Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2004, 20:23   #1
palimmo
Senior Member
 
L'Avatar di palimmo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
Che modem per adsl libero 640??

Ciao ragazzi!

Fra non molto (si spera) dovrebbe arrivarmi il kit per l'adsl libero free 640kb.
Il modem lo voglio aquistare io. Che mi consigliate (max 30-40€ se possibile) ???
__________________
Vanno, vengono, ritornano


!Ubuntu!
palimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 19:30   #2
palimmo
Senior Member
 
L'Avatar di palimmo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
Re: Che modem per adsl libero 640??

Quote:
Originariamente inviato da palimmo
Ciao ragazzi!

Fra non molto (si spera) dovrebbe arrivarmi il kit per l'adsl libero free 640kb.
Il modem lo voglio aquistare io. Che mi consigliate (max 30-40€ se possibile) ???

....
__________________
Vanno, vengono, ritornano


!Ubuntu!
palimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 23:01   #3
viko
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1185
D-link 200
viko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 19:35   #4
palimmo
Senior Member
 
L'Avatar di palimmo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da viko
D-link 200
è facilmente reperibile in giro?

e oltretutto, che cos'è il router??
__________________
Vanno, vengono, ritornano


!Ubuntu!

Ultima modifica di palimmo : 01-06-2004 alle 19:47.
palimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 00:14   #5
palimmo
Senior Member
 
L'Avatar di palimmo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da palimmo
è facilmente reperibile in giro?

e oltretutto, che cos'è il router??
please....
fra pochi giorni (si spera.....) dovrebbe arrivarmi il kit....... vorrei trovare quindi prima il modem......
__________________
Vanno, vengono, ritornano


!Ubuntu!
palimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 05:49   #6
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Ciao,
anch'io sarei interessato all'acquisto di un modem ADSL per Libero... Premetto che non ne capisco nulla di reti locali ecc. però vorrei avere la possibilità di condividere la connessione con 2 PC, quindi presumo che dovrei comprarne un modello con router incorporato...giusto?
Quale prendere per ridurre al minimo casini?

Grazie
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 10:25   #7
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da palimmo
è facilmente reperibile in giro?
Sì, si trova e funziona su USB. In ogni caso ti consiglio di prenderlo Ethernet (tipo il D-Link DSL-300T), perché carica meno la CPU, è più versatile ed inoltre non dipende da alcun PC, ma lavora in modo indipendente.
Quote:
Originariamente inviato da palimmo
e oltretutto, che cos'è il router??
Un router è l'equivalente di un modem per più PC. Diciamo che il modem "vede" un solo PC, mentre il router vede tutti quelli che gli sono attaccati e dà Internet a ciascuno (sempreché il PC sia autorizzato ad averlo ).
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 15:32   #8
lmdf
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 251
Ti consiglio un Ethernet.
Vanno molto meglio.
CMQ se vuoi andare sull'USB,prendi un D-Link DSL 200.
Ciao.
lmdf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 18:09   #9
Morfeo XP
Senior Member
 
L'Avatar di Morfeo XP
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 409
Ma il D-Link DSL-300T funziona con le reti p2p o da qualke problema?
E' semplice la configurazione?

Mentre il NETGEAR DM602IT Router Modem ADSL come và?
Pare ke abbia qualke prblema con le reti p2p, e vero?

Ciao, Ciao!

Grazie in Anticipo.........
__________________
Sony Vaio FE11M | EeePC 901 Linux | Intel C2D E6750 | Asus P5K-E WiFi/AP | Corsair XMS2 PC 6400 2x1GB | Hitachi 7K250 80GB Sata | Hitachi 7K250 80GB Sata | Seagate 7200.10 500GB Sata | LiteOn Combo 5232K | Nec ND-3500 | GeForce 8400GS | Monitor LG L204WT| Creative Inspire 5.1 Digital 5500 | Logitech Cordless Desktop MX | Mouse MX700 | LinkSys WAG54G | Canon IP4000 | Dell X50v | Nikon Coolpix 3100 | FujiFilm FinePix S5600 | Sony Alpha 300 18-70
Morfeo XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 18:11   #10
Morfeo XP
Senior Member
 
L'Avatar di Morfeo XP
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 409
Nessuno a provato l'HAMLET Router ADSL 10/100 MBit + Firewall ?
Com'è?
__________________
Sony Vaio FE11M | EeePC 901 Linux | Intel C2D E6750 | Asus P5K-E WiFi/AP | Corsair XMS2 PC 6400 2x1GB | Hitachi 7K250 80GB Sata | Hitachi 7K250 80GB Sata | Seagate 7200.10 500GB Sata | LiteOn Combo 5232K | Nec ND-3500 | GeForce 8400GS | Monitor LG L204WT| Creative Inspire 5.1 Digital 5500 | Logitech Cordless Desktop MX | Mouse MX700 | LinkSys WAG54G | Canon IP4000 | Dell X50v | Nikon Coolpix 3100 | FujiFilm FinePix S5600 | Sony Alpha 300 18-70
Morfeo XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 16:24   #11
palimmo
Senior Member
 
L'Avatar di palimmo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Sì, si trova e funziona su USB. In ogni caso ti consiglio di prenderlo Ethernet (tipo il D-Link DSL-300T), perché carica meno la CPU, è più versatile ed inoltre non dipende da alcun PC, ma lavora in modo indipendente.
E Ethernet che particolarità ha? è autoalimentato?
__________________
Vanno, vengono, ritornano


!Ubuntu!
palimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 16:32   #12
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Un modem Ethernet
- funziona in modo indipendente dai PC: lo accendi e fornisce connettività, indipendentemente dal fatto che il PC sia acceso o meno; ovviamente è fornito di un alimentatore;
- in futuro potrà essere inserito in una rete di PC e quindi basterà comprare un router ethernet (che costa meno di un router ADSL, cioè un router con modem ADSL integrato);
- non carica di lavoro la CPU (nel caso tu usi un PC con processore lento);
- è più stabile perché i driver sono gestiti autonomamente e non devi installare i driver sul PC.

Ti ho convinto?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 16:35   #13
palimmo
Senior Member
 
L'Avatar di palimmo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Un modem Ethernet
- funziona in modo indipendente dai PC: lo accendi e fornisce connettività, indipendentemente dal fatto che il PC sia acceso o meno; ovviamente è fornito di un alimentatore;
- in futuro potrà essere inserito in una rete di PC e quindi basterà comprare un router ethernet (che costa meno di un router ADSL, cioè un router con modem ADSL integrato);
- non carica di lavoro la CPU (nel caso tu usi un PC con processore lento);
- è più stabile perché i driver sono gestiti autonomamente e non devi installare i driver sul PC.

Ti ho convinto?
perfetto....
ma necessita di una scheda o altro?
__________________
Vanno, vengono, ritornano


!Ubuntu!
palimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 16:37   #14
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Beh il PC deve essere fornito di scheda di rete Ethernet 10/100... da 5 a 10 euro. NB: per collegare il PC al modem devi usare un cavo CROSS.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 20:09   #15
palimmo
Senior Member
 
L'Avatar di palimmo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Beh il PC deve essere fornito di scheda di rete Ethernet 10/100... da 5 a 10 euro. NB: per collegare il PC al modem devi usare un cavo CROSS.
io ho già una ASUSTek/Broadcom 440x 10/100 Integrated Controller. Può andare?

Quanto costa un cavo CROSS? (mai sentito..... )
__________________
Vanno, vengono, ritornano


!Ubuntu!
palimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 05:01   #16
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Un modem Ethernet
- in futuro potrà essere inserito in una rete di PC e quindi basterà comprare un router ethernet (che costa meno di un router ADSL, cioè un router con modem ADSL integrato);

Ti ho convinto?
Ciao,
sto cercando anch'io un modem ADSL (adesso per Libero ma se è compatibile con tutti i gestori preferirei, perchè non si sa mai...) e leggendo la tua risposta, non mi è molto chiara questa parte...
Io vorrei un modem per poterci collegare principalmente un paio di pc e probabilmente un portatile. Vorrei una cosa abbastanza semplice da configurare e che non abbia problemi con P2P ecc.
Può fare a caso mio il D-Link DSL-300T? E del U.S. ROBOTICS
SureConnect Ethernet ADSL Router che mi dici?

Grazie
connex

Ultima modifica di connex : 04-06-2004 alle 05:05.
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 09:20   #17
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da palimmo
io ho già una ASUSTek/Broadcom 440x 10/100 Integrated Controller. Può andare?
Sì va benissimo.
Quote:
Originariamente inviato da palimmo
Quanto costa un cavo CROSS? (mai sentito..... )
È un normale cavo di rete Ethernet 10/100; un cavo dritto ha la sequenza degli otto doppini identica in entrambe le prese, invece un cavo cross ha sequenza diversa (1-->3 e 2-->6). Guarda qui che si capisce meglio. Costa circa 1 euro al metro o anche meno.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 18:06   #18
palimmo
Senior Member
 
L'Avatar di palimmo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
Allora riassumiamo:
- cerco un modem per libero adsl free 640kb (meglio se va bene x qualunque gestore),
-che non mi dia problemi col p2p e altre difficoltà
-budget 40€ circa.
Mi avete consigliato il d-link 200.
Altre alternative buone?
__________________
Vanno, vengono, ritornano


!Ubuntu!
palimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 19:58   #19
Morfeo XP
Senior Member
 
L'Avatar di Morfeo XP
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da Morfeo XP
Ma il D-Link DSL-300T funziona con le reti p2p o da qualke problema?
E' semplice la configurazione?

Mentre il NETGEAR DM602IT Router Modem ADSL come và?
Pare ke abbia qualke prblema con le reti p2p, e vero?

Ciao, Ciao!

Grazie in Anticipo.........
Nessuno sa dirmi Niente a riguardo
__________________
Sony Vaio FE11M | EeePC 901 Linux | Intel C2D E6750 | Asus P5K-E WiFi/AP | Corsair XMS2 PC 6400 2x1GB | Hitachi 7K250 80GB Sata | Hitachi 7K250 80GB Sata | Seagate 7200.10 500GB Sata | LiteOn Combo 5232K | Nec ND-3500 | GeForce 8400GS | Monitor LG L204WT| Creative Inspire 5.1 Digital 5500 | Logitech Cordless Desktop MX | Mouse MX700 | LinkSys WAG54G | Canon IP4000 | Dell X50v | Nikon Coolpix 3100 | FujiFilm FinePix S5600 | Sony Alpha 300 18-70
Morfeo XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 20:00   #20
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
un motivo in + per consigliare Ethernet.... funziona su ogni sitema operativo disponibile con driver minimi e freeware:

Per win: www.raspppoe.com

per linux: http://www.roaringpenguin.com/products/rp-pppoe/

per mac: già integrato in X
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v