Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2004, 08:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12513.html

Durante il Computex di Taipei ATI dovrebbe presentare la nuova GPU di fascia bassa realizzata con processo a 0.11 micron

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 09:08   #2
diotallevi
Senior Member
 
L'Avatar di diotallevi
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Susegana (TV)
Messaggi: 356
Ma oltre gli 0.11 m che caratteristiche avranno ste schede??
Il prezzo mi sembra stratosferico e se saranno almeno sui livelli della 9600pro l'affare è palese...
diotallevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 10:00   #3
MaxFactor[ST]
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFactor[ST]
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Parma... Città di salumi,formaggio e donne che se la tirano! E tanto!
Messaggi: 416
Non so se ho voglia di vedere gli 0.09micron...
sia INTEL che AMD hanno dei problemi!!!
MaxFactor[ST] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 10:07   #4
geveffo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 54
ritorna la numerazione delle GeForce, la serie continua
geveffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 10:14   #5
Red-Vox
Bannato
 
L'Avatar di Red-Vox
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: irc.azzurra.org -=WGX=-
Messaggi: 1824
Quote:
Originariamente inviato da geveffo
ritorna la numerazione delle GeForce, la serie continua
Red-Vox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 10:40   #6
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da diotallevi
Ma oltre gli 0.11 m che caratteristiche avranno ste schede??
Il prezzo mi sembra stratosferico e se saranno almeno sui livelli della 9600pro l'affare è palese...
100 dolalri sono 85 euro con l'iva diventano 100euro.

Con tutta probabilità, fra circa una settimana, ATI annuncerà i suoi nuovi chip grafici X300 ed X600, noti sinora col nome in codice di RV370 ed RV380 rispettivamente.

Questi due chip, dotati di supporto nativo al PCI-Express, andranno a coprire le fasce di mercato entry level e media.

Il chip RV380 rappresenta il successore dell'attuale Radeon 9600 ed esso è realizzato con processo produttivo a 0.13 micron. La frequenza di funzionamento sarà pari a 500MHz.

Il chip RV370 sarà il sostituto delle attuali Radoen 9200 e usufruirà dell'avanzato processo produttivo a 0.11 micron. Esso sarà compatibile con le API DirectX 9 ed offrirà 4 pixel pipelines con 2 unità di vertex shaders. La dotazione di memoria DDR, funzionante a 600MHz, sarà pari a 64 o 128MB ed il bus delle stesse sarà pari a 64- / 128-bit.




l'v370 teoricmaente è un 9600 attuale a 0,11micron che sostituisce i 9200 immaginatevi l'oc.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 10:49   #7
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da MaxFactor[ST]
Non so se ho voglia di vedere gli 0.09micron...
sia INTEL che AMD hanno dei problemi!!!
Atii è furba is fa bene i clacolo, le schede di fscai alta molto complesse li fa con il processo costruttivo del momento e quello di fascia bassa molto + semplici lo fa con quelli nuovo.

Ati è come un preparatore atletico di far entrare l'atleta (processo costruttivo nuovo) in azione gli fa fare gli esercizi preparatori (chip con architettura semplice per la fascia bassa). Intel invece ha mandato il prescott subito sul mercato e questo sono "i crampi" dovuta alla fretta.
Dopo se perde non si deve lamentare degli infortuni .
ll dothan è a 0,09 ed è paragoonabile all'atleta che ci ha messo di + a prepararsi (il tempo necessario) ma quando entra in campo rende e segan punti + alti del prescott.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 11:13   #8
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
piu' che altro e' che con un processo produttivo piu' piccolo hai un numero superiore i chip per wafer, ed e' piu' utile usarlo su prodotti a larga diffusione, che su quelli a bassa diffusione;
si puo' azzardare che per ogni chip high-livel se ne vendano 10 entry-livel e 5 middle-livel, e percio' il guadagno si fa' su questi, non su gli altri.. e da 0.13 a 0.11 credo che si abbia un netto incremento produttivo anche se le rese saranno all'inizio piu' basse, da cui un netto guadagno.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 11:20   #9
Lord Archimonde
Senior Member
 
L'Avatar di Lord Archimonde
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 988
Non ricordo quante pipe ha la 9600
cmq 4x2 e' una Radeon 8500/9100
Sono curioso di vedere il confronto tra queste vecchie schede dx 8.1
e le nuove x300: si giochera' solo sui Mhz di core e memorie?
O l'architettura e' talmente migliorata da garantire un salto prestazionale?
Il supporto a DX9 nn serve a molto se manca la potenza necessaria per utilizzarlo, IMHO
__________________
IMBROCCHIAMOLA!
Lord Archimonde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 11:23   #10
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Dovrebbe sostituire la 9200 però invece penso che costerà sui 120-140 euro(almeno la versione a 128 bit).

Però adeso che ci ripenso che una certa 9550 che è stata lanciata la settimana scorsa...in versione da 128 bit e 64 bit.
Sarà questa a prendere il posto della 9200 o cmq ad affiancare X300...che sarà Pci Express.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 11:28   #11
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da Lord Archimonde
Non ricordo quante pipe ha la 9600
cmq 4x2 e' una Radeon 8500/9100
Sono curioso di vedere il confronto tra queste vecchie schede dx 8.1
e le nuove x300: si giochera' solo sui Mhz di core e memorie?
O l'architettura e' talmente migliorata da garantire un salto prestazionale?
Il supporto a DX9 nn serve a molto se manca la potenza necessaria per utilizzarlo, IMHO

Direi che si giocherà solo su Mhz e memorie.
Cmq la 9600 è 4x1.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 11:31   #12
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider
Dovrebbe sostituire la 9200 però invece penso che costerà sui 120-140 euro(almeno la versione a 128 bit).

Però adeso che ci ripenso che una certa 9550 che è stata lanciata la settimana scorsa...in versione da 128 bit e 64 bit.
Sarà questa a prendere il posto della 9200 o cmq ad affiancare X300...che sarà Pci Express.
la 9000 costava 100$ quando era uscita, 100dollari non diventano 140euro. 100 dollari sono 85 euro con l'iva italiana diventano 100 euro circa, il prezzo è quello consigliato su strada lo puoi trovare a di - o di + a seconda del produttore e del negoziante e della zona.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 11:47   #13
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
Quote:
Originariamente inviato da MaxFactor[ST]
Non so se ho voglia di vedere gli 0.09micron...
sia INTEL che AMD hanno dei problemi!!!
ci credo il passaggio dal Palomino al Thoro nn è stato radicale, mentre da 0.13 a 0.09 se guardare le roadmap incrementano molto il n° di transistor ... ecco se la superficie del DIE è più "fine" (per usare un termine semplice) e aumentiamo il contenuto direi che tutto il calore si concentra quasi in unico punto e abbiamo picchi tremendi di W da dissipare [spero di avere reso l'idea]

ecco tirate una granata in un campo vuoto o in una cassa di altre granate vedrete dove il botto sarà più grande
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 12:09   #14
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Per fortuna cambiano numerazione, perché la 9600 (ma anche la 9550) in tutte le sue versioni è nettamente inferiore al predecessore 9500 (forse giusto la 9600XT si salva ma neanche).

Io ho una 9500pro, spero che le nuove schede costituiranno una valida alternativa, sennò cerco una 9800SE da moddare a Pro via software ^^.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 12:41   #15
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2276
Quindi questo rv370 andrà a sostituire la fascia medio bassa... E per la fascia media, quella delle attuali 9600xt? Ci saranno novità o faranno una semplice versione pci-express della 9600xt?
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 13:10   #16
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da bizzu
Quindi questo rv370 andrà a sostituire la fascia medio bassa... E per la fascia media, quella delle attuali 9600xt? Ci saranno novità o faranno una semplice versione pci-express della 9600xt?
x600 -> rv380
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 14:51   #17
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da KAISERWOOD
la 9000 costava 100$ quando era uscita, 100dollari non diventano 140euro. 100 dollari sono 85 euro con l'iva italiana diventano 100 euro circa, il prezzo è quello consigliato su strada lo puoi trovare a di - o di + a seconda del produttore e del negoziante e della zona.

Infatti ho "alzato" io il prezzo perchè cmq a sostituire la 9200 e 9200se c'è già la 9550 e 9550se lanciata la scorsa settimana. Quindi o costa di più l'X300 oppure affiancherà la 9550 come fascia di prezzo.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 14:52   #18
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da bizzu
Quindi questo rv370 andrà a sostituire la fascia medio bassa... E per la fascia media, quella delle attuali 9600xt? Ci saranno novità o faranno una semplice versione pci-express della 9600xt?

Semplicemente RV380 è una 9600xt pci express (magari qlc frequenze un pochetto più elevate forse)
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 16:49   #19
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider
Infatti ho "alzato" io il prezzo perchè cmq a sostituire la 9200 e 9200se c'è già la 9550 e 9550se lanciata la scorsa settimana. Quindi o costa di più l'X300 oppure affiancherà la 9550 come fascia di prezzo.
il 9550 è un rv360 con frequenze minore sostiuisce niente già è tanto se si trova sul mercato, dopo se uno dichiara 100$ come fai a dire che viene 175$?

Per il 9550 penso che è una scheda come il 9800pro 128bit serve a smaltire i chip di rimanenza.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 17:54   #20
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da KAISERWOOD
il 9550 è un rv360 con frequenze minore sostiuisce niente già è tanto se si trova sul mercato, dopo se uno dichiara 100$ come fai a dire che viene 175$?

Per il 9550 penso che è una scheda come il 9800pro 128bit serve a smaltire i chip di rimanenza.

No guarda che la 9550 è stata annunciata un mese e mezzo fa...ma è arrivata dagli scaffali solo da una settimana circa.

Un paio di news da hw4you


PowerColor 9550

scritto da Jumpy il 19 Maggio 2004 ore 5:31 [ Schede Video ]


Con questa PR, Powercolor ha annunciato la nuova serie di schede video basate sul chip ATi RAdeon 9550 che vanno ad occupare la fasce entry level del mercato.

Le frequenze di funzionamento di core e memoria sono di 250/200MHz rspettivamente.

Questi i modelli disponibili:

- PowerColor 9550 256MB
- PowerColor 9550 128MB
- PowerColor 9550SE 128MB





HIS introduces Excalibur 9550

scritto da Jumpy il 20 Maggio 2004 ore 4:16 [ Schede Video ]

Dopo Powercolor è la volta di HIS a presentare una serie di schede video dotate del chip grafico ATi Radeon 9550, si tratta delle schede Excalibur 9550 256MB/128MB iFan VIVO Edition disponibili nelle versioni con 128 e 256mb di memoria DDR.
L'annuncio ufficiale a questo indirizzo.




Sinceramente non penso proprio che vogliano finire le scorte. Il Pci Expres sarà lento a diffondersi...e di certo per un bel po' di tempo nella fascia bassa devono favorire la diffusione dell'AGP che al momento è più richiesto. Sicuro per un bel po' ci saranno scheda affiancate. Non tutti vanno a rifarsi l'intero pc insomma...e non tutti di quelli che non possono rifarsi l'intero pc vanno a comprare le ultime novità agp: NV40 e R420.

Solo che il mio presentimento e che riguardo le X300...giochino un po' sulla nuova sigla per venderla a più.
Ma in ogni caso non credo che le 9550 spariscano in breve tempo.




E' cmq non mi risulta che io abbia detto che da 100 costeranno 175. A parte che nonho parlato in dollari, ma in euro. Poi ho appunto detto 120-140 euro.

Guarda la 6800 GT...proprio oggi ho visto in un negozio italiano...450 euro...negli usa è 399. Qui in Italia già un pochetto di più viene..magari la trovi anche a 430..ma cmq un po' di più. In ogni caso ho il presentimento che giocheranno molto sulla sigla X300,ecc. 0.11 micron,ecc. e la mettano ad un po' più di quanto dovrebbe essere.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland

Ultima modifica di Dark Schneider : 29-05-2004 alle 17:57.
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1