemblaggio a norma dovrebbe essere ritenuto conforme senza alcuna clausola aggiuntiva da parte dell'assemblatore.
Sbaglio qualcosa?
infatti anche questo è il problema: se io mi assemblo un pc e poi lo piazzo in studio per la segretaria, vìolo qualche norma?
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 23:17   #13
Nask
Senior Member
 
L'Avatar di Nask
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da supermarchino
infatti anche questo è il problema: se io mi assemblo un pc e poi lo piazzo in studio per la segretaria, vìolo qualche norma?
Da quello che so io no, basta che ti attieni alle istruzioni di montaggio che accompagnano ogni componente che assembli.
Nask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 23:41   #14
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
Quote:
Originariamente inviato da Nask
Essendo i componenti di un pc classificabili come "componenti" che possono essere acquistati anche da persone non qualificate queste devono essere marchiate tutte CE. Quindi se il sistema, in questo caso il PC, che viene assemblato con solo parti marcate CE viene montato seguendo le istruzioni per l'assemblaggio a norma dovrebbe essere ritenuto conforme senza alcuna clausola aggiuntiva da parte dell'assemblatore.
Sbaglio qualcosa?
sì, p.e. se metti componenti in un case non adatto, per esempio con insufficiente dissipazione del calore, chi si prende la responsabilità? chi ti da i parametri da usare?
x questo la Legge richiede la Dichiarazione (fascicolo tecnico, prove)
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 23:46   #15
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
Quote:
Originariamente inviato da supermarchino
infatti anche questo è il problema: se io mi assemblo un pc e poi lo piazzo in studio per la segretaria, vìolo qualche norma?
prova a leggerti l'art. 6 del D.Lgs 626/1994

è pur vero che la BT si applica alla messa in commercio e non alla messa in servizio come x la d. macchine, ma sei tranquillo di assumerti ogni rischio presente e futuro come "costruttore", proprio x la segretaria?
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 23:49   #16
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
Quote:
Originariamente inviato da Nask
Da quello che so io no, basta che ti attieni alle istruzioni di montaggio che accompagnano ogni componente che assembli.
La direttiva BT che ho citato sopra l'hai letta?
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 23:55   #17
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
allora devo pretendere come datore di lavoro una dichiarazione di conformità dal rivenditore che mi assembla il pc?
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 23:58   #18
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
no, la Dichiarazione deve esserci come ho scritto sopra, ma non è x te;
ci deve essere la marcatura CE e il libretto di istruzioni, ove ci sarà scritto anche che la macchina è "conforme"
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 00:06   #19
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da essegi
no, la Dichiarazione deve esserci come ho scritto sopra, ma non è x te;
ci deve essere la marcatura CE e il libretto di istruzioni, ove ci sarà scritto anche che la macchina è "conforme"
e se non ci sono?
rischierei qualcosa per es. in un'ispezione del luogo di lavoro?

PS: per curiosità che lavoro fai?
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 00:21   #20
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
non ho mai visto ispettori asl o "simili" andare a chiedere il libretto di istruzioni di un pc, il problema si pone se il pc è causa di infortunio o malattia professionale, in quel caso il datore di lavoro deve dimostrare di "aver fatto tutto quanto prescritto...", e quindi tutto diventa utile....

il rispetto del 626/94 prevede che il datore di lavoro abbia "le macchine in regola"

prog. di impianti / lib. prof.
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v