|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Word: 60 caratteri per riga
Non so se va bene postare qui la domanda, al max spostate il thread.
Vorrei sapere come fare per impostare un documento word in modo da avere max 60 caratteri per riga E' possibile fare ciò?
__________________
RunningForum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
interessante... utile ad es per scrivere articoli...
![]() peccato che io non ci sia riuscito e debba sempre controllare in basso sulla barra... ![]() stiamo un po' a vedere... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Serve per la tesi di una mia amica...
![]()
__________________
RunningForum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
nessuno?
![]()
__________________
RunningForum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2276
|
Dunque, premetto che non mi sembra che esista una impostazione del genere.
La lunghezza della riga dipende dal carattere con cui scrivi e quali caratteri scrivi... ad esempio una a è più lunga di una i. Quindi, anche se imposti un limite fisso, le righe non ti verranno di lunghezza uguale. La soluzione che ti consiglio è di usare un carattere a spaziatura costante, tipo il Courier New, nel quale tutte le lettere hanno uguale larghezza. Poi scrivi una riga di 60 caratteri, regoli i margini della pagina di conseguenza, e continui col resto del testo. Spero di essere stato chiaro... ![]() Ciao
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7014
|
concordo con bizzu..anche se potessi impostare il limite di caratteri per riga non verranno mai uguali
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Ci avevo pensato anche io....
Il problema è che i professori vogliono la tesi con dei determinati formati: mi sembra times new roman e 60 caratteri per riga. Boh ![]() A me sembra una stupidata, è meglio determinare dei margini che è più comodo. Si vede che questi prof non hanno dimestichezza col pc! ![]()
__________________
RunningForum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2592
|
Far la tesi con word non e` proprio il massimo della vita, lo dico per esperienza... Ma questa assurdita` dei 60 caratteri le batte tutte!
![]() L'unica cosa che mi e` venuta in mente e` scrivere la tesi con un editor di testo degno di tale nome; ad esempio emacs, che io uso, consente di impostare l'"a capo" automatico ogni tot caratteri. Finito il file di testo con la tesi, lo puoi copiare in word e salvarlo come .doc. Certo, e` brutto forte. Guldo
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.