|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze
Messaggi: 528
|
problema punta dremel
Ho un problema con il dremel:
la punta della fresa circolare è troppo stretta, nel senso che non riesco a stringerla per bene (col conseguente traballamento mentre gira). Sapete cosa può essere? grazie in anticipo |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montagne-TN!!
Messaggi: 3453
|
ma nn ci sono dei dischetti apposta su quella punta del dremel??cmq mettici due rondelline piccole dalle parti!
__________________
Admin on HWManiak.it|Ordini collettivi:HWmaniak |Il primo sito italiano sui Phase Change |Forza DRAGO!!! Ho concluso affari con uliss, ste_ita, Dj Huzi, pakirri, neouser, incas, kinderboy, shark2, biscotto e ztop! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: RoMa
Messaggi: 836
|
Credo sia un problema di mandrino ... ci sono di diverse misure
edit: spiegaci meglio cos'è che non riesci a stringere ... la fresa con la vite superiore o l'alberino della fresa nel mandrino ?
__________________
Ma credete veramente di essere pazzi? Davvero? Invece no, voi non siete più pazzi della media dei coglioni che vanno in giro per la strada, ve lo dico io! da "Qualcuno volò sul nido del cuculo" |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze
Messaggi: 528
|
probabilmente è un problema di mandrino...andrò a prenderlo appena posso...
che velocità usereste voi per incidere il poliver? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montagne-TN!!
Messaggi: 3453
|
ah, ma tu dici ke tutto il perno balla allora, io pensavo la vite incima alla punta, ke serve a fissare i dichetti!!scusa, avevo capito male, cmq il poliver io lo farei a 17/18 000 giri!
__________________
Admin on HWManiak.it|Ordini collettivi:HWmaniak |Il primo sito italiano sui Phase Change |Forza DRAGO!!! Ho concluso affari con uliss, ste_ita, Dj Huzi, pakirri, neouser, incas, kinderboy, shark2, biscotto e ztop! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: RoMa
Messaggi: 836
|
Il poliver lavoralo a velocità più bassa possibile, tanto è bello morbido (per il dremel) e non rischi di fonderlo
__________________
Ma credete veramente di essere pazzi? Davvero? Invece no, voi non siete più pazzi della media dei coglioni che vanno in giro per la strada, ve lo dico io! da "Qualcuno volò sul nido del cuculo" |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze
Messaggi: 528
|
ieri ho provato a tagliare il poliver a 33000 giri: sembrava burro
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.



















