Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2004, 19:24   #1
kobane
Senior Member
 
L'Avatar di kobane
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 1443
reti pc-mac

dunque, tra un po' di tempo mi vengono a mettere l'adsl in alloggio, e volevo chiedere qualche consiglio su una possibile configurazione, anche perchè non sono molto pratico di reti.

ho letto su pc magazine che è bene, se si hanno pc che non si usano, usarli come firewall o proxi.. dunque, io userei un pentium2 come firewall con su una distro apposta di linux, poi ci collegherei il mio pc attuale (pentium3 800), e poi, SE il prossimo computer sarà l'iBook, lo collegherei al Pentium3...

ora, questa è un'ipotesi... ma è plausibile?

posso condividere la rete tra pc-mac così come ho scritto oppure mi serve tipo uno switch?

delucidatemi, magari ho scritto qualche menata... di reti non ci capisco molto ma mi piacerebbe... ho molta buona volontà...
kobane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 19:47   #2
21-5-73
Senior Member
 
L'Avatar di 21-5-73
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
Secondo me una cosa ben fatta e':
Compri un router/modem adsl/access point, i prezzi stanno calando e si trova qualcosa di buono sotto i 200 euro, dotato di almeno un paio di prese ethernet. A questo ci colleghi il cavo dell' adsl e tramite la porta ethernet e una scheda da inserire nel pc, il pentium 2. Adesso hai 2 opzioni, se il secondo pc e' vicino compri un' altra scheda di rete e lo colleghi al router tramite un' altra porta ethernet, se invece e' lontano o in' un' altra stanza al posto della scheda di rete ne prendi una wireless (possibilmente 802 11g) e ti colleghi senza fili all' AP. Se prendi l' ibook basta che lo compri con l' airport extreme e sei a posto.
21-5-73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2004, 13:08   #3
kobane
Senior Member
 
L'Avatar di kobane
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 1443
non ho capito una cosa, che differenza c'è tra un router adsl e un modem adsl?
kobane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2004, 13:57   #4
21-5-73
Senior Member
 
L'Avatar di 21-5-73
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
Quote:
Originariamente inviato da kobane
non ho capito una cosa, che differenza c'è tra un router adsl e un modem adsl?
Allora intanto ho scritto modem adsl per comodita', ma e' bene ricordare che di modem non ha nulla in quanto essendo una linea totalmente digitale il suddetto attrezzo non MODula-DEModula nulla
Riguardo la tua domanda e' molto semplice, il "modem adsl" che per esempio ti da la telecom in comodato, si attacca al pc attraverso la usb e permette l' accesso a internet solo a quel pc e solo se il pc e' acceso, diversamente un router (che puo' avere incorporato un "modem adsl" oppure no) e' un dispositivo dotato di piu' porte per permettere la condivisione di piu' computer di un' accesso internet (previo montaggio delle schede di rete nei computer) cosi' facendo tra l' altro si evita di avere il collegamento dipendente da un solo computer.
21-5-73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 18:37   #5
kobane
Senior Member
 
L'Avatar di kobane
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 1443
ok per il modem usb, ma con winzozz non si può condividere la connessione in rete?

cioè, non è possibile aggirare il problema router condividendo una rete oppure passando prima da un pc connesso?
kobane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 18:48   #6
21-5-73
Senior Member
 
L'Avatar di 21-5-73
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
Con il modem usb che da telecom in comodato d' uso no. Cmq se l' ibook ha il chip di rete integrato (il powerbook c'e' l' ha) ti basta uno scrauso router/modem e basta, ti colleghi via cavo ma risparmi qualcosa.
21-5-73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 18:56   #7
kobane
Senior Member
 
L'Avatar di kobane
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 1443
ok, quanto mi può costare un router con adsl?

e se mi facessi dare un modem che si collega al pc via lan?
kobane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 19:13   #8
kobane
Senior Member
 
L'Avatar di kobane
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 1443
quali sono i modem/router supportati su mac?
kobane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 19:32   #9
21-5-73
Senior Member
 
L'Avatar di 21-5-73
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
Alla prima domanda e' semplice risponderti, quando fai il contratto con telecom ti chiedono se vuoi il router o il modem usb in comodato, se scegli la prima soluzione ti costa un po' di piu' di abbonamento ma risparmi l' acquisto, senno' proprio su pc pro di questo mese c'e' la prova del router zyxel, ne parlano bene e costa solo 150 euro.
La seconda domanda ti rispondo che e' meglio configurare il router dal tuo pc win e attaccarci il Mac solo per condividere la connessione.
21-5-73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 19:35   #10
kobane
Senior Member
 
L'Avatar di kobane
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 1443
ho visto un router siemens a 98 euro che fa anche da fairuòll...
se devo configurarlo col pc mi converrebbe no?
kobane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 20:37   #11
21-5-73
Senior Member
 
L'Avatar di 21-5-73
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
Come ho gia' detto secondo me per la tua situzione e' preferibile fare tutto da pc e attaccarci dopo il Mac.
21-5-73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 21:30   #12
gigio83
Senior Member
 
L'Avatar di gigio83
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Sorrento - NA
Messaggi: 1201
Io ho comprato un Router + 1 switch 5Porte.
Il router è completo di modem adsl e firewall ma ha 1 sola porta ethernet, quindi hi comprato anche lo switch che ha 5 porte.
A questo punto basta collegare con un semplice cavo ethernet lo switch al router e ai due computer (io ho un portatile PC ed un PowerMac G4) e configurare dal browser il router (si può fare indistintamente sia da PC che da Mac). Poche altre semplicissime impostazioni sui computers ed il gioco è fatto.
Spesa complessiva:
Router D-Link DSL-500 €100
Switch Roper €30

Funziona tutto perfettamente e ho così installato una piccola LAN alla quale posso collegare fino a 4 computer

Nota bene che se prendi il modem usb della telecom e lo installi sul PC condividendo poi l'accesso internet al Mac sei costretto ad avere il PC sempre acceso quando ti vuoi collegare col Mac.
Inoltre il modem USB nn è installabile sul mac (avresti bisogno di un modem ethernet)
__________________
gigio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 21:32   #13
gigio83
Senior Member
 
L'Avatar di gigio83
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Sorrento - NA
Messaggi: 1201
Ovviamente così non sei abilitato al wireless.
Per installare anche il wireless avresti bisogno di un accesspoint da collegare allo switch e di una scheda wireless per ogni pc che vuoi collegare senza fili.
__________________
gigio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2004, 12:26   #14
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5291
Quote:
Originariamente inviato da gigio83
Router D-Link DSL-500 €100
Switch Roper €30
D-Link DSL-500 + Switch Roper?

C'è direttamente il DSL-504, router con switch 10/100 integrato a 4 porte ......


Così c'è una sola alimentazione........
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale
pitx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2004, 12:29   #15
gigio83
Senior Member
 
L'Avatar di gigio83
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Sorrento - NA
Messaggi: 1201
Si lo so, ma quando l'ho comprato non era disponibile. Avrei dovuto aspettare troppo...
__________________
gigio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2004, 11:38   #16
kobane
Senior Member
 
L'Avatar di kobane
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 1443
ma poi i computer è come se fossero in rete? potrei scambiare i file tra i due?
kobane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2004, 12:37   #17
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
il modem ha bisogno di un pc per effettuare la connessione.
il router permette di "instradare una connessione", ma non è detto che sia un modem.
un router in pratica, permette di ottenere un ip verso internet, e poi si occupa di gestire la connessione di più computer a lui connessi.
un "modem-router" permette di collegarsi da solo a internet, e poi a ogni computer collegato, sia esso un pc o un mac, è sufficiente assegnare il gateway come ip del router.

lo switch permette di mettere in connessione più computer.

in pratica, avendo un modem, un router, e uno switch (oppure un apparato che assolva tutte e tre le funzioni), si permette a uno o più computer di navigare contemporaneamente in internet.
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2004, 15:38   #18
kobane
Senior Member
 
L'Avatar di kobane
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 1443
grazie mille. penso che comprerò un modem router, così mi tolgo ogni fastidio.
kobane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v