Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2004, 09:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12423.html

E' questa la data, non ancora ufficializzata ma estremamente probabile, per il lancio delle nuove cpu Intel per Socket 775 LGA e dei chipset Grantsdale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 09:57   #2
sorbiturico
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 164
il tutto alla faccia degli accordi di kyoto

Già ma tanto l' america non vi ha aderito ,
OCCORRONO CPU PRESTANTI MA DAL CONSUMO MODERATO.
una soluzione è quella di amd e cioè di variare la frequenza di funzionamento del processore in base alle reali esigenze , un a64 o un p4 quando viene utilizzato per la semplice navigazione in internet o elaborare testi o per la visione di dvd - dvx non serve farlo funzionare a più di 800mhz . solo in applicativi esosi di potenza di calcolo come i filtri del photoshop i giochi o altro allora si rende necessaria tutta la potenza di cui è capace .
Invece saltano fuori quelli dell ms che fanno dei so avari di risorse .
Ma chi li capisce senza pensare male è bravo .

ciao
sorbiturico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 10:00   #3
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1707
Sarei curioso di vedere che dissipatore daranno in dotazione nelle versioni retail e le schede madri che mosfet monteranno.
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 10:13   #4
nvidiageforce
Senior Member
 
L'Avatar di nvidiageforce
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 611
si si

magari ti regalano un impianto a liquido
nvidiageforce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 10:14   #5
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
prescott con 2 mb di l2 e 1066 di bus a 3.8 ghz??? con raffreddamento ad azoto liquido penso....
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 10:28   #6
xpiuma
Senior Member
 
L'Avatar di xpiuma
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2113
L'informazione più importante in questa notizia è, secondo me, il model number del prescott 2MB 1066: 720.

Il model number è stato introdotto da Intel per specificare la "potenza" del processore, non strettamente legata alla pura frequenza di funzionamento.

Le CPU Dothan presentate qualche giorno fa hanno model number di 735, 745, 755; con frequenze rispettivamente di 1,7 1,8 e 2,0GHz.
Stando a questa numerazione sembra che il prescott 3,8 sia inferiore al Dothan...
__________________
In ogni secolo abbiamo pensato di aver capito definitivamente l'universo e, in ogni secolo, si è capito di avere sbagliato.
Da ciò segue che l'unica cosa certa che possiamo dire oggi sulle nostre attuali conoscenze è che sono sbagliate. Isaac Asimov
xpiuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 10:30   #7
Fabry Xp
Senior Member
 
L'Avatar di Fabry Xp
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. Bergamo
Messaggi: 698
cazzo!
e io che sono andato a cercare la casa nuova col camino!
Fabry Xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 10:31   #8
atomo37
 
Messaggi: n/a
aspettiamo di vedere questi nuovi prescotti, magari hanno migliorato un po' l'assorbimento e la dissipazione. Io sono curiosissimo di vedere i primi test.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 10:35   #9
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
cmq mi sa ke nn può essere a 3.8... dato il bus a 1066 sarà a 3.73ghz....
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 10:39   #10
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da xpiuma
L'informazione più importante in questa notizia è, secondo me, il model number del prescott 2MB 1066: 720.

Il model number è stato introdotto da Intel per specificare la "potenza" del processore, non strettamente legata alla pura frequenza di funzionamento.

Le CPU Dothan presentate qualche giorno fa hanno model number di 735, 745, 755; con frequenze rispettivamente di 1,7 1,8 e 2,0GHz.
Stando a questa numerazione sembra che il prescott 3,8 sia inferiore al Dothan...
L'avevo già fatto notare in un'altra news ma sono stato bellamente ignorato. Spero non sia vero che 720<735, altrimenti che smettano di produrre P4 e si concentrino solo su P-M.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 11:03   #11
Jofix
Senior Member
 
L'Avatar di Jofix
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Trento
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti
si conCENTRINO solo su P-M.
lol
__________________
IMac 21.5" - SC 4ever Vendo: 2 Monitor
e cerco un nas
Jofix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 11:04   #12
aceto876
Senior Member
 
L'Avatar di aceto876
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1046
Ma se guardiamo i soli pentium m il model number non si riferisce solo alla velocità.Infatti i PM low voltage e ultra low voltage hanno un mn molto + alto rispetto ai PM normali di pari frequenza
http://www.anandtech.com/guides/showdoc.html?i=2048
aceto876 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 11:04   #13
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5999
ma infatti è vero.... il model number 720 del prescotto sta ad indcare le prestazioni del procio, pari a quelle di un PIII a 720 MHz....... ^__^
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 11:06   #14
aceto876
Senior Member
 
L'Avatar di aceto876
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1046
Quindi il model number intel non dipende dalla sola velocità.Difficile dire da cosa dipenda...
aceto876 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 11:14   #15
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
E' quello che faranno, ma tra un po' di mesi
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 11:32   #16
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
che il mn descriva la quantità di "tecnologia" presente nel processore?
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 11:37   #17
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da aceto876
Quindi il model number intel non dipende dalla sola velocità.Difficile dire da cosa dipenda...
Ho visto adesso la tabella: penso che il MN sia deciso da un gruppo di scimmie. O dal lancio di dadi. O analizzando le interiora di un montone sacrificale.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 12:06   #18
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
E dire che c'è chi criticava AMD per il suo sistema di model number

Tornando ai processori io spero davvero che queste con cpu abbiano fortemente abbassato i coefficienti di dissipazione termica, ma mi sa tanto che saranno ben che vada come gli attuali Prescott.

Chi volesse proprio upgradare il suo sistema con una cpu Intel mi sa tanto che fa bene ad aspettare le versioni desktop del Pentium-M
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 13:00   #19
barabba73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
Quoto il gruppo di scimmie !!!! ma lollllll....ma 720 non indica solo il fatto che nella serei 7 il modello ha performance diciamo 20, quindi è superiore ad es. al 710. E basta. Cioè il mn di intel serve solo a confrontare cpu della stessa fascia ! Non è stato introdotto per aiutare l'utente, ma per far dimenticare (o mettere in 2° piano) la frequenza del procio, perchè il futuro è del pm e poi del dual core dove le frequenze non saranno tutto !
barabba73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 13:32   #20
painofsalvation
Senior Member
 
L'Avatar di painofsalvation
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 332
Re: il tutto alla faccia degli accordi di kyoto

Quote:
Originariamente inviato da sorbiturico
Già ma tanto l' america non vi ha aderito ,
OCCORRONO CPU PRESTANTI MA DAL CONSUMO MODERATO.
una soluzione è quella di amd e cioè di variare la frequenza di funzionamento del processore in base alle reali esigenze , un a64 o un p4 quando viene utilizzato per la semplice navigazione in internet o elaborare testi o per la visione di dvd - dvx non serve farlo funzionare a più di 800mhz . solo in applicativi esosi di potenza di calcolo come i filtri del photoshop i giochi o altro allora si rende necessaria tutta la potenza di cui è capace .
Invece saltano fuori quelli dell ms che fanno dei so avari di risorse .
Ma chi li capisce senza pensare male è bravo .

ciao

processori + potenti = maggiori richieste di energia.

La principale fonte per la produzione dell'energia elettrica (ad esclusione della Francia) = petrolio.

Conclusione: la guerra in Iraq e' colpa dell' INTEL!
painofsalvation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1