|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Nordest
Messaggi: 1014
|
sensibilità minolta xg
se lascio la sensibilità in automatico varia solo tra 50 e 160 mentre per arrivare a 400 iso bisogna entrare nella modalità manuale
secondo voi perchè? |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Re: sensibilità minolta xg
Quote:
Questa però è solo una deduzione nello specifico chi lo sa... |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Nordest
Messaggi: 1014
|
questa è una spiegazione plausibile.
ma mi chiedo perchè limitare a 160. perchè non arrivare a 200iso? non vorrei che ci fosse qualche limitazione tecnica. in effetti ho provato a fotografare a 400 iso ma è veramente rumoroso. è così in tutte le digicam o dipende dal sensore? mi viene anche da chiedermi perchè dare la possibilità di usare 400 iso se poi di fatto sono inutilizzabili. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Quote:
I 400 iso potrebbero essere utili in casi estremi quando è meglio avere una foto molto rumorosa che una foto completamente mossa o scurissima. Mi avrebbero fatto comodo ad esempio ieri dove al teatro sono riuscito a fare solo una foto accettabile e proprio perchè la mia cam ha gli iso fissi a 100, tutte foto mosse, anzi dire mosse è pure poco. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:42.



















