|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 16
|
3dsmax :alcune domande sull'illuminazione
vorrei farvi una domanda:
le unità di sistema e le unità del disegno in max influiscono sull'illuminazione? Tutte le volte che importo disegni da autocad mi chiede che unità voglio adottare:quelle del file (metri) o quelle di sistema pollici. Io scelgo sempre quelle del file. Adesso ho anche impostato le unità di sistema in metri e uso sia le unità di visualizzazione che quelle di sistema con la stessa unità di misura . E' giusto? Ultima modifica di postit : 11-05-2004 alle 17:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 16
|
ve lo chiedo perchè con qualsiasi plugin di illuminazione avanzata usi (nessuno, lightracer,o radiosity) il risultato del render è sempre lo stesso.
La spunta su usa illuminazione avanzata l'ho messa . Inoltre pur avendo usato una luce solare + una skylight le obre sono chiuse e completamente nere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 16
|
abbiate pazienza
nei parametri delle luci ,sia della skylight che del sole, ho notato che ci sono parametri tipo "destinazione" che ha il valore impostato a 3 metri..ecc per farla breve influisce sull'illuminazione la distanza a cui posiziono la luce diurna sky + sole (standard non IES ) .Secondo me non dovrebeb influire . Scusate ma sto cercando di capire perchè non funziona una cicca ![]() Ultima modifica di postit : 09-05-2004 alle 18:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 16
|
forse ho risolto ,
effettivamente con il moltiplitacore della skylight di default =1 le ombre rimangono completamente nere ma se lo aumento a 6,7,8 (anche senza usare l'illuminazione avanzata) si schiariscono... quindi la sky c'è. Per quanto riguarda il radiosity mi sa che non vedevo l'effetto in quanto il sole era alle spalle dell'oggetto che in pratica era in contyroluce. Spostando il sole davanti mi sembra di vedere anche la diffusione... Posterò qualche immagine appena trovo qualche materiale. Volevo intanto chiedervi: come faccio a sfocare l'orizzonte? perchè cosi com'è è troppo netto il passaggio fra il piano orizzontale e il cielo che è ho messo nella mappa ambiente |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 272
|
sono sempre io..
posto i primi due render fatti con Max e impostazioni di default, il primo con light tracer il secondo con radiosity . luci: sole IES + sky per entrambe non riesco a capire cosa ma secondo me c'è qualcosa che non va... ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di bpm : 11-05-2004 alle 14:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 272
|
qualsiasi consiglio ,di qualsiasi tipo e da qualsiasi parte venga è gradito
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 3
|
odio le villette rosa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 272
|
la mia casa è rosa , qualcosa da dire?
![]() ![]() non capisco alcune cose: partiamo dal secondo in radiosity: sembra lavato in lavatrice , e mi riferisco agli aloni rosa vicino alle finestre e alle macchie scure sulle pareti che non sono nella texture... e sempre sulle pareti le vedete le righe orizzontali fra un piano e l'altro? perchè mi escono? Inoltre non mi sembra vada molto bene l'esposizione (ho usato controllo logaritmico e la spunta su luce diurna esterna ) per il lightracer mi sembra un po piu semplice , forse li devo intervenire solo sulla luce..consigli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 272
|
un problema del render in radiosity in meno:
impostando il volore 3 per interazioni di perfezionamento tutti gli oggetti, le macchie di colore rosa sono sparite. Rimangono purtroppo le righe orizzontali e le macchie scure.. nessun consiglio ? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 272
|
cancellato
Ultima modifica di bpm : 11-05-2004 alle 14:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 16
|
scusate il mix di nikname ma avevo perso la pass.
dunque..innanzitutto vorrei ringraziare tutti i miei affezionati lettori che ho visto essere numerosi ![]() ![]() le ultime sono che le righe orizzontali in corrispondenza della sovrapposizione di muri (che sono separati per ogni piano) vengono attenuate o quasi eliminate se aumento di molto , anzi diminuisco di molto la dimensione della mesh del radiosity ,abilitando la suddivisione globale mesh.Portandola a mezzo centimetro ho un risultato accettabile .(di default era un metro ma come niente fosse) ..ma ci mette una vita a calcolarmi la radiosità ![]() Ultima modifica di postit : 11-05-2004 alle 16:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 16
|
mi sono accorto di un altro problema
![]() qui non guardate la luce perchè l'ho fatto velocemente , ma si possono comunque vedere i problemi ...sotto il davanzale per esempio..ma anche l'mbra dell'infisso ecc ![]() ![]() Ultima modifica di postit : 11-05-2004 alle 17:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:20.