Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2004, 09:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12247.html

Il produttore taiwanese di memorie prevede di poter arrivare a produrre l'80% dei propri wafer con processo a 110 nanometri per la fine dell'anno. Attualmente i wafer a 0.11 micron sono il 10% del totale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 09:53   #2
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1084
cosacosacosa?
60% good-wafer?
i wafer che rientrano nel 40%, sono da buttare completamente o si recuperano cmq dei chip, scartando solo li rettangolo "bacato"?
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 10:07   #3
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
Presumo che goodwafer siano quelli completamente perfetti......gli altri chip facente parte del rimanente 40% saranno scartati in fase di test. ALtrimenti mi sembrerebbero perdite paurose in contrasto con il positivismo della notizia.
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 10:48   #4
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Esatto, anche secondo me quelli non buoni, vengono riciclati in qualche modo ...
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 11:53   #5
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
nope

Credo che con "good wafer" si intenda un wafer senza alcun errore di 'stampa fotolitica' oppure con un numero di chip sbagliati sotto una certa soglia.
(probabilmente quelli che costituiscono un buon
guadagno per la fonderia)

L'unico tipo di riciclaggio che si possa eseguire e' riutilizzare il silicio come fosse grezzo (quindi il risparmio e' davvero risicato visto che il wafer di silicio purissimo va cmq ricomposto).
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 11:53   #6
pinius
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 319
scusate l'ignoranza mi spiegate qualcosa su Good-wafer etc etc ?

grazie
pinius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 14:26   #7
NoX Gloin
Senior Member
 
L'Avatar di NoX Gloin
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Cosenza
Messaggi: 627
ma sono al cioccolato o alla vaniglia?
NoX Gloin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 15:12   #8
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
nope (2)

Quote:
Originariamente inviato da luckye
Presumo che goodwafer siano quelli completamente perfetti......gli altri chip facente parte del rimanente 40% saranno scartati in fase di test. ALtrimenti mi sembrerebbero perdite paurose in contrasto con il positivismo della notizia.
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Credo che con "good wafer" si intenda un wafer senza alcun errore di 'stampa fotolitica' oppure con un numero di chip sbagliati sotto una certa soglia.
(probabilmente quelli che costituiscono un buon
guadagno per la fonderia)
L'unico tipo di riciclaggio che si possa eseguire e' riutilizzare il silicio come fosse grezzo (quindi il risparmio e' davvero risicato visto che il wafer di silicio purissimo va cmq ricomposto).
come avevo postato tempo fa ... (almeno tempo fa si usava, ma dovrebbe essere ancora così)
per i chip di memoria, grazie alla loro natura di regolarità e relativa semplicità, il produttore, fatte le debite prove di stabilità di funzionalmento, classifica i chip per qualità e nella graduatoria finiscono:
- al primo posto (grade A / classe 1 ), i chip perfetti, che funzionano senza nessun errore da celle difettose (quindi presumo i good wafer siano quelli contenenti solo chip perfetti... un 60% di good wafer mi pare ottimo )
- al secondo posto (grade B) i chip con qualche errore sporadico (celle erratiche oppure del tutto guaste), i chip vengono cmq venduti come seconda scelta, a volte senza le stampigliature per non rovinare la reputazione del produttore, ai produttori di moduli ram: a seconda dell' entità dei difetti, questi possono essere recuperati mascherando le celle bacate mediante trattamento FIB (sonda laser)
a volte però una singola cella, difettosa randomicamente su milioni, viene mascherata più semplicemente tramite meccanismi ECC
- al terzo posto (grade C) i chip con celle sistematicamente guaste (interi pattern di celle): gli assemblatori useranno ove possibile dei moduli dal design delle piste non standard per isolare e rendere contigui i gruppi di celle ancora sane ... a scapito di latenze, compatibilità ecc
- infine, anche i chip di memoria apparentemente "spazzatura", a volte posso essere sfruttati, ad es per i buffer dei lettori CD musicali, o altre applicazioni dove dei bit errati non compromettono la funzionalità

PS: mi pareva che nanya facesse parte del FPG (Formosa Plastics Group) insieme a Via... e usasse TSMC per la produzione dei suoi chip
in questo senso, mi pare un po' strano che venga divulgato un dato realtivo allo yield quando per altre produzioni (chip grafici nvidia funzionanti a piena frequenza), tsmc era alquanto restia a dare indicazioni
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 20-04-2004 alle 13:30.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 17:06   #9
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
http://www.realworldtech.com/page.cf...WT122898000000

http://www.pcguide.com/ref/ram/packSize-c.html

http://www.satech.com/howtobuygood.html - parte 8
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 02:24   #10
Mifune
Senior Member
 
L'Avatar di Mifune
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
x jappilas

Questo si è un bel post!
Mifune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1