|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: bs
Messaggi: 118
|
orologio atomico
ciao a tutti
Ho sentito spesso parlare del suddetto ma non ho mai capito se è una una esistente...una teoria...boh, sò che esiste un software che si che si chiama atomic clock ma forse non centra nulla. Mi illuminate sulla questione pls.. ![]() grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13948
|
si riferisce al fatto che sfrutta il periodo di rivoluzione degli elettroni di non so quale elemento attorno al proprio nucleo... o una roba simile... dopo N rivoluzioni (dove N è un numero molto grande) è passato un secondo...
![]() l'ho spiegato da cani, ma funziona e non è neanche tanto complicato... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
|
l'atomo è quello del cesio.....le sue proprietà atomiche sn ritenute imutabili nel tempo
le oscillazioni sn 9.192.631.770 perde 1 secondo ogni milione di anni solo che è un tantino grosso x portarlo al polso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
|
cmq preciso che nn sono le oscillazioni degli elettroni.....ma le oscillazioni delle onde luminose emesse
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
|
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
|
è troppo una figata.......sta li da nn so quanto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13948
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
ciao,
sto studiando fondamenti della misurazione adesso ... la definizione ufficiale di "un secondo" è più o meno (sto andando a memoria) il tempo che di mette un'atomo di cesio 133 a fare 9 milardi di cicli (mo non so bene cosa intenda, di chimica so ben poco) si l'orologio atomico esiste davvero. in italia l'istituto che si occupa di tenere il tempo ufficiale sincronizzato con questo è l'Istituto Elettrotecnico Nazionale "Galileo Ferraris" a cui ti puo collegare via internet con il protocollo ntp e un client adatto all'indirizzo time.ien.it P.S. per linux puoi usare ntpdate
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: bs
Messaggi: 118
|
grazie a tutti per le risp!
cmq dovrebbe esistere fisicamente se non sbaglio....in un posto ben preciso nel world...essendo appunto il più preciso il globo fa riferimento a quello... avete qualche fonte dove spiegano qualcosina ciaoo |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
|
Quote:
anche perchè gli elettroni nn si muovono di moto armonico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: bs
Messaggi: 118
|
grazie gurutech ho letto dopo il post
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
|
Quote:
k io sappia il + recente è il NIST7 k è stato costruito dallo National Institute for Standards and Technology(NIST) vai a vedere sul loro sito x cercare + info! ciauz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13948
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.